Rumor in casa Nikon, possibile D820 da 46 MP?
Si avvertono rumor in casa Nikon, possibile produzione della D820 che andrebbe a sostituire la D810.
Forse per celebrare i 100 anni dell’azienda o forse semplicemente perché il mondo della fotografia non dorme mai, Nikon a quanto si dice, avrebbe lasciato trapelare indiscrezioni sul nuovo modello D820. Modello che andrebbe a sostituire la famosissima e ben riuscita D810 rilasciata a metà 2014. La notizia è uscita dal sito Nikon Rumor, tra i siti più affidabili sul tema e, secondo le fonti, l’annuncio verrà fatto in concomitanza con l’evento giapponese CP+ il 23 febbraio.

LA Nikon D820 dovrebbe essere equipaggiata con un sensore da 46 megapixel ovviamente in formato FF. Al momento non ci sono ulteriori notizie sulle caratteristiche sulla reflex, ma se dovesse divenire realtà, dovrebbe comunque essere dotata di tutte le novità che Nikon ha introdotto negli ultimi anni. Incluse feature quali, scambio dei file con i dispositivi mobili, la connettività, registrazione video in 4K e prestazioni notevolmente migliorate per gli scatti in scarse condizioni di luce. 
La D810 presenta già caratteristiche da paura, la scheda tecnica fa impallidire perfino le sue avversarie migliori, ecco alcuni dati. ISO da 64 a 12.800 estendibili fino a 51.200, processore EXPEED 4 per l’elaborazione delle immagini, velocità di scatto fino a 5fps, sistema autofocus Multi-CAM 3500FX a 51 punti, video Full HD con frame rate fino a 60fps, picture control e tante altre ancora.
Leggendo questa scheda tecnica, che ancora ne avrebbe da dire, una ipotetica D820 cosa dovrebbe avere per essere chiamata come degno successore di questo gioiello di Nikon?
Sony annuncia il nuovo FE 85mm 1.8 fisso.
Sony rilascia il nuovissimo e fresco fresco FE 85mm f1.8 lente potente e accattivante.
L’ottica Sony regalerà portabilità,versatilità e professionalità tutto in un pratico e bellissimo obiettivo fisso.

L’FE 85 mm f1.8 è il nuovo medio-tele fisso della casa Giapponese. E’ una soluzione versatile e leggera per le fotocamere di casa . E’ compatibile con corpi macchina dotati sia di sensore APS-C che Full Frame. Grazie alla sua apertura di 1.8 di diaframma offre bokeh spettacolari e con l’85 di focale ritratti naturali di una nitidezza spaventosa.
L’ottica possiede un meccanismo di apertura circolare a 8 lamelle e un doppio motore lineare che permette una messa a fuoco rapida, silenziosa e molto precisa. E’ dotata anche di pulsante per il blocco personalizzabile a cui si possono assegnare differenti funzioni del corpo macchina. Per esempio L’Eye-AF, ghiera morbida di messa a fuoco (ottima anche per i video) e uno switch AF/MF. L’ottica, inoltre e come sempre per le lenti della casa giapponese, è resistente a polvere e umidità.

Quest’ottica stupirà senza dubbio gli amanti della ritrattistica e donerà loro fantastici ritratti! senza contare il design e la costruzione che farebbero invidia a qualsiasi mastro artigiano!
Il sony 85mm sarà disponibile a partire da Marzo con un prezzo che parte da 600 dollari, pari a 560 euro.
Takstar SGC-598 Microfono a condensatore a cannone|Recensione
Oggi recensiamo il Takstar sgc-598, un microfono a condensatore a cannone professionale per la registrazione audio che si monta sulla slitta delle reflex.

DESIGN E FUNZIONALITA
Il takstar SGC-598 appena aperto la scatola si presenta con un design molto semplice e pratico, con un corpo in plastica nero, è costituito da un condensatore a cannone che è la parte che cattura il suono che è coperto da un rivestimento in spugna per ridurre i rumori di fondo, e una parte dove troviamo l’indicatore di durata della batteria, la levetta on-off e la levetta per i decibel. Questo strumento risulta molto utile per catturare i suoni nelle riprese video lasciando da parte il registratore audio interno della fotocamera, permettendo di migliorare di gran lunga la qualità della ripresa sonora registrando anche il minimo suono, gli alti e i bassi. E’ progettato per ridurre le vibrazioni, il rumore audio delle macchine fotografiche e suoni meccanici. Possiede un jack da 3.5 mm che va inserito nell’apposito foro dell’audio del dispositivo che si utilizza per registrare.

CARATTERISTICHE
Il Takstar funziona con delle normali batterie alcaline AA da 1,5 V e garantisce un 100 ore di funzionamento, il sensore montato su questo microfono è un black electret condenser con una tensione di uscitra di 24 V, ha una frequenza di 50HZ-16KHz con una sensibilita di decibel che va da -32 DB a 3 DB, il filtro dei bassi va da 10 DB\ ottava 60 HZ.
CONSIDERAZIONI
Questo particolare microfono è molto buono nell rapporto qualità prezzo e garantisce una ottima ripresa audio conferendo qualità alle riprese. il design è semplice e funzionale cosi come lo stresso microfono risulta compatto e pratico, leggero ed efficace.
Recensione
-
Materiali
-
Caratteristiche
-
Prezzo
Riassunto
Questo particolare microfono è molto buono nell rapporto qualità prezzo e garantisce una ottima ripresa audio conferendo qualità alle riprese. il design è semplice e funzionale cosi come lo stresso microfono risulta compatto e pratico, leggero ed efficace.
Boya-M1 lavalier microphone|Rcensione
Boya-M1 è il microfono che andremo a recensire oggi, offre una soluzione a chi ha bisogno di poter registrare audio cercando una qualità migliore per i suoi lavori nel mondo del videomaking.
DESIGN E FUNZIONALITA

Il microfono dal design semplice e funzionale, si divide in due parti. La prima è composta da un piccolo cilindro dove sono presenti il tasto di accensione e spegnimento, una clip per attaccarlo agli indumenti e se si svita la parte superiore, quella dove c’è il marchio della casa produttrice, si trova l’alloggiamento delle batterie. Per accendere il microfono basterà spostare la levetta in su per essere usato su reflex o videocamere, mentre per essere utilizzato su smartphone si spingerà in giù nella stessa posizione della scritta “off”

La seconda parte è composta praticamente dal piccolo microfono, il quale si aggancia tramite una clip al bavero della giacca, o per gli indumenti normali, su qualsiasi parte di essi, il più vicino possibile alla fonte del suona da catturare, ossia la bocca. come materiali lo troviamo essenzialmente plasticoso, sia il microfono stesso che la clip da agganciare al “supporto” e per la clip rappresenta un difetto poiché risulta essere abbastanza fragile e poco “affidabile” in termini di durata. il registratore è ricoperto dal classico materiale spugnoso presente in ogni microfono. Il tutto viene collegato da un cavo lungo ben 6 metri con un jack da 3,5 pollici e un adattatore per essere collegato direttamente al pc.
CARATTERISTICHE

Questo microfono garantisce una ripesa audio pressoché perfetta, pulita e senza troppi rumori di fondo, ottenendo una ripresa audio del soggetto che sta parlando chiara e comprensibile senza cali o sbalzi, molto consigliato per riprendere interviste sia in spazi esterni che interni. Il cavo, lungo 6 metri permette di posizionare lo strumento per la ripresa anche a notevole distanza dal soggetto senza perdere efficacia e decibel. La batteria ha una durata veramente lunga, cosa molto importante se lo si usa con costanza.
CONSIDERAZIONI
In conclusione, il Boya-M1 è un ottimo mezzo per migliorare le nostre riprese, possiede un rapporto qualità\prezzo molto buono, un elevata durata della batteria, buona fattura, pratico e estremamente funzionale.
Recensione
-
Qualità
-
Prezzo
-
Funzionalità
Riassunto
In conclusione, il Boya-M1 è un ottimo mezzo per migliorare le nostre riprese, possiede un rapporto qualità\prezzo molto buono, un elevata durata della batteria, buona fattura, pratico e estremamente funzionale.
Manfrotto cavalletto compat action|Recensione
oggi andremo a recensire un cavalletto della Manfrotto, molto particolare per il suo design e per la sua praticità. Il Manfrotto compact action offre soluzioni vantaggiose per chi fotografa molto in esterno e quindi sente la necessità di un supporto ergonomico e versatile.

DESIGN E FUNZIONALITA
Il compact action della Manfrotto si presenta subito un prodotto di alta qualità, nonostante sia progettato per la fotografia amatoriale garantisce un elevata professionalità. Il design moderno e accattivante si unisce alla funzionalità e alla sua facilità d’uso, poiché risulta essere molto compatto e quindi facilmente trasportabile in qualsiasi posto si vada per fotografare. Il cavalletto è interamente costruito in alluminio con il manico e i ganci per allungare le gambe in plastica di ottima fattura. sula testina ruotabile troviamo la rotella per bloccare la piastra, la levetta per cambiare da modalità foto a quella video e la rotellina per stringere la chiusura una volta agganciata la macchina fotografica, che si aggancia tramite una vite da avvitare alla fotocamera e poi inserire nel foro in cima alla piastra.


CARATTERISTICHE
Il Manfrotto compact action ha un’altezza di 44 cm chiuso, quindi molto poco ingombrante, 133 cm senza la colonna alzata e 155 con la colonna a massima altezza, la larghezza totale da chiuso è di 45 cm. Anche nel peso è molto vantaggioso poiché pesa 1.16 kg il che è ottimo se si devono fare lunghe sessioni fotografiche. La testina è completamente orientabile e molto comoda per realizzare video, grazie al suo manico a pistola riesce a gestire un movimento continuo senza troppe interruzioni risultando molto fluido. la rotellina in gomma per bloccare il movimento della testina è precisa e comoda. Questo cavalletto adatto a reggere un a apsc e un ottica non troppo pesante è invece sconsigliato se si possiede una full frame e un ottica medio zoom poiché il peso eccessivo farebbe cedere le gambine del treppiede rovinando lo strumento.
CONSIDERAZIONI
Insomma questo compact action è perfetto per un uso turistico a amatoriale, ottimale se si usa una fotocamera dx con un ottica leggera e molto pratico se lo si vuole portare in giro lasciando a casa quelli da studio molto più ingombranti, il suo design si sposa magnificamente con la versatilità e funzionalità e inoltre permette di realizzare sia sessioni fotografiche che riprese video. Potete acquistarlo al prezzo promozionale di 56€ nella versione bianca su amazon al seguente LINK
Recensione
Riassunto
Insomma questo compact action è perfetto per un uso turistico a amatoriale, ottimale se si usa una fotocamera dx con un ottica leggera e molto pratico se lo si vuole portare in giro lasciando a casa quelli da studio molto più ingombranti, il suo design si sposa magnificamente con la versatilità e funzionalità e inoltre permette di realizzare sia sessioni fotografiche che riprese video.