Apple ieri ha tenuto il suo evento WWDC 2016, evento che è durato poco più di 2 ore.
Oggi, MacRumors, ha pubblicato un video che lo riassume in 8 minuti, vediamolo insieme.
Durante il WWDC 2016, Apple ha presentato tutte le nuove versioni dei suoi sistemi operativi, quali:
iOS 10
macOS Sierra 10.12
watchOS 3
tvOS 10
tutto questo nel giro di 2 lunghe ore.
È stato, infatti, uno dei più lunghi Keynote organizzati dall’azienda di Cupertino, usati soprattutto con iOS per cui sono state presentate ben 10 nuove funzioni, esaminate ad una ad una – in ogni minimo dettaglio – durante l’evento.
Per questo il famoso blog USA deicato ad Apple, MacRumors, ha deciso di realizzare un video riassuntivo dell’evento, in cui vengono mostrate i momenti salienti – i famosi highlight – dell’evento stesso.
Ecco il video:
Apple, come sempre invece, ha pubblicato il video dell’intero Keynote che è disponibile allo stesso link in cui era presente, ieri, l’evento streaming: Apple – June 13, 2016
Inoltre, sul proprio canale YouTube, l’azenda di Cupertino ha pubblicato 2 nuovi video, che sono stati mostrati ieri durante l’evento:
Apple ha appena presentato la nuova versione di tvOS al suo evento WWDC 2016, vediamo i dettagli nell’articolo.
Arriva la nuova versione di tvOS che Apple ha appena finito di presentare al WWDC 2016, con tante novità.
Apple ha rinnovato molto il suo sistema dedicato alla Apple TV di quarta generazione, inserendo tante nuove funzioni, soprattutto offrendo nuovi modi di comunicazione con iOS.
Come si evince dalla presentazione, l’azienda di Cupertino, punta molto su Apple TV e non lo considera affatto un dispositivo secondario, anzi, lo considera il prodotto ideale per la famiglia.
Vediamo tutte le novità lanciate al WWDC!
Remote
Apple ha creato e lanciato la nuova app Remote, con cui si può scrivere sul proprio iPhone per poi far apparire il testo sull’Apple TV
Siri
Siri può adesso cercare su YouTube e tra i film semplicemente da un’idicazione, ad esempio: “Commedie anni ’80”
Per il resto si è parlato di:
Live tune in, una funzione che permette di avvire i canali televisivi
Single sing-on, per accedere ad Apple TV ed avere accesso a tutte le app in rete
Dark Mode
Replay Kit
PhotoKit
HomeKit
Il nuovo tvOS sarà disponibile in autunno, mentre già da oggi per gli sviluppatori.
Signore e signori, ecco a voi macOS Sierra
Apple ha appena presentato il nuovo, davvero fantastico e pieno di novità, macOS Sierra.
macOS è realtà! Apple lo ha appena presentato al WWDC 2016 ed è pieno zeppo di novità, con tantissime nuove features, vediamole in dettaglio, una per una.
AutoUnlock
AutoUnlock è la nuova funzione dell’inedito sistema per Mac che permette di sbloccare il Mac tramite l’Apple Watch
Universal Clipboard
Questa nuova funzione permette di “copiare ed incollare” testi, foto e tanto altro ancora tra iPhone e Mac.
iCloud Drive
Il nuovo iCloud Drive permette di accedere ai contenuti presenti su Mac da iPhone e viceversa.
Apple Pay
Il metodo di pagamento dame in Cupertino è stato esteso al Mac tramite Safari, infatti è ora presente un’estensione che permette di pagare online direttamente da Safari con Apple Pay.
Inoltre Apple Pay è stato attivato in Svizzera, Francia ed Hong Kong.
Tabs
Tabs è una novità che permette di avere tutte le app in multi-windows, tra cui app di terze parti.
È stata inoltre introdotta su Mac anche la modalità picture-in-picture, già presente su iOS 9.
Siri
Siri era la novità più attesa per Mac ed è arrivata! Tramite Siri possiamo cercare qualsiasi cosa presente sul Mac, fare ricerce sul web, avviare musica e qualsiasi altra cosa vi possa essere d’aiuto.
macOS Sierra sarà disponibile da oggi per gli sviluppatori, a luglio per i beta tester pubblici ed in autunno per tutti gli utenti.
Siri nomina il Finder, l’arrivo su Mac è imminente
Errore di Siri o exploit voluto? Non lo sappiamo, ma l’assistente vocale iOS che nomina il Finder (File Manager di OS X) davvero non ce l’aspettavamo.
A questo punto, l’arrivo dell’assistente su Mac OS X, o macOS, è praticamente imminente. Lo vedremo già domani, durante il WWDC?
Un utente iOS americano ha, nella giornata di oggi, chiesto a Siri di aprire le impostazioni in una finestra, con una sorprendente risposta da parte dell’assistente vocale: “It doesn’t look loke you have an app named ‘Finder'” (“Non sembra che tu abbia un app chiamata ‘Finder'”).
Come tutti sappiamo, il “Finder”, è il file manager di sistema installato in OS X, sistema operativo Mac, file manager che non è e non è mai stato installato sul sistema operativo mobile, iOS.
Di conseguenza, la domanda nasce spontanea: Come fa Siri, assistente vocale installato solo su iOS, a conoscere il Finder?
Magari è semplicemente una coincidenza, ma dato che noi non crediamo alle coincidenza, pensiamo che sia uno di quegli “errori” già programmati e voluti dall’azienda di Cupertino per far intuire alcune novità e far crescere la tensione e l’attenzione sui propri eventi. Dato che domani, alle 19:00 ora italiana (10:00 a.m. USA, Pacific Time) si terrà il WWDC (Worldwide Developers Conference) 2016 e l’arrivo dell’assistente vocale su Mac era già stato annunciato da vari rumors, crediamo che Apple abbia voluto confermare i rumors e rendere (quasi) ufficiale questa novità.
Ed ora? Si aspettano, con ansia, le 19:00 di domani ed invitiamo tutti voi a seguire insieme l’evento tramite la nostra pagina live, a partire dalle 18:30. Vi aspettiamo!
La WWDC è alle porte, ancora pochissimi giorni e si scopriranno le carte di Apple, iOS 10 è sicuramente uno dei più attesi, vediamo insieme le novità che secondo i rumors saranno integrate nel nuovo iOS
iOS 10 tutte le novità emerse finora
Siri
Il noto assistente virtuale riceverà un upgrade corposo, si parla di un intero SDK dedicato in modo da far interagire Siri anche con app terze.
Modalità Dark
Questa personalmente è una novità che attendevo da molto, iOS è orientato al bianco, tutti i menù e molte app hanno per sfondo il bianco, cosa che poco si abbina ai dispositivi space grey, e per Apple che tiene molto al design questo è un neo che va risolto, quindi prevista una modalità total black più in linea con i colori space grey.
Apple Pay
Ci si aspettano novità anche per Apple Pay, il noto servizio di pagamenti Apple mai sbarcato in Italia. Alcuni dirigenti vicini a Apple danno per certo l’espansione del servizio in molti altri paesi, speriamo inclusa la nostra cara Italia.
Home Kit
La domotica è sempre stata nei piani di Apple, già lo scorso anno ha dato il via, tramite un sdk dedicato, allo sviluppo di app e strumenti in grado di interagire con la nostra casa. Si aspetta una maggiore integrazione di Home Kit e nuovi strumenti per sviluppare questa tecnologia sempre più attuale.
Apple Music
Qui dovrebbero esserci grosse novità. Apple sta pensando a un restyling grafico per renderla ancora più intuitiva e comoda da utilizzare, inoltre è notizia di ieri che apple vorrebbe eliminare del tutto la possibilità di acquistare i singoli brani per favorire proprio il servizio di musica streaming
Nascondere le App di sistema
Come ultima novità già più volte annunciata dallo stesso Tim Cook ma ancora mai introdotta è la possibilità di nascondere le app di sistema che reputiamo inutili o che comunque ci prendono solo spazio nella home. Finalmente non si dovranno più buttare in qualche cartella per nasconderle ma sarà possibile farle sparire del tutto.
Queste in sintesi le novità principali che sono emerse in questi giorni pre evento, siamo sicuri che iOS 10 non si limiterà a queste poche novità, ma per conoscerle tutte l’appuntamento è giorno 13 Giungo alle ore 19 (ora Italiana). Voi che ne pensate? quali novità vorreste da questo nuovo iOS ?
Ecco un nuovo, super dettagliato, concept di iOS 10
Arriva oggi un nuovo concept di iOS 10, studiato nei minimi dettagli e con tante novità, vediamolo insieme nell’articolo.
A meno di una settimana del WWDC (Worldwide Developers Conference), è stato rilasciato un concept di iOS 10, mostrato in una serie di immagini da iHelpBR, che comprende tante novità, tra cui un’interessante modalità “dark” di iOS.
La nuova modalità “dark”, già usata in vari sistemi operativi – soprattutto in quelli dei navigatori Satellitari/GPS – userà uno sfondo scuro in tutte le app native Apple, come iMessage, Mail, Contatti, News e molte altre in modo da aiutare la vista dell’utente a non affaticarsi.
Sempre secondo lo stesso concept, questa sarà una funzione che si attiverà automaticamente al tramontare del sole.
Un esempio possiamo già averlo dalla app Mappe di Apple, la quale possiede già una funzione simile.
Qui possiamo vedere la modalità dark in funzione nell’app iMessage.
A quanto pare, le API necessarie per implementare questa funzione in app di terze parti saranno open-source, in modo che tutti gli sviluppatori possano usarle per le proprie applicazioni da mettere su AppStore.
Nel medesimo concept troviamo, oltre alla modalità dark, anche una novità davvero molto interessante per quanto riguarda lo split-screen, introdotto con iOS 9 sugli iPad di ultima generazione, quali:
iPad Air (No Slide-Over)
iPad Mini 4
iPad Air 2
iPad Pro 9.7″
iPad Pro 12.9″
Il concept parla dell’arrivo dello split-screen anche nell’iPhone, ovviamente da usare in modalità landscape.
Non vi è, invece, notizia certa di come sarà sfruttato lo split-screen su iPhone, se sarà implementato allo stesso modo in cui è presente su iPad o se gli spazi saranno sfruttati in modi diversi.
FONTE
WWDC 2016, ecco tutte le novità che ci aspettano
Cosa ci attende per questo WWDC 2016? nuovo hardware nuovi SO o qualche sorpresa? analizziamo insieme le possibili novità che presenterà Apple al prossimo evento.
WWDC 2016, per chi non la conoscesse è la conferenza annuale di Apple dedicata agli sviluppatori software, proprio per questo solitamente vengono presentate tutte le novità inerenti i sistemi operativi di cupertino e eventuali nuovi software, ma quest’anno ci si aspetta qualcosa in più.
WWDC 2016 ecco cosa ci aspetta dal prossimo evento Apple
Le ultime notizie degne di nota dicono che al contrario di quanto si pensasse nei giorni scorsi non ci sarà nessun annuncio Hardware, quindi per il momento nessun nuovo mac o display esterno, prodotti che verranno rilasciati solo più in la. Largo spazio invece verrà riservato come sempre al reparto software con Siri protagonista indiscussa. Apple dovrebbe rilasciare un SDK dedicato proprio al noto assistente virtuale, che grazie a esso potrà veramente diventare molto più smart grazie all’aiuto degli sviluppatori che potranno finalmente integrare SIRI nelle loro applicazioni. Oltre al SDK è attesa l’implementazione di Siri anche nel sistema operativo desktop di Apple, diverse foto sono emerse al riguardo a conferma che Apple stia puntando molto sullo sviluppo e sull’espansione del proprio assistente virtuale.
Ovviamente ci si aspettano novità anche per iOS, si parla di nuovo design e un nuovo servizio di pagamenti tramite iMessage e molto altro che ancora non ci è dato sapere. Per quanto riguarda TVOS, si è parlato di un nuovo dark theme per la nuova Apple tv ma nulla di confermato ancora. Non ci resta che attendere ormai poco più di una settimana per scoprire tutte le novità che Apple ha in mente di introdurre. Come al solito vi ricordiamo che potrete seguire l’evento in diretta con noi, durante il quale rilasceremo anche dei codici sconto su prodotti e app. Cosa ne pensate? fateci sapere nei commenti le vostre attese per questo WWDC 2016.
Display 5K Thunderbolt ed una GPU integrata? No, stavolta i rumors sono stati fasulli! Vediamo i dettagli nell’articolo
Poco meno di una settimana fa, alcuni rumors – riportati su molti dei più importanti blog internazionali – si sono subito rivelati essere dei falsi.
I rumors in questione riportavano dei nuovi Apple Thunderbolt Display 5K, con una GPU integrata che poteva essere sfruttata dai PC o i Mac che venivano collegati a questi “ipotetici” display, i quali dovevano essere presentati – fra 10 giorni – nell’imminente WWDC 2016, che si terrà il 13 giugno.
“C’erano state alcune speculazioni su Twitter e voci di corridoio sulla possibilità che Apple potesse introdurre nuovi display con una eGPU integrato.
È solo una «sbagliata teoria», anche perché avremmo dovuto avere a disposizione un bel po’ di risorse e sarebbe stato un grosso carico di lavoro di elaborazione grafica per PC e MacBook, dato l’alta risoluzione 5K. Molti ci hanno creduto e ci dispiace deludere le vostre aspettative, ma non sarà così.
Anche se, nonostante l’assenza di questi nuovi display, saranno presentate grandi cose durante il keynote di Lunedi, 13 Giugno, quindi non rilassatevi e mantenete l’adrenalina.”
Beh le novità sicuramente non mancheranno, sopratutto per quanto riguarda i Mac, non ci resta che aspettare.