Lenovo LOQ Gaming Desktop Intel Core i5 in offerta su Amazon
Lenovo LOQ Gaming Desktop Intel Core i5 in offerta su Amazon per un periodo di tempo limitato: ecco tutti i dettagli sull’offerta.
E’ disponibile su Amazon una nuova interessante offerta Lenovo da non lasciarsi scappare. Questa volta il protagonista in offerta lampo su Amazon è il pc desktop da gaming Lenovo LOQ Gaming Desktop Intel Core i5 con display da 16 pollici.
Il Lenovo LOQ Gaming Desktop Intel Core i5 è molto più di un pc desktop da gaming, potenza e prestazioni all’avanguardia, con un design compatto ed elegante e un ottimo rapporto qualità/prezzo, considerando l’offerta in corso.
Alcune info sul prodotto

Il Lenovo LOQ Gaming Desktop Intel Core i5 è caratterizzato da un design elegante ed essenziale. Grazie al suo chassis molto ridotto si rivela un pc da gaming perfetto per i videogiocatori che non hanno molto spazio.
Al suo interno troviamo un processore Intel Core i5-13400F, SSHD da 512GB per archiviare documenti, giochi e file pesanti ad alta velocità, RAM da 16 GB (2x 8GB UDIMM DDR4-3200), e scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce RTX 4060 8GB GDDR6.
Il dispositivo è dotato di sistema operativo Windows 11 Home 64.
L’offerta Lenovo LOQ Gaming Desktop Intel Core i5
Il Lenovo LOQ Gaming Desktop Intel Core i5 al momento del lancio aveva un prezzo di listino di € 1299, adesso potete acquistarlo a 1199€, un calo di prezzo molto importante, lo trovate QUI.
Lenovo LOQ Gaming Desktop Intel Core i5
Di seguito trovate tutte le specifiche tecniche del PC:
Specifiche Tecniche
Marca |
Lenovo |
Produttore |
Lenovo |
serie |
LOQ 17IRB8 |
colore |
Raven Black |
Dimensioni prodotto |
30,4 x 17 x 37,6 cm; 8,4 kg |
Numero modello articolo |
90VH00ECIX |
Fattore di forma |
Tower |
Marchio processore |
Intel |
Tipo processore |
Core i5 |
Velocità processore |
2,5 GHz |
Supporto processore |
Socket P |
Numero processori |
10 |
Dimensioni RAM |
8 GB |
Tecnologia di memoria |
DDR4 |
Memoria massima supportata |
32 GB |
Dimensioni Hard-Disk |
512 GB |
Descrizione Hard-Disk |
SSHD |
Interfaccia Hard-Disk |
PCIE x 4 |
Grafica Chipset Brand |
NVIDIA |
Descrizione scheda grafica |
Dedicato |
Tipo memoria scheda grafica |
GDDR6 |
Dimensioni memoria scheda grafica |
16 GB |
Interfaccia scheda grafica |
PCI-Express x4 |
Tipo di connettività |
Bluetooth, Wi-Fi |
Tipo wireless |
Bluetooth |
Numero di porte USB 2.0 |
4 |
Numero di porte USB 3.0 |
3 |
Sistema operativo |
Windows 11 Home |
Peso articolo |
8,4 Kilograms |
Aggiornamenti software garantiti fino a |
sconosciuto |
Telegram si aggiorna: video profilo e altre nuove funzioni
rProprio in queste ore Telegram, con un annuncio sul suo blog, ha annunciato il nuovo aggiornamento che porta con sé un mucchio di novità che si prospettano interessanti.
Anche se ancora non ci sono le videochiamate (Telegram, é il 2020!), le novità annunciate vanno a completare e a volte a migliorare alcune funzioni già presenti.
Video Profilo e “Morbidezza della Pelle”
Si parte con i video profilo: sarà possibile infatti mettere come immagine del profilo un breve video e sceglierne un fotogramma da mostrare come immagine nei gruppi. Questo video si può personalizzare usando l’editor dei media integrato che permette di mettere sticker, emoji e molto altro.

Proprio nell’editor dei media c’è ora la possibilità di usare il filtro “morbidezza della pelle”. Un po’ come succede con i vari filtri bellezza di Xiaomi, Samsung, Huawei e altri, questo permette di “uniformare” la pelle per renderla, appunto, un po’ più morbida.
Persone Vicine
E’ stata potenziata anche la sezione “Persone vicine”. Ora infatti, viene mostrata la distanza dall’altra persona e verrà suggerito uno sticker di saluto. Un buon modo per rompere il ghiaccio.

Mini Miniature
E’ successo un sacco di volte di ricevere un’immagine e, senza aprire la chat, voler sapere di cosa si tratta. Ora é possibile farlo grazie alle mini miniature: visualizzeremo come messaggio un’immagine molto più piccola dell’originale evitando di aprire la chat.

Altre Novità
Altre novità é il poter raggruppare i messaggi dai “non contatti” all’interno dell’archivio per non intasare la home. A questo si aggiungono nuove statistiche per i gruppi, un redesign del music player(solo su Android) e nuove emoji animate.
Ultime due novità molto importanti sono l’arrivo degli account multipli anche su PC(fino a 3 numeri di telefono diversi) e la possibilità di condividere file fino a 2GB invece degli attuali 1.5GB.
Con la speranza che il prossimo aggiornamento sia quello delle videochiamate per dare un colpo forte (e definitivo?) a Whatsapp, per ora ci godiamo queste novità che rendono ancora piú completa questa app.
Google Maps, nuove funzioni su mobile e desktop
Nuove funzioni per l’app di navigazione di Google.
Google Maps, che è tra i servizi più coccolati da Google, d’ora in poi potrà contare su nuove funzioni, che potrebbero essere utili in tantissime occasioni. L’applicazione è stata aggiornata in beta alla versione 9.39 ed ha un nuovo widget: può essere aggiunto nella home dalla schermata dei widget o da quella del traffico e permette di accedere rapidamente alle informazioni sul traffico con un solo tocco.


Inoltre permette di aggiungere un collegamento del percorso di viaggio direttamente nella home, cliccando sui tre puntini in alto a destra, oppure cliccando sul pop-up che viene fuori automaticamente.


Nella nuova versione troviamo anche un nuovo codice che ci suggerisce un’altra funzione: ovvero la possibilità di visualizzare i dati sull’affollamento di un ristorante, di una palestra o di un’attività simile in tempo reale.

La versione beta 9.39 è già disponibile al download attraverso il canale beta. In conclusione, vi è una novità aggiunta nella Ricerca Google desktop, ma che riguarda Google Maps. Cercando “directions” o “get directions” viene mostrata una scheda nella quale è possibile inserire le località di partenza e di arrivo per ricevere velocemente informazioni sul percorso. Sfortunatamente non sembra funzionare in italiano.

