HTC 10 è il primo Android con una funzione Apple

Abbiamo parlato, soltanto qualche ora fa, del lancio ufficiale del nuovo HTC 10 e già abbiamo novità!
Infatti, il nuovo top di gamma HTC, supporta AirPlay! Vediamo il tutto nei dettali.

Solo poche ore fa HTC ha annunciato il nuovo HTC 10 che, in breve, è uno smartphone dalle specifiche potentissime, tra cui un display da 5.2 pollici, CPU Qualcomm Snapdragon 820, 4GB di RAM e 3.000 mAh di batteria che – secondo HTC – garantirà ben due giorni di carica e, infine, un porta USB Type-C.
Ecco il video introduttivo:

A sole poche ore dal lancio si è scoperto che HTC 10 potrebbe interessare anche gli utenti fedeli agli iDevice di Cupertino, infatti, questo nuovo top di gamma è il primo Android a supportare AirPlay, funzione creata, sviluppata e lanciata da Apple.
Questo permetterà al nuovo HTC di riprodurre, in streaming, audio e video verso un Apple TV.
HTC ha definito questa novità:

“…una novità per HTC, che apre la strada verso il supporto delle funzioni proprietarie, in modo da semplificare la vita agli utenti…” – MacRumors

Vi ricordiamo che il nuovo HTC è disponibile in 3 colorazioni al prezzo di 799€.
Per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato

VIA

HTC 10 è ufficiale: Ecco tutti i dettagli

HTC 10 è il nuovo smartphone top di gamma dell’azienda di Taiwan che tutti gli utenti, Android e non, stavano aspettando.
Oggi l’azienda ha ufficializzato lo smartphone presentandolo, vediamo tutti i dettagli nell’articolo.

Poche ore fa, è stato presentato il nuovo top di gamma di HTC, che perde la classica “M” ma guadagna tanta potenza, il nome di questo nuovo device – come tutti sappiamo – è HTC 10.
Il nuovo HTC è il device su cui l’azienda Taiwanese si gioca il tutto per tutto, perché dopo il fantastico M7 l’azienda non è più riuscita a stupire gli utenti e, quindi, a vendere molti device.
Ma ora basta chiacchiere! Iniziamo con l’elencarvi le specifiche:

  • Dimensioni e peso

    145,9 x 71,9 x 3,0 – 9,0 mm, 161 g

  • Piattaforma Android

    ™ Android 6 con HTC Sense

  • Fotocamera principale

    • 12 MP (HTC UltraPixel 2 con 1,55 μm pixel)
    • Laser Autofocus
    • Sensore BSI
    • Stabilizzatore ottico d’immagini (OIS)
    • ƒ/1,8 di apertura e 26 millimetri di lunghezza focale (80° di ampiezza)
    • Flash LED Dual Tone
    • Autoscatto fino a 10 secondi
    • Riconoscimento facciale
    • Modalità Professionale con controllo manuale e supporto per il formato RAW a 12 bit
    • Auto-HDR
    • Panorama
    • Scatto continuo fino a 8 fotogrammi al secondo
    • Cattura Zoe
    • Hyperlapse
    • Video a rallentatore (720P@120 fotogrammi al secondo)
    • Registrazione video 4K con audio ad alta risoluzione
    • Video Pic
  • Luogo

    • GPS + GLONASS + Beidou (#UHL SKU)
    • GPS + GLONASS (#WL SKU, #UHL Giappone)
  • Suono

    • HTC BoomSound™ Hi-Fi (Stereo) Edition
    • Dolby Audio
    • Profilo audio personale
    • Audio ad alta risoluzione certificato
    • Auricolari audio ad alta risoluzione
    • Tre microfoni con eliminazione del rumore
    • Registrazione stereo di audio ad alta definizione
    • Motion Launch
    • Supporto del caso Ice View
    • Sensore Hub per il monitoraggio delle attività
    • HTC Connect
    • Riduzione volume al sollevamento del telefono
    • Modalità pocket
    • Capovolgi il telefono per disattivare l’audio
  • Display

    • 5,2 pollici, Quad HD (2560 x 1440 pixel)
    • Densità dei pixel a 564 ppp (pixel per pollice)
    • Super LCD 5
    • Vetro con bordo Gorilla ricurvo
    • Personalizzazione del colore dello schermo
  • Tipo di scheda SIM

    Nano SIM

  • Fotocamera frontale

    • 5MP (1,34 μm pixel)
    • Messa a fuoco automatica
    • Sensore BSI
    • Stabilizzatore ottico d’immagini (OIS)
    • ƒ/1,8 di apertura e 23 millimetri di lunghezza focale (80° di ampiezza)
    • Make-up dal vivo
    • Auto selfie (smile selfie, selfie da fermo)
    • Selfie con voce
    • Autoscatto fino a 10 secondi
    • Auto-HDR
    • Registrazione video in Full HD a 1080p
  • Sensori

    • Sensore di luminosità ambientale
    • Sensore di prossimità
    • Sensore G di movimento
    • Sensore bussola
    • Gyro Sensor
    • Sensore magnetico
    • Sensore dell’impronta digitale
    • Sensor Hub
  • Batteria

    • Capacità: 3000 mAh
    • Autonomia in conversazione su rete 3G/4G: fino a 27 ore
    • Autonomia in standby su rete 3G/4G: fino a 19 giorni
    • Modalità risparmio energetico
    • Modalità risparmio energetico estremo
    • Carica rapida 3.0 con caricatore fresco
    • Fino al 50% di carica in 30 min
  • Multimedia

    Formati audio supportati:
    Riproduzione: .aac, .amr, .ogg, .m4a, .mid, .mp3, .wav, .flac
    Registrazione: .aac, .flac

    Formati video supportati:
    Riproduzione: .3gp, .mp4, .avi, .mkv
    Registrazione: .mp4, .mkv

  • Velocità processore

    Qualcomm® Snapdragon™ 820, Quad Core, 64 bit, fino a 2,2 GHz

  • Memoria

    • ROM: 32 GB / RAM: 4 GB (configurazione 1)
    • Memoria disponibile per gli utenti: circa 23 GB
    • ROM: 64 GB / RAM: 4 GB (configurazione 2)
    • Memoria disponibile per gli utenti: circa 52 GB
    • Memoria estesa: microSD fino a 2 TB
    • Supporto della funzionalità Flex Storage
  • Banda di rete

    • ASIA:
    • 2G/2.5G – GSM/GPRS/EDGE:
    • 850/900/1800/1900 MHz
    • 3G UMTS
    • 850/900/1900/2100 MHz
    • 4G LTE (fino a 450Mbps)
    • FDD: Bande 1, 3, 5, 7, 8, 20, 28, 32
    • TDD: Bande 38, 40, 41
    • Support Cat 9 LTE, download fino a 450 Mbps, caricamento fino a 50 Mbps


    • #WL SKU(America)
    • 2G/2.5G – GSM/GPRS/EDGE:
    • 850/900/1800/1900 MHz
    • CDMA: 800/1900 con EVDO Rev A
    • 3G UMTS
    • 850/900/AWS/1900/2100 MHz
    • 4G LTE (fino a 450Mbps)
    • FDD: Bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 12, 13, 17, 20, 28, 29, 30
    • Support Cat 9 LTE, download fino a 450 Mbps, caricamento fino a 50 Mbps


    • Giappone
    • 2G/2.5G – GSM/GPRS/EDGE:
    • 800/850/1800/1900 MHz
    • 3G UMTS
    • 850/900/1900/2100 MHz
    • 4G LTE (fino a 450Mbps)
    • FDD: Bande 1, 3, 5, 7, 13, 17, 19, 21, 26
    • TDD: Bande 38, 41
    • Support Cat 9 LTE, download fino a 450 Mbps, caricamento fino a 50 Mbps
  • Connettività

    • NFC
    • BT 4.2
    • Wi-Fi®: 802.11 a/b/g/n/ac (2.4 & 5 GHz)
    • Display Port
    • Chromecast
    • DLNA
    • Messa in onda
    • Miracast
  • Pulsanti, tastiere e porte di connessione

    • Jack audio stereo da 3.5 mm
    • USB 3.1 Gen 1, Tipo-C
    • Tasti capacitivi

Come potete notare, HTC ha sfornato un device a dir poco potente, con un design che però convince poco, anche se HTC lo esalta molto con la seguente frase:

“Ispirato dalla luce e scolpito alla perfezione, HTC 10 si avvale di un nuovo approccio al design, dove i contorni sono ritagliati nel metallo solido. Catturando la luce in modo eccellente, i bordi smussati delineano un aspetto più sottile reso possibile grazie allo schermo in vetro che si fonde senza soluzione di continuità nel corpo in metallo.”

Ecco qualche foto:

HTC ha, inoltre, pubblicato anche un video in cui ci spiega un po’ le idee e la filosofia adottate dall’azienda con questo nuovo device.
Ecco il video:

HTC 10 è disponibile in 3 diverse colorazioni:

  • Carbon Grey Glacier Silver
  • Topaz Gold
  • Camelia Red

Tutte e 3 al prezzo di 799€, non basso ma in linea con i top di gamma.
Conviene comprarlo? Noi vi consigliamo di aspettare qualche mese per analizzarne bene il funzionamento, poi perché no, sulla carta è top!
Se volete preordinarlo è già possibile farlo tramite questo link: Buy HTC 10

HTC 10, trapelate nuove immagini

L’hype per la messa in commercio del neo top di gamma HTC 10 è alle stelle e nell’ultimo periodo sta infiammando milioni di utenti desiderosi di averlo in mano. Sono state trapelate alcune foto sulla scocca dello smartphone. Vediamole insieme!

HTC sembra volere porgere ogni sua speranza, a livello di vendite, su HTC 10, che uscirà sul mercato il 12 aprile. Gli scatti, non confermati ufficialmente, prevalgono per lo più sul lato posteriore e la scocca anteriore, focalizzando l’attenzione sulla notevole qualità costruttiva e il design accurato ed elegante.

E’ possibile notare come la colorazione sia leggermente diversa, sono presente delle linee che richiamano vagamente la scocca di iPhone e gli angoli sono più smussati rispetto alle precedenti versioni del telefono. Probabilmente ci sarà una colorazione rosa e una ciano. La casa taiwanese è famosa per il comfort e l’impugnatura in mano molto decisa, difficilmente il telefono vi scivolerà di mano. La fotocamera non sporge di molto e per ora non è presente la porta infrarossi IrDA, utile ad esempio per trasformare il vostro device in un telecomando a portata di tasca. L’ergonomia del telefono e il suo design potrebbe convincere definitivamente l’acquisto a molti utenti con l’acquolina in gola.

VIA

HTC 10: Tante novità e data d’uscita ufficiale

HTC 10 è ormai alle porte, chi ce lo dice? La stessa HTC, la quale ha pubblicato varie novità e confermato la data d’uscita.

Il noto leaker Evan Blass ha recentemente pubblicato su Twitter un’anteprima del top di gamma di HTC 10, disponibile a partire dal 12 Aprile 2016. La batteria da 3000 mAh e il nuovo pannello display “Super LCD 5”, non AMOLED, sono alcuni punti forti del device.

nexus2cee_htc-728x664-1

Il device è per alcuni versi “antiquato”, per altri innovativo. Il design della scocca riprende per alcune linee lo stile tipicamente Samsung, notevole la somiglianza del tasto centrale sotto il display con quello di S6 e S7, mentre il retro richiama nettamente la scocca del Melafonino. E’ presente il “vizietto” della fotocamera posteriore sporgente, che risulta fastidiosa a molti consumer. Un altro punto a sfavore è l’eliminazione degli speaker BoomSound.

nexus2cee_CeKnFlMXIAAta3H_thumb

Il display è l’evoluzione del pannello usato nel precedente HTC M9, Super LCD 3 (Full HD), probabilmente con risoluzione 4K. La batteria aumenta di capacità: si passa dai 2840 mAh dell’M9 a 3000 mAh. Inizialmente sul nome si vociferava “HTC M10” o One M10, ora sembra invece che debba chiamarsi soltanto HTC 10, quindi con l’abbandono della sigla “M”, secondo la preview con il countdown sul sito di HTC. Sarà un degno avversario di LG G5? Bisogna attendere l’uscita sul mercato per il 12 aprile 2016, potete iniziare a rompere i vostri porcellini di porcellana con calma.

VIA