Migliori TV | Marzo 2024

Stai cercando un nuovo TV ma non sai quale scegliere? Sei arrivato nel posto giusto, qui vedremo tutti i migliori TV di marzo 2024!

Abbiamo quindi scelto di realizzare una lista delle migliori TV di marzo 2024 disponibili sul mercato. L’articolo sarà diviso per una caratteristica fondamentale per molti utenti: il prezzo. Questo ti permetterà di trovare il TV perfetto per le tue tasche.

In questa lista, oltre ai prodotti ed alle loro caratteristiche, troverete i link di Amazon all’acquisto. Perché Amazon? per due motivi molto semplici: i prezzi sono molto competitivi e l’assistenza Amazon è imbattibile!

Migliori TV Marzo a meno di 200-300€

La prima categoria è anche quella più difficile ma cercheremo di rispondere a una domanda molto gettonata: con 200-300 euro posso portare a casa un Televisore buono? Ecco qui qualche prodotto che ci ha convinto per il prezzo a cui è proposto.

Hisense 40AE5500F

HiSense è sempre una garanzia per rapporto qualità-prezzo. Stiamo parlando di un modello da 40″ che integra il nuovo tuner per il digitale terrestre e per HEVC Main10.

E’ un televisore Full HD ma è abbastanza complicato trovare dispositivi con pannelli in 4K a questo prezzo. Però segnaliamo che è il migliore per quanto riguarda il lato smart, all’interno è presente una porta USB e due HDMI. Non dimentichiamoci che si può collegare al wifi per vedere comodamente Netflix, Amazon Prime Video e tanti altri servizi di streaming.

Hisense 40AE5500F
  • Smart tv full hd con schermo da 100 cm
  • Cornice ultra slim, compatibile con montaggio a parete vesa 100 x 200 mm
  • Risoluzione e immagine: 1.920 x 1.080 pixel (risoluzione full hd)
  • Ricezione e connettivit: tuner dvb-t2/s2 hevc main10, hlg, slot ci+, hdmi x2, usb, wifi, ethernet,
  • Smart tv per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision e chilitv

Sharp Aquos 32BC6E

Lui è il prodotto meno costoso della guida. Stiamo parlando di un ottimo pannello da 32″ (risoluzione massima: 1366 x 768 pixel) prodotto da Sharp. Stiamo parlando di uno Smart TV molto interessante, proposto ad un prezzo molto competitivo.
Con poco più di 250 euro porterete a casa un televisore con sistema audio integrato realizzato da Harman Kardon. Dai un’occhiata al link amazon qui sotto per vedere tutti il prezzo in offerta!
Sharp Aquos 32BC6E
  • Questo televisore è dotato di sistemi audio integrati realizzati da harman kardon
  • Active motion definisce efficacemente le immagini in movimento creando fotogrammi aggiuntivi
  • Dts crea un surround virtuale per riprodurre un’esperienza cinematografica unica

Migliori TV di Marzo a meno di 500€

Xiaomi Mi Smart TV P1 50″

Da qualche mese anche Xiaomi si è lanciata nel mondo delle televisioni e lo ha fatto con dei modelli molto interessanti soprattutto per il prezzo. Partiamo con il pezzo forte: è una Smart TV 50″ 4K Android TV. Una caratteristica fondamentale per un televisore che si rispetti.

Inoltre è presente anche il supporto alla tecnologia Dolby Vision e l’HDR10+ con accesso nativo a tutte le maggiori piattaforme di streaming, come Netflix e Prime Video. Tutto questo è disponibile a poco più di 500 euro! Brava Xiaomi!

Xiaomi Mi Smart TV P1 55
  • Predisposto per il nuovo segnale digitale terrestre
  • Caratteristiche: uhd led tv – 55 pollici (139cm), flat, 3840 x 2160 pixel, design senza cornice
  • Servizi streaming: prime video, netflix, youtube, chromecast, hbbtv 2.0 e altri

LG 55UP75006LF: ha Apple TV! (molto raro in questa fascia di prodotto)

LG è sempre una garanzia nei televisori, chi ama questo mondo sa bene l’ottimo pannello targato LG. Stiamo parlando di un gigantesco televisore da 55″ con tecnologia IPS. Il suo punto di forza è il software proprietario LG, tra i migliori della categoria.

Ha l’ultima versione di WebOS che vi permette di scaricare un enorme numero di app preinstallate per lo streaming, come Disney+, Apple TV, Netflix, YouTube, e tante altre. E’ la migliore per questa fascia di prezzo! Super consigliata!

LG 55UP75006LF
  • Real 4k uhd: lo smart tv lg ultra hd offre immagini in real 4k ancora più realistiche, con colori brillanti
  • Intrattenimento illimitato: accedi a disney+, apple tv, netflix, youtube, lg channels e tanti altri;
  • Sport spettacolare: trasforma la visione di una partita in unesperienza emozionante: bluetooth surro

Migliori TV di Marzo a meno di 700€

Samsung QLED Q60A 2021

Stiamo parlando di un prodotto Samsung molto recente! E’ stato appena lanciato ed ha un pannello QLED 4K da ben 60″! Insomma se cerchi un televisore adatto ai film è lui quello da prendere.

E’ una Smart TV con pannello QLED, dotata delle nuove tecnologie Quantum Dot e Quantum HDR, con cui si regola il bilanciamento dei colori. Non è finita perché all’interno è presente persino un processore dedicato, il Quantum 4K Lite.

Quest’ultimo rende tutto  più veloce e reattivo. All’interno troviamo anche la possibilità di comandare la televisione attraverso gli assistenti vocali più diffusi sul mercato: Google Assistant, Bixby e Amazon Alexa.

Samsung TV QE55Q60TAUXZT
  • Tipologia: qled smart tv da 55″
  • 100% volume colore: un miliardo di sfumature di colore per immagini brillanti grazie al quantum dot
  • Processore quantum lite: immagini reali ottime da ogni sorgente
  • Bixby e alexa integrati: assistenti vocali a portata di voce, per tutte le richieste che vanno oltre

LG NanoCell 55NANO806PA

Anche LG propone con il suo NanoCell da 55″ un televisore di alto livello. Vi diciamo subito che il prezzo di vendita è di oltre 1050 euro ma con il link qui sotto lo trovate scontato di ben 400 euro, pagandolo poco più di 650 euro!

Stiamo parlando di una Smart TV LED 4K Ultra HD 55” 2021 con Processore Quad Core 4K, Wi-Fi. Anche qui è presente l’ultima versione di webOS 6.0 con tante modalità esclusive come: FILMAKER MODE e Game Optimizer.

E’ possibile comandare la televisione tramite Google Assistant e Alexa. Il punto forte di questo televisore LG? E’ il famosissimo Telecomando Puntatore. 

LG NanoCell 55NANO806PA
  • Real 4k e pure colors: vivi un’esperienza di visione pi brillante e definita grazie al real 4k e ai
  • Processore quad core 4k: elimina il rumore delle immagini creando colori più vivaci
  • Gaming dominante: la tecnologia nanocell crea unimmersione di gioco entusiasmante

Migliori TV di marzo a meno di 1000€

Samsung The Frame 2023

E’ uno dei migliori prodotti presenti sul mercato dei televisori. Stiamo parlando del famosissimo the frame 2023 di Samsung. All’interno troviamo uno dei migliori pannelli della nostra guida.
Monta un pannello QLED 4K, con supporto HDR 10+ e tecnologia Quantum Dot. La sua forma non è casuale ma ha l’intento di riprodurre un semplice quadro. Può infatti agganciarsi facilmente alla parete per mostrare con dettagli elevati tutte le opere d’arte (quando non la state utilizzando come TV).
Samsung TV The Frame 2021
  • The frame un tv che puoi personalizzare: scegli la cornice che fa per te e con la modalità art mode riproduci qualsiasi quadro
  • Immagini superiori e colori brillanti con le tecnologie quantum dot e dual led
  • Cavo one invisible connection: un cavo praticamente invisibile per appendere il tuo tv a filo
LG OLED55A16LA SERIE A1 2021: provate l’OLED e non tornerete più indietro!
Finiamo la nostra guida con il modello migliore di questo mese: stiamo parlando dell’ottimo LG OLED da 55″. Ci troviamo poco sotto i 1000 euro su amazon anche se lui normalmente costa ben 1600 euro! Che sconto!Il grande punto di forza è il pannello OLED, è incredibile e credetemi, sarà difficile tornare al “vecchio” pannello IPS. La differenza c’è e si vede tutta, grazie anche ad un processore dedicato per l’elaborazione delle immagini. Quest’ultimo permette di avere la migliore riproduzione dei colori possibile.
LG OLED55A16LA
  • Pixel autoilluminanti: la tecnologia oled ti offre milioni di pixel autoilluminanti
  • Processore 7 gen4 4k con ai: grazie al processore e allai, lg oled tv ottimizza automaticamente le immagini
  • Film come al cinema: scopri immagini e suoni da vero cinema con le tecnologie dolby atmos e dolby vision

TOP 3 MIGLIORI TV DI MARZO 2024

Samsung TV QE55Q60TAUXZT

Samsung TV QE55Q60TAUXZT
9.7/10
  • Tipologia: qled smart tv da 55″
  • 100% volume colore: un miliardo di sfumature di colore per immagini brillanti grazie al quantum dot
  • Quantum hdr con dual led: una retroilluminazione led per colori pi intensi e contrasti sempre pi pro
  • Processore quantum lite: immagini reali ottime da ogni sorgente
  • Bixby e alexa integrati: assistenti vocali a portata di voce, per tutte le richieste che vanno oltre

Samsung TV The Frame 2021

Samsung TV The Frame 2023
9.5/10
  • The frame un tv che puoi personalizzare: scegli la cornice che fa per te e con la modalit art mode
  • Immagini superiori e colori brillanti con le tecnologie quantum dot e dual led
  • Cavo one invisible connection: un cavo praticamente invisibile per appendere il tuo tv a filo della
  • Utilizzalo con alexa, google assistant o bixby, collegalo al tuo pc con la modalit wireless e alla a
  • Questo tv samsung e tutti i tv della serie the frame sono gi pronti per il passaggio al nuovo digita

LG OLED55A16LA

LG OLED55A16LA
9.1/10
  • Pixel autoilluminanti: la tecnologia oled ti offre milioni di pixel autoilluminanti in grado di ripr
  • Processore 7 gen4 4k con ai: grazie al processore e allai, lg oled tv ottimizza automaticamente imma
  • Smart tv con ai thinq: scegli il tuo assistente vocale preferito e gestisci il televisore con la tua
  • Film come al cinema: scopri immagini e suoni da vero cinema con le tecnologie dolby atmos, dolby vis
  • Intrattenimento illimitato: accedi a disney+, apple tv, netflix, youtube, lg channels e tanti altri;

Amazon presenta la nuova Fire TV Stick 4K Max: caratteristiche e prezzi!

Amazon oggi presenta la nuova Fire TV Stick 4K Max che apre la strada alla connettività Wi-Fi 6. Oltre alla nuova Fire TV Stick, Amazon presenta i primi TV interamente progettati dal famoso e-commerce (leggi qui).

Il primo protagonista di oggi è il nuovo Fire TV Stick 4K Max. E’ il top di gamma dell’azienda per il settore dei lettori multimediali in streaming.

Il design è simile ai precedenti modelli, la nuova versione 4K Max porta con se alcune funzioni migliorate. La funzionalità più attesa è la inclusione del Wi-Fi 6. La connettività Wi-Fi 6 è rara in questi dispositivi (neanche l’ultima Apple TV 4K la ha).

FIre TV 4K Max

Oltre a una connettività migliorata, arriva un nuovo telecomando Alexa di Amazon, con pulsanti di servizio di streaming con marchio per Disney +, Netflix, Hulu e Prime Video. Infine una GPU migliorata per sfruttare appieno la nuova piattaforma gaming: Amazon Luna.

Fire TV Stick 4K Max è disponibile in preordine a partire da oggi, al prezzo di 64.99€. Le consegne partiranno dal 7 ottobre.

Recensione DJI Mavic Air, il drone portatile definitivo? | iTechMania

Riuscirà il drone del momento a competere con il Mavic PRO e il cugino  Spark? scopritelo in questa recensione DJI Mavic Air approfondita.

Ho testato per più di un mese il dji mavic air e finalmente sono in grado di darvi tutti i dettagli su questo concentrato di tecnologia della casa Cinese di droni più famosa al mondo. Benvenuti nella recensione dji mavic air.

Recensione DJI Mavic Air

Confezione e Dotazione

Partiamo subito parlando della dotazione di questo drone da 800€. DJI sotto questo punto di vista non delude mai, la dotazione del dji mavic air è corposa ed include:

  • Eliche di scorta
  • Custodia
  • Caricatore
  • Telecomando
  • Para eliche
  • cavetto micro usb + adattatore USB-C
  • Batteria
  • Manopole sostitutive

Purtroppo per avere una seconda batteria (obbligatoria) dovremo puntare per il pacchetto fly more combo che, al prezzo di circa 1000€, include altre due batterie, una custodia più grande e un adattatore per caricare tutte le batterie in sequenza. Non è inclusa la micro sd, poco male però, visto che il Mavic Air ha una memoria interna da 8GB che ci permetterà comunque di scattare e registrare qualche video anche senza. Nota positiva la presenza del telecomando, cosa non scontata visto che lo Spark nonostante i suoi 600€ al lancio non comprendeva il telecomando.

Design

Prima di concentrarci sulle caratteristiche tecniche di DJI Mavic Air volevo parlavi del suo innovativo design. Per prima cosa dovete sapere che questo drone è estremamente portatile, sicuramente uno dei suoi punti di forza maggiori. Oltre ad avere di base dimensioni estremamente ridotte è possibile anche richiudere le ali per facilitarne il trasporto. Il sistema di chiusura delle ali non mi ha mai dato una sensazione di fragilità, al contrario di alcuni altri produttori. Il design generale del drone è veramente ben studiato e risulta molto accattivante. Ogni dettaglio è curato nei minimi particolari, come ad esempio  la posizione nascosta sotto la scocca delle ventole e la posizione riparata del Gimbal , a differenza del Pro. Sicuramente uno dei droni più belli esteticamente che esista ad oggi sul mercato ed è anche disponibile in diverse colorazioni.

Caratteristiche Tecniche

Entriamo adesso nella parte più calda di questa recensione dji mavic air, parliamo delle caratteristiche tecniche di questo gioiellino. Inizio dicendo che è tranquillamente utilizzabile anche per uso professionale, non sarà di certo un Phantom, ma non gli manca nulla rispetto a un Mavic Pro, anzi, ha anche qualcosa in più.

Qualità Video e Foto

Quando dicevo che L’air ha poco da invidiare al Pro mi riferivo sopratutto alla qualità video e alle fantastiche riprese che potrete realizzare con questo drone. DJI Mavic Air registra alla risoluzione massima di 4K per 30fps e scatta foto in HDR. Il Gimbal su 3 assi assicura una stabilità dei video impeccabile, unita alla già ottima stabilità generale del drone in volo. Ma siccome sono dell’idea che le immagini valgono più di mille parole e dettagli tecnici vi invito a vedere il video test che ho realizzato in 4K.

Distanza massima

Parlando di distanza massima, l Air migliora nettamente rispetto allo Spark grazie a un sistema a doppia antenna situate nei piedini anteriori del drone. Con le frequenze CE ( quelle utilizzabili legalmente in Italia) la distanza massima si attesta intorno ai 500 m, ma con le frequenze FCC la situazione cambia notevolmente e riesce a raggiungere tranquillamente i 3 km di distanza massima. Un limite di range castrato dalle leggi europee più che un limite del drone stesso, anche se ad essere sinceri il Mavic Pro ha dalla sua un range decisamente maggiore anche in Italia.

Sensori

Un’altro elemento a favore del Air rispetto al Pro è la presenza dei sensori anche sul retro, infatti, in totale l’air ha ben tre sensori anti urto, frontali, posteriori e inferiori. Questi sensori sono utilissimi per i primi approcci con il drone, impediranno di farci sbattere contro muri e ostacoli o di evitarli nel caso della funzione chiamata APAS. Fate attenzione però, se attivate la modalità di volo Sport tutti i sensori verranno disattivati per garantire una libertà di manovra completa. Purtroppo mancano ancora i sensori laterali, utili in alcune situazioni di volo laterale e durante alcune manovre automatiche. Sicuramente li vedremo in future versioni di Air o PRO.

Controlli

La manovrabilità di questo drone è assoluta, anche in condizioni di vento, veramente divertente e facile da controllare, sopratutto grazie ai sensori e al comodo telecomando che amplifica notevolmente anche il segnale e quindi la distanza massima raggiungibile. Telecomando reso ancora più portatile grazie alla possibilità di smontare le manopole e inserirle in un alloggio interno nei due bracci che accolgono lo smartphone. Ovviamente è possibile controllarlo anche solo con lo smartphone (opzione sconsigliabile) o tramite alcune gestures che permettono di farlo alzare in volo, atterrare, allontanare, avvicinarlo e scattare foto e video.

Atre funzioni

Ovviamente non mancano altre funzioni, alcune di esse disponibili grazie alla presenza del GPS, una di queste il ritorno a casa automatico. Questa funzione è possibile richiamarla tramite pulsante in qualsiasi momento e in alternativa entrerà in funzione automaticamente in caso di perdita di segnale o batteria scarica. Una volta registrato il punto di partenza è sempre stato in grado di tornare in modo preciso a casa durante i miei test. Un’altra funzione migliorata rispetto lo spark è quella delle gestures. Personalmente non amo controllare il drone tramite i gesti ma devo dire che per scattare un selfie al volo possono risultare comode. Molto più comoda invece la funzione di active track che permetterà al drone di seguirci automaticamente. Simpatiche e spettacolari anche alcune riprese automatiche eseguibili con un semplice tap dall’applicazione, utili per chi non è ancora un asso con le manovre.

Autonomia

Recensione DJI Mavic Air

Veniamo al punto dolente di ogni drone, ossia l’autonomia in volo. Nonostante il produttore dichiari 21 minuti di autonomia in volo e in condizioni favorevoli, dalle prove che ho effettuato posso dirvi che l’autonomia media si attesta intorno ai 18 minuti al massimo. Se in alcuni casi possono essere più che sufficienti, in altri possono risultare castranti, sopratutto se si vogliono raggiungere distanze considerevoli. Dotarsi di almeno una batteria secondaria è d’obbligo, sopratutto se si ha intenzione di realizzare delle riprese più professionali dove i 18 minuti sono veramente troppo pochi.

Considerazioni: Meglio Mavic Air o Mavic Pro?

Recensione DJI Mavic Air

Siamo cosi giunti alla fine di questa recensione dji mavic air e la domanda a cui rispondere è sempre la stessa, meglio acquistare Air o Pro. LA risposta è molto semplice,  se il vostro scopo è divertirvi e realizzare qualche ripresa anche più professionale potete optare per L Air, decisamente più portatile e smart del Pro. Se invece il vostro uso è esclusivamente professionale allora potreste optare per il Pro per via di un maggiore range di distanza e una batteria leggermente più performante. Posso solo dirvi che dopo averlo avuto in prova da DJI ho subito deciso di acquistarlo per realizzare i miei video. Quindi nella maggior parte dei casi mi sento di consigliarvi Mavic Air, anche perché il costo è anche inferiore rispetto al Pro.

Potete acquistare DJI Mavic Air al prezzo di 849€ dal seguente LINK.

Se volete acquistare una batteria secondaria potete prenderla con il 7% di sconto da Bangood insereno il codice sconto: Toyho al seguente LINK

dji mavic air
  • Design
  • Qualità Video
  • Qualità Foto
  • Distanza massima
  • Autonomia
4.7

Riassunto

PRO

– Il più portatile nella sua categoria
– Design moderno
– Qualità video e fotografica al top
– Facilmente manovrabile

CONTRO

– Un pò troppo rumoroso
– Mancanza di sensori laterali

 

 

 

Codice Sconto, Action Cam 4k da 37€ a 19€

Nuovo codice sconto per voi! oggi abbiamo un codice valido per l’acquisto di una Action Cam con risoluzione 4K a soli 19€.

Codice sconto interessante questa settimana. Se siete in cerca di una Action Cam con risoluzione massima di 4K allora questo codice sconto fa per voi.

La fotocamera in questione è capace di registrare video nelle risoluzioni di:4K 30fps/ 2.7K 30fps/ 1080P (60/30fps)/ 720P (120/60/30fps). La fotocamera scatta foto in 16M/ 12M/ 8M/ 5M/ 2M. Tra le modalità di ripresa troviamo:  Time Lapse(0.5/1/2/5/10/30/60s)/ Loop Recording(2/3/5min)/ Slow Motion(1080P 60fps/720P 120fps).

L’oggetto si trova nel magazzino europeo quindi non pagherete dogane e i tempi d’attesa saranno ridotti.

Potete acquistarla al seguente LINK al prezo di 19,47€ invece di 37,39€ grazie al coupon: DD4640 da inserire nel carrello in fase d’acquisto.

Ricordiamo che il prezzo e il codice  sono validi fino al 7 Marzo o fino esaurimento scorte.

Xbox One X: già disponibili gli asset 4K

Se avete in mente di passare da una Xbox One alla Xbox One X, allora potete portarvi avanti

Da oggi sono disponibili gli asset per potersi preparare all’arrivo di Xbox One X. Infatti il suo arrivo è abbastanza vicino: manca poco meno di un mese al 7 novembre, e Microsoft si sta’ già portando avanti.

Con questo asset potrete prepararvi a ottimizzare i vostri giochi alla risoluzione 4K che la nuova console di casa Microsoft offrirà. Naturalmente i giochi in prossima uscita avranno già questo asset preinserito nel codice. Ad esempio Assassin’s Creed Origins, che ho personalmente provato alla Milan GamesWeek, è molto performante in 4K e perfettamente ottimizzato per quella risoluzione.

Questo è un’ottima notizia, l’unico problema è che questi asset sono per ora solo disponibili a una ristretta cerchia di persone, cioè gli Xbox Insider, nello specifico solo il gruppo Alpha. Però sicuramente questo è solo per ragioni di sviluppo, per capire se i giochi siano o meno ottimizzati per il 4K.

Però in futuro sarà obbligatorio scaricare gli asset 4K sulla vostra Xbox One X, indipendentemente se voi avete un televisore 4K o meno. Infatti neanche la Xbox One S, che può solo fare riproduzione video in 4K, potrà avere accesso a questi asset. E questo è anche perché questi asset sono stati creati specificatamente per Xbox One X e per nessun’altra console. Questa è un’ottima notizia perché in questo modo si ha la sicurezza che gli asset sono stati costruiti e testati per funzionare correttamente con la console.

Tra i titoli che potranno usufruire al 100% di questo asset ci sono:

  • Ark: Survival Evolved
  • Assassin’s Creed OriginsAstroneer
  • Chess Ultra
  • Crackdown 3
  • Dead Rising 4
  • Dishonored 2
  • DOOM
  • Dragon Ball Fighter Z
  • Elder Scrolls Online
  • Everspace
  • Fallout 4
  • Farming Simulator 2017
  • Final Fantasy 15
  • For Honor
  • Forza Horizon 3
  • Forza Motorsport 7
  • Gears of War 4
  • Halo Wars 2
  • Hitman
  • Homefront: The Revolution
  • Injustice 2
  • Killer Instinct
  • Mantis Burn Racing
  • Metro Exodus
  • Middle Earth: Shadow of War
  • Minecraft
  • Outlast 2
  • Paladins
  • Portal Knights
  • Resident Evil 7
  • RiME
  • Rocket League
  • Sea of Thieves
  • Skyrim Remastered
  • Skyrim SE
  • Slime Rancher
  • State of Decay 2
  • Super Lucky’s Tale
  • SUPERHOT
  • The Witcher 3
  • Titanfall 2
  • Tom Clancy’s Ghost Recon Wildlands
  • Warhammer: End Times – Vermintide
  • We Happy Few

Apple TV: i film in 4K costeranno 20$ su iTunes, ma gli Studios chiedono un aumento di prezzo

Apple TV si prepara ad essere presentata dall’azienda proprio nel corso del prossimo mese, ed emergono indiscrezioni sul prezzo di vendita dei film in 4K.

Apple TV dovrebbe fare il suo debutto proprio nel corso di Settembre accanto ai tanto attesi iPhone 8,7s e 7s Plus. Come già emerso, la maggiore novità di questa nuova mini-TV sarà proprio la facoltà di riprodurre con fluidità filmati in 4K.

Le nuove informazioni che ci giungono riguarderebbero proprio il costo effettivo della vendita di film in 4K, film che verranno venduti direttamente su iTunes: il costo che l’azienda vuole imporre è quello di 19,99$ per scaricare e riprodurre il film, lo stesso prezzo che viene applicato per i film HD appena rilasciati.

Tuttavia molti degli Studios hollywoodiani sarebbero del tutto scontenti di questa soglia di prezzo, volendo innalzare l’asticella fino a un minimo di 25-30$ per poter effettuare il download dei propri contenuti in 4K. Il rincaro sul prezzo di Apple sarebbe quindi di almeno 5-10$.

Apple TV, che ormai è prossima all’uscita, dovrebbe essere presentata quando ormai il disaccordo sui prezzi da imporre sarà ormai superato. Molti Studios cinematografici, nel corso di questo mese, come Universal Pictures e Warner Bros, avevano parlato di poter rendere disponibile al noleggio i film già solo dopo 17 giorni dal loro debutto al cinema, per un piano di offerta di 50$.

iTunes sta perdendo molte quote di mercato rispetto ad aziende come Amazon e Comcast, proprio perciò l’azienda spera di poter risollevare i guadagni proprio grazie alla nuova mini-TV.

Test in corso per una Apple TV 4K?

Apple ha annunciato la sperimentazione di una nuova Apple TV con output 4K che a breve potrebbe arrivare sul mercato.

Apple sta testando una nuova versione del set-top box Apple TV che, secondo Bloomberg, verrà rilasciata quanto prima, ma comunque entro l’anno. La “scatola nera”, avente nome in codice  ‘J105’ sarebbe un aggiornamento incrementale della Apple TV di quarta generazione corrente, in grado di supportare però l’uscita video in 4K.

Il rapporto ripete gran parte di ciò che abbiamo sentito in passato per quanto riguarda i tentativi falliti di Apple volti a stringere accordi con le società via cavo per rendere l’Apple TV una parte centrale della esperienza televisiva. A un certo punto nello sviluppo del prodotto, i prototipi di Apple TV hanno visto l’inclusione di una porta coassiale che potrebbe soppiantare il decoder.

Viene detto anche che il microfono della Apple TV, originariamente ubicato nel telecomando, nella nuova versione, possa trovarsi integrato nel case, permettendo all’utente di invocare e chiedere l’aiuto di Siri senza avere in mano il telecomando.

Il rapporto rileva inoltre che l’applicazione TV, dalle rilevazione avvenute, lascia molto a desiderare.

Il software di Apple TV è anche meno ambizioso di quanto originariamente previsto. L’attuale modello è dotato di una griglia delle applicazioni molto iPhone style, ma i progettisti aveva realizzato, nei prototipi, diverse interfacce.

Apple ha recentemente assunto il lead manager di Amazon Fire TV, Timothy D. Twerdahl, che gestirà il business di Apple TV, mentre il precedentecapo di Apple TV, Pete Distad, si concentrerà sullo sviluppo delle offerte di contenuti in collaborazione con Eddy Cue. Finora tali negoziati non sono andati bene.

OnePlus 3T: disponibile la versione da 128GB

Non è una novità che OnePlus sia abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo ed il 3T è il telefono perfetto.

Il OnePlus 3T è uno dei migliori telefoni rimanendo in un budget “contenuto” – e ora la configurazione di fascia alta del telefono, con 128 GB di spazio di archiviazione, è tornata disponibile dopo un lungo periodo con disponibilità intermittente.

OnePlus ha annunciato, questa mattina, su Google+, che la configurazione da 128GB è disponibile in “preorder”, ma sul sito web della società, viene detto che la spedizione avverrà in 13 giorni lavorativi.

Il modello da 128 GB viene venduto al prezzo di 479€ , solo 40 euro in più rispetto al modello di base, che ha la metà di spazio di archiviazione. In entrambi i casi la capacità è probabilmente più che sufficiente per l’uso quotidiano ma chiunque sia intenzionato a riprese video 4K, o magari conserva tutta la libreria musicale o le foto, sarà sicuramente interessato a questo tagli di memoria.

OnePlus offre il modello da 128 GB solo nella colorazione grigia mentre il modello da 64 GB è disponibile sia in grigio che in oro. La vendita del dispositivo da 128, è iniziata nel mese di novembre, durante il lancio, ma fino ad oggi, questo taglio è stato quasi sempre non disponibile. Che abbiano aumentato la produzione?