MiDrone è realtà: economico e performate!

 

Come anticipato alcuni giorni fa, Xiaomi ha rilasciato tutti i dettagli del suo nuovo drone!

E’ stato Hugo Barra, ingegnere brasiliano nonchè vice-presidente di Xiaomi, a presentare in diretta streaming MiDrone, il nuovo quadricottero che verrà commercializzato dalla multinazionale cinese.

Partiamo subito con le dotazioni e le specifiche:

  • Comparto video: saranno disponibili due versioni, una con una telecamera da 2k e una da 4k, probabilmente monteranno la stessa componentistica della Yi e Yi2, ovviamente entrambe rotanti a 360° e dotate di stabilizzatore a tre assi. La gestione della telecamera avverrà in modo autonomo rispetto al controllo del drone: in quest’ultimo caso viene fornito un radiotcomando con un apposito alloggiamento per lo smartphone da collegare alla telecamera tramite connessione WiFi.temp
  • Batteria: da far invidia a un power bank, ben 5200 mAh che garantiscono circa 25 minuti di volo, non male per un drone di queste dimensioni.
  • Sensori: feature degna dei migliori concorrenti, MiDrone custodisce al suo interno un sensore Gps che supporta anche i Glonass che, unitamente a sensori di altitudine, garantiscono un automatismo di messa in sicurezza del velivolo ottimale
  • Distanza massima: sembrerebbe fino alla bellezza di 2km
  • Prezzi: meno di 350€ per la versione da 1080p,  terzo in più per la versione da 4K in preorder q

Per gli amanti dei droni e delle riprese in volo MiDrone è letteralmente una manna dal cielo, costa 1/3 del DJI Phantom ma offre prestazioni identiche se non superiori!

Attendiamo ora la commercializzazione per averlo tra le mani e condividere con voi ogni sensazione!

Angelo Falcone
Studente liceale da sempre affascinato dal progresso, dalla tecnologia ed amante della filosofia Apple! Passione per il marketing, la psicologia…