iWork: Vediamo come funziona la collaborazione real-time

Apple Keynote, tante novità e prodotti, tra cui si fa notare il nuovo update di iWork che permette di lavorare, insieme al proprio team, in tempo reale. Vediamo tutti i dettagli e come funziona, nell’articolo.

iWork è la suite di lavoro sviluppata nel tempo da Apple (un po’ l’avversario di Office), presente sia su sistemi iOS che su sistemi Mac, compresi i più recenti iOS 10 e macOS Sierra.
La suite comprende:

  • Pages (Scrittura)
  • Keynote (Presentazioni)
  • Numbers (Fogli elettronici)

Ieri, durante il Keynote tenuto dalla società di Cupertino, è stata presentata un’importante novità – notata soprattuto dai giornalisti e dagli business man presenti in sala – per la suite, che permette di collaborare con il proprio team di lavoro, amici o chiunque sia, in tempo reale.

iWork (1)

Il tutto funziona sia su Pages, sia su Keynote, sia su Numbers e si può lavorare in contemporanea (su un qualsiasi file compatibile con la suite aperto simultaneamente da tutti i memebri) sia da iOS, sia da macOS, sia da web (quindi anche da PC Windows).
Una volta entrati nella modalità di collaborazione real-time, le funzioni della suite rimarranno le medesime, con l’aggiunta del classico pulsante degli avatars che permette, all’amministratore del team, di gestire, aggiungere o rimuovere i vari collaboratori.

iWork (2)

Questo renderà, ovviamente, il lavoro di molti settori più semplice ed è sicuramente il primo passo verso il futuro della produttività.

FONTE

Angelo Falcone
Studente liceale da sempre affascinato dal progresso, dalla tecnologia ed amante della filosofia Apple! Passione per il marketing, la psicologia…