Grave bug di OS X 10.11.4: Freeze di sistema
È stato da poco scoperto un gravissimo bug di OS X 10.11.4, ovvero quello del freeze totale del sistema, vediamo tutti i dettagli.
Su un grande numero di MacBook Pro, in cui è stato installato OS X El Capitan, è stato scoperto e riscontrato un grave bug, ovvero il freeze (blocco totale) del sistema dopo l’installazione dell’update alla versione di Apple Mac OS X 10.11.4 El Capitan.
Molti utenti, soprattutto negli Stati Uniti d’America, hanno postato sui social e sui maggiori forum di tecnologia dedicati ad Apple, il problema-
Questo bug compare principalmente nei MacBook Pro 13″ Retina (Inizio 2015) su cui è installata la versione 10.11.4 di El Capitan.
Gli utenti hanno descritto il problema come un blocco totale del sistema, che accade apparentemente in momenti casuali durante l’utilizzo del Mac, e senza alcuna soluzione se non quella di riavviare il MacBook tramite un riavvio forzato.
Un problema simile era già comparso prima in rete, principalmente riportato da un utente americano (alias Antonnn) sul forum di MacRumors il 25 Marzo di quest’anno, dopo il rilascio del terzo update da parte di Apple.
Problema durato per circa una settimana per poi essere risolto dall’azienda di Cupertino con un minor update del sistema.
Molti utenti hanno, inoltre, riportato che il problema si verifica anche dopo l’installazione di Safari Technology Preview Version 1 ed OS X 10.11.5 Beta Pubblica 1.
Nel frattempo, Apple, no ha alcuna soluzione temporanea e consiglia agli utenti di effettuare un downgrade del sistema ad OS X 10.11.3 tramite un backup di Time Machine o eseguendo un’installazione pulita, fino ad un rilascio di un bug fix.
Ecco un video che mostra il problema:
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=X2A5WaTWxMM]
VIA
OS X 10.11.4: Due importanti bug, Apple a lavoro
Dopo il rilascio di OS X 10.11.4 El Capitan, molti utenti Mac hanno avuto dei problemi, tra cui utenti di iTechMania.
Vediamo il tutto nei dettagli.
Molti utenti Mac hanno segnalato al supporto Apple un problema con l’autenticazione in FaceTime ed iMessage in OS X 10.11.4 El Capitan, che impedisce agli utenti di utilizzare entrambi i servizi.
Anche alcuni utenti di iTechMania hanno riscontrato il problema e ce l’hanno segnalato, vi ricordiamo che la nuova versione di OS X è stata rilasciata poche ore dopo l’evento del 21 marzo.
Il problema si presenta dopo aver installato l’ultima versione di OS X, con un pop-up di errori simili ai seguenti:
- “Impossibile accedere a iMessage”
- “Si è verificato un errore durante l’autenticazione”
In altri casi, invece, la finestra di configurazione iMessage prova ad inviare le informazioni dell’utente al server di Apple, ma si blocca.

La percentuale di Mac interessata dal problema è sconosciuta, anche se i rapporti sono provenienti da Mac di qualsiasi anno e con qualsiasi hardware, sia i nuovi che i vecchi modelli.
Molti utenti hanno provato a risolvere il problema cambiando la password, reinstallando le app o addirittura eseguendo una nuova installazione del sistema, ma tutto questo non ha funzionato e non è ancora stata scoperta una soluzione efficiente.
Apple ha risposto dal supporto dicendo che sono al corrente del problema e, come per iOS 9.3, gli ingegneri sono già al lavoro per risolvere il problema tramite un piccolo update.
Per maggiori informazioni sul bug di iOS 9.3 vi invitiamo a leggere questo articolo: iOS 9.3: Grave bug! Ma arriva la soluzione
VIA
Rilasciato OS X 10.11.4 per tutti
Apple, pochi minuti dopo la fine del suo evento, ha rilasciato OS X 10.11.4 in versione definitiva.
OS X 10.11.4 El capitan appena rilasciato da Apple, pochi minuti dopo la fine dell’evento, per tutti gli utenti e scaricabile tramite Mac App Store, nella sezione aggiornamenti
Le novità sono praticamente identiche a quelle che vi abbiamo descritto negli articoli precedenti sulle varie beta che Apple ha rilasciato nel corso di questi mesi.
Tra le più importanti troviamo il supporto aggiunto all’applicazione Foto per le Live Photos e la possibilità di inserire una password alle note (aggiunto anche in iOS 9.3).

Ecco l’elenco completo delle novità:
- Aggiunta la possibilità di inserire un codice di accesso per proteggere i dati personali in Note
- Aggiunta la possibilità di ordinare le note in ordine alfabetico, per data di creazione o data di ultima modifica in Note
- Aggiunta la possibilità di importare file Evernote in Note
- Aggiunto il supporto per la condivisione di Live Photos tra iOS e OS X tramite Airdrop e messaggi
- Risolto un problema che poteva causare l’apertura lenta di immagini RAW
- Aggiunta la possibilità per iBook di memorizzare i file PDF in iCloud, rendendoli disponibili su tutti i dispositivi
- Risolto un problema che impediva il caricamento dei Twitter link t.co in Safari
- Previene le finestre di dialogo JavaScript da bloccare l’accesso a altre pagine web in Safari
- Risolto un problema che impediva alla cassetta postale VIP di lavorare con gli account Gmail
- Risolto un problema che causava il mancato scollegamento di dispositivi audio USB
- Migliora la compatibilità e l’affidabilità di adattatori USB Type-C
Risolto il bug di Twitter con OS X 10.11.4
Con il rilascio della terza beta di OS X 10.11.4 Apple ha risolto il bug riguardante l’apertura degli shortlink “t.co” all’interno di Safari, tramite Twitter.
Gli sviluppatori Apple sono, infatti, riusciti ad individuare e risolvere il problema che portava al bug, inoltre Apple ha dichiarato che la nuova versione di OS X, quindi la 10.11.4, con la risoluzione del bug non verrà rilasciata in versione definitiva prima del mese di marzo.
VIA
OS X 10.11.4 El Capitan Beta pubblica

Apple ha appena rilasciato la versione di OS X 10.11.4 El capitan Beta pubblica e quindi viene data la possibilità di provarla in anteprima.
Per scaricare questa versione basterà cliccare qui
Conviene provare la versione Beta?
La risposta è davvero molto semplice, nelle versioni Beta si avrà l’opportunità di provare in anteprima le funzioni che Apple introdurrà con il rilascio della versione definitiva. Le versioni Beta hanno la funzione di correzione di errori e bug riportati nell’aggiornamento e quindi in questa versione potrete incorrere in qualche bug che potrà far rallentare il vostro Mac limitandone le funzioni. Ovviamente si può disinstallare la Beta senza problemi per fare ritornare il vostro Mac alla versione definitiva non perdendo alcun genere di dati personali immagazzinati al suo interno.
Se la curiosità non vi da pace non abbiate timore di provarla, mentre se preferite aspettare la versione definitiva in modo tale da non avere problemi di incompatibilità e stabilità, l’attesa è davvero molto poca, basterà aspettare circa un mese.
Apple Rilascia OS X 10.11.4 El Capitan Beta
Oggi è una giornata importante per quanto riguarda gli aggiornamenti dei nuovi sistemi operativi in quanto Apple ha appena rilasciato WatchOS 2.2 Beta 1, iOS 9.3 Beta 1 e TvOS 9.2 sempre in versione Beta.
Come ci ha sempre abituato la casa madre quando Apple aggiorna, coinvolge tutti i suoi device e quindi iPhone, iPad, Apple Watch, Apple Tv e anche i Mac.
Apple ha appena rilasciato la prima beta del sistema operativo OS X 10.11.4 El Capitan disponibile a partire da questo momenti per tutti gli sviluppatori ed è scaricabile sul dedicato sito.
Non è ancora chiaro cosa introduce questa nuova versione ma è molto probabile che la Mela Morsicata sia al lavoro su diversi bug fix individuati precedentemente nei vari aggiornamenti.