Apple Intelligence arriva in Italia: ma quando sarà disponibile?

Apple ha aggiornato le pagine ufficiali di iOS 18, iPadOS 18 e macOS Sequoia, confermando che Apple Intelligence sarà disponibile in Italia a partire da aprile. Il supporto alla lingua italiana dovrebbe essere rilasciato insieme agli aggiornamenti iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS 15.4, attesi a breve in versione beta per gli sviluppatori.

Oltre all’italiano, Apple Intelligence supporterà anche cinese (semplificato), inglese (India e Singapore), francese, tedesco, giapponese, coreano, portoghese (Brasile) e spagnolo, ampliando così il numero di utenti che potranno sfruttare queste funzionalità.

Funzionalità avanzate e personalizzazione

Apple Intelligence è progettato per migliorare la scrittura, la gestione delle notifiche e la creazione di contenuti multimediali. Il sistema utilizza il contesto personale per offrire un’esperienza su misura e garantire la protezione della privacy grazie all’elaborazione dei dati direttamente sui dispositivi o, in alcuni casi, su server dedicati con Private Cloud Compute.

Strumenti di scrittura e gestione delle notifiche

Una delle novità più attese è il pacchetto Strumenti di scrittura, che consente di correggere, riscrivere e riassumere testi all’interno di diverse applicazioni, comprese quelle di terze parti.

Le notifiche prioritarie evidenziano le informazioni essenziali, mentre la nuova gestione delle email in Mail permette di ottenere rapidamente dei riepiloghi e di ordinare i messaggi in base alla loro urgenza.

Miglioramenti nelle chiamate e nella creatività

Apple Intelligence offre anche strumenti per la gestione delle chiamate, con la possibilità di registrare, trascrivere e generare automaticamente dei riepiloghi delle conversazioni. La modalità “Meno interruzioni” limita le notifiche superflue, mostrando solo quelle davvero importanti.

Per quanto riguarda la creatività, la nuova funzione Image Playground permette di generare immagini personalizzate, mentre Genmoji consente di creare emoji uniche direttamente dalla tastiera. Inoltre, l’app Foto include ora la funzione Ricordi, che trasforma le descrizioni testuali in video ricordi.

Integrazione con ChatGPT

Un’altra innovazione significativa è l’integrazione di ChatGPT in Siri e negli Strumenti di scrittura. Gli utenti potranno accedere a funzioni avanzate senza dover cambiare applicazione. Tuttavia, l’uso di ChatGPT è opzionale e richiede l’autorizzazione prima di condividere informazioni.

Dispositivi compatibili

L’aggiornamento iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS 15.4 sarà disponibile per:

  • iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max e tutti i modelli di iPhone 16;
  • iPad con chip A17 Pro (iPad mini), M1 o modelli successivi;
  • Mac con processori Apple Silicon.

Con questo aggiornamento, Apple continua a puntare su un’intelligenza artificiale sempre più integrata e accessibile.

Samuele Bocchieri
Editore
Samuele Bocchieri è un ragioniere contabile, studente universitario in Economia Aziendale (corso di laurea L-18), content creator e blogger con…