Secondo quanto riportato dalle note di rilascio della Release Candidate di iOS 16.1, il nuovo aggiornamento introdurrà una funzione tanto attesa.

Tra le principali novità presentati in occasione della WWDC di giugno, iCloud Shared Photo Library è sicuramente la più attesa. Non soltanto dalla presentazione ma si tratta di una funzionalità richiesta da molti anni. Ora, dopo averne ritardato il rilascio con iOS 16, le note di rilascio della RC di iOS 16.1 hanno rivelato che debutterà ufficialmente il 24 ottobre.

La nuova funzionalità per iOS espande ulteriormente la funzione Album condivisi in iCloud disponibile da anni. Tra le sue funzioni consente di condividere automaticamente o manualmente la tua libreria di foto (parte di essa o intera) ed è possibile condividere direttamente dalla fotocamera con il nuovo interruttore dedicato.

La libreria foto condivisa è in arrivo il 24 ottobre

Apple descrive iCloud Shared Photo Library come uno strumento che offre alle famiglie un nuovo modo di condividere le foto con una libreria iCloud condivisa su cui fino a 6 utenti possono collaborare. Gli utenti possono scegliere se condividere le foto esistenti della propria libreria o condividere in base ad una data o alle persone presenti nelle foto.

ios 16.1

Tra le altre novità, un utente può anche scegliere di inviare automaticamente le foto alla libreria condivisa utilizzando il pulsante integrato nella Fotocamera. Inoltre, saranno disponibili una serie di suggerimenti intelligenti per condividere una foto che include i partecipanti alla libreria di foto condivise.

Ogni utente nelle Libreria Foto condivida ha accesso per aggiungere, eliminare, modificare o aggiungere ai preferiti le foto o video condivisi, che appariranno nei ricordi e nelle foto in primo piano di ciascun utente in modo che tutti possano rivivere momenti familiari.

Come dichiarato dalle note di rilascio della Release Candidate di iOS 16.1, la nuova funzionalità sarà inclusa nell’aggiornamento di settimana prossima, il quale dovrebbe introdurre anche ulteriori novità, tra cui la possibilità di eliminare l’app Wallet e molto altro.

VIA9to5mac
CONDIVIDI
Laureato in CTF e farmacista di professione, sono appassionato di tecnologia e gaming. Ho iniziato a lavorare con internet nel 2012 quando ho acquistato il mio primo MacBook, ma la mia passione per le cose da "nerd" nasce quando ero bambino. Mi piace condividere le mie idee e opinioni riguardo ciò che mi appassiona, ma soprattutto restare informato e informare sulle ultime novità in campo tecnologico.