Delta e AltStore: rivoluzionano l’emulazione di giochi su iOS?
L’emulazione dei giochi su iOS sta guadagnando terreno con l’arrivo di Delta, un emulatore precedentemente respinto, ora disponibile sull’App Store. Inoltre, il creatore di Delta, Riley Testut, ha lanciato AltStore, un marketplace alternativo per iOS nell’UE.
AltStore PAL: Un’Alternativa Open-Source
Riley Testut ha annunciato l’arrivo di AltStore PAL, un app store open-source approvato da Apple nell’UE. Pensato per gli sviluppatori indipendenti, AltStore PAL mira a risolvere le sfide incontrate con l’App Store tradizionale, come i problemi con l’App Review. Al lancio, AltStore PAL offrirà l’emulatore Delta e l’app Clip, un gestore di appunti. Delta sarà gratuito, mentre Clip richiederà una piccola donazione.
Delta: All-in-One
Delta è un emulatore versatile per iOS, basato sul predecessore GBA4iOS. Supporta una vasta gamma di sistemi di gioco, tra cui NES, SNES, N64, e DS.
Caratteristiche Principali di Delta
- Sistemi di Gioco Supportati: Nintendo, Super Nintendo, Nintendo 64, Game Boy, Game Boy Advance, Nintendo DS, e altri in arrivo.
- Supporto Controller: Nintendo Switch Pro, Joy-Con, PS4, PS5, Xbox One S, Xbox Series X, MFi, tastiere Bluetooth e cablate.
- Gestione Salvaschermo: Possibilità di salvare, caricare e bloccare gli stati di salvataggio, con supporto per i “salvataggi rapidi”.
- Trucchi e Cheat: Supporto per diversi tipi di codici cheat per vari sistemi.
- Sincronizzazione Delta: Sincronizzazione tra dispositivi di giochi, salvataggi, cheat e skin dei controller tramite Google Drive e Dropbox.
- Skin Personalizzate: Creazione e condivisione di skin dei controller.
- Pulsante di Attesa e Avanti Veloce: Funzionalità per semplificare l’esperienza di gioco.
- Tocco 3D/Attico: Utilizzo del 3D o dell’Haptic Touch per interagire con i giochi.
- Immagini dei Giochi: Visualizzazione automatica della grafica dei giochi importati.
Disponibilità e Aggiornamenti
Per scaricare Delta, è possibile visitare l’App Store. Infine AltStore PAL sarà presto disponibile per le applicazioni di terze parti. Riley Testut ha promesso un video hands-on di Delta a breve.
Conclusione
Con l’arrivo di Delta sull’App Store e l’introduzione di AltStore PAL, l’emulazione dei giochi su iOS ha raggiunto un nuovo livello. Riley Testut continua a innovare nel settore, offrendo soluzioni alternative e aperte per gli amanti dei videogiochi su iOS.
Emulatori su iPhone: rivoluzione nel mondo dei giochi?
Apple ora ammette gli emulatori di videogiochi sull’App Store per iPhone, al fine di evitare che gli utenti si rivolgano a store di terze parti.
Cambio di Politica Inatteso
In un’imprevista inversione di tendenza, Apple ha deciso di permettere agli sviluppatori di pubblicare emulatori di videogiochi sull’App Store per iPhone. Questa decisione è stata confermata con un recente aggiornamento delle linee guida per i software disponibili su iOS.
La nuova condizione posta dalla compagnia di Cupertino implica che gli sviluppatori saranno responsabili delle applicazioni offerte, con l’onere di garantire la conformità alle linee guida e alle leggi pertinenti. Di conseguenza, saranno esclusi tutti gli emulatori che offrono giochi piratati.
Stimolo dall’Unione Europea
Questo cambio di rotta potrebbe essere influenzato dall’obbligo imposto dall’Unione Europea di consentire store di app di terze parti su iPhone. Tale mossa potrebbe mitigare il rischio di perdere utenti a favore di store alternativi, dove sono disponibili applicazioni vietate sull’App Store, come gli emulatori.
Indipendentemente dalla modalità di distribuzione, questa notizia è un’ottima opportunità per gli appassionati di retrogaming che possiedono un iPhone. In precedenza, per installare emulatori, era necessario ricorrere a pratiche come il jailbreak.
Adattamenti per Rispettare le Richieste dell’UE
Questa apertura agli emulatori rappresenta solo una delle molte modifiche che Apple sta apportando per conformarsi alle richieste dell’Unione Europea. Tra le altre, si sta considerando la possibilità di rendere l’app Foto opzionale ed eliminabile.
Apple apre il primo negozio ufficiale in India
Apple ha pubblicato un’immagine teaser del suo primo negozio ufficiale in India, Apple BKC, che aprirà presto a Mumbai, la capitale finanziaria del paese.
Il negozio si trova in un centro commerciale di alto livello nel principale distretto commerciale della città, chiamato Bandra Kurla Complex (BKC).
Si dice che il design del negozio sia ispirato ai taxi Kaali Peeli (neri e gialli) iconici di Mumbai e che il negozio accoglierà i clienti con il saluto Apple “Hello Mumbai”.
Inoltre, Apple ha creato una speciale playlist di Apple Music e sfondi decorativi per iPhone, iPad e Mac per celebrare l’apertura del nuovo negozio.
Nonostante Apple non abbia ancora fornito una data precisa per l’apertura, si ritiene che avverrà ad aprile, dopo aver subito ritardi a causa della crisi sanitaria globale e dell’incertezza economica.
Apple sta costruendo un secondo negozio più piccolo a Nuova Delhi e potrebbe aprire altri negozi in centri commerciali e distretti commerciali in tutta l’India, poiché la vendita al dettaglio è un’importante parte della sua presenza nel paese.
L’amministratore delegato Tim Cook e altri dirigenti Apple hanno sottolineato l’importanza dell’India, che rappresenta il secondo mercato mondiale degli smartphone.
Nel 2020, Apple ha aperto il suo negozio online in India, offrendo ai clienti indiani un modo per acquistare i prodotti direttamente dall’azienda, senza dover passare attraverso un rivenditore autorizzato premium.
Inoltre, Apple sta lavorando per costruire una catena di produzione nel paese e ha spostato l’assemblaggio dell’iPhone 14 dalla Cina all’India per dimostrare l’importanza del paese come hub di produzione.
Apple Store Marina Bay di Singapore in apertura: spettacolare!
Siamo sempre stati abituati ad Apple Store con design futuristici ed innovativi ma il nuovo Store Marina Bay in Singapore è davvero spettacolare. Apple annuncia che presto aprirà il nuovo store di Singapore.
Dalle foto che vedete lo store è all’interno di una gigantesca palla che galleggia nell’acqua. Davvero una struttura incredibile che simboleggia l’evoluzione tecnologica e stilistica di Singapore.

E’ il terzo Store che Apple apre a Singapore. Nel 2017 presenta il primo Store chiamato Apple Orchard Road, successivamente nel 2019 arriva l’Apple Jewel Changi situato nell’aeroporto. Ed infine nel 2020 arriva il nuovo Apple Store Marina Bay.
L’immagine in copertina è solo un render di come dovrebbe presentarsi il nuovo Apple Store Marina Bay. Ancora non abbiamo una data ufficiale ma già l’azienda di Cupertino fa sapere che è pronta.

In particolare nelle immagini stampa si può chiaramente vedere la forma dell’Apple Store. Le immagini confermano i render iniziali per l’enorme palla galleggiante. Nel corso degli anni, andare nei vari Apple Store è ormai diventata un’esperienza. Non è solo uno Store ma un museo da visitare.
Se volete il WALLPAPER UFFICIALE dello store lo trovate sul nostro canale telegram 😉
Gli Apple Store in Germania riapriranno l’11 maggio, ed in Italia?
Gli Apple Store in Germania saranno tra i prossimi a riaprire dopo aver chiuso in risposta alla pandemia di coronavirus. Oltre alla Germania, riapriranno successivamente in Corea del Sud, Austria e Australia. Ed in Italia?
La situazione in Germania non ha subito particolarmente, almeno fino ad oggi, della pandemia del COVID-19. Il paese ha registrato un costante declino nei nuovi casi quotidiani per oltre un mese.
La curva appiattita è stata sufficiente per il cancelliere Angela Merkel per iniziare ad allentare il blocco nazionale della Germania e consentire ai grandi negozi al dettaglio di riprendere l’attività.
Gli Apple Store in Germania aderiranno alle note rilasciate dalla Germania riguardo la disposizione dei negozi. Naturalmente Apple sta già fornendo tutti gli strumenti agli Apple Store per aprire con sicurezza.
Il famoso blog 9to5mac ha sottolineato che i dipendenti dello Store limiteranno l’entrata dei clienti all’interno dello Store. Questo permetterà di mantenere le distanze.

Inoltre anche gli orari del negozio Apple saranno ridotti. Sarà obbligatorio indossare le maschere all’interno degli Store della Mela ed ogni utente sarà sottoposto ai controllo della temperatura.
Apple garantisce la completa pulizia dei dispositivi all’interno degli store. Durante la notte, Apple ha anche rilasciato un sito web dove troverete tutte le indicazioni per assistervi nella vendita online. L’azienda sta cercando di spingere gli utenti ad acquistare online invece di andare allo store fisico.
Ed in Italia? La risposta è incerta, purtroppo il nostro paese non si è ancora stabilizzato. La curva dei contagi è sicuramente diminuita ma ancora non siamo ai livelli “bassi” registrati dagli altri paesi. Apple ancora ha dichiarato nulla in merito all’Italia, in caso contrario vi faremo sapere con un articolo.
Apple: chiusi tutti gli store italiani nel fine settimana
Anche Apple ha deciso di adeguarsi alle direttive del ministero: chiusi tutti gli store italiani nel fine settimana. Non è finita qui, l’azienda sta adottando nuove misure di sicurezza per fermare il contagio.
Anche la Mela si adegua e chiude in tutto il mondo gli Apple store nelle località ad alto rischio. La scelta di chiudere tutto è ottima per fermare la diffusione del coronaviurs. Infatti, SetteBit, dichiara che in Italia tutti gli Apple Store rimarranno chiusi per il fine settimana.
La chiusura degli Store è comprensibile, questo evita la diffusione del virus sui dipendenti che ogni giorno entrano in contatto con tantissime persone. Ricordiamo anche che Apple ha esplicitamente chiesto di lavorare in smart working.

Le misure di sicurezza di Apple valgono per tutti i dipendenti del mondo che dovranno mantenere una distanza di sicurezza con i clienti. Le direttive emanate dalla società di Cupertino parlano chiaro: bisognerà obbligare i clienti a rimanere distanti almeno un metro.
Negli Apple Store sono stati ridotti anche i posti a sedere, in modo da evitare affollamento durante la giornata lavorativa nei negozi. Inoltre sarà limitato l’accesso simultaneo, è quindi prevista una coda in caso di affollamento.
Infine sottolineiamo che, come avevamo già annunciato in uno scorso articolo, tutte le sessioni di Today at Apple sono state cancellate. Inoltre tutti gli Apple Store hanno subito dei cambi di orario. Vi consigliamo quindi, in caso voleste recarvi ai negozi della Mela, di guardare sul sito gli orari di apertura e chiusura.
Riapre l’Apple Store di Amsterdam con un nuovo design
Uno degli Apple Store più belli al mondo finalmente riapre, stiamo parlando dello Store di Amsterdam. I negozi Apple non vendono solo prodotti ma riuniscono in un pacchetto l’esperienza utente dell’azienda e tentano di farti sentire a casa.
Il nuovo Apple Store di Amsterdam ci riesce benissimo grazie alla nuova impostazione del design. Apple vuole trasformare i propri negozi in vere e proprie case. I lavori erano iniziati a marzo e solo oggi assistiamo al grande giorno di apertura.
Il nuovo store comprende nuovi spazi dedicati ai Workshop Apple e alle attività “speciali” in collaborazione con gli artisti locali. Qui sotto vi lasciamo alcune foto che testimoniano l’attenzione al design:
A sorpresa Angela Ahrendts lascia Apple: ecco il perchè e chi la sostituirà!
Giornata di cambiamenti in Apple, Angela Ahrendts lascia l’azienda di Cupertino dopo tanti anni a comando della sezione Store della Mela. Molti si chiederanno il perchè di questo improvviso cambiamento, ecco qui sotto il motivo di tale scelta.
Apple è da sempre l’azienda leader nel settore supporto cliente, tutto questo è dovuto grazie alle persone che stanno dietro al progetto degli Store Apple. In particolare è la figura di Angela Ahrendts che ha sempre creduto nel progetto di Apple, ricordiamo anche le sue parole dove definiva gli store “delle piazze delle città future”.
E’ grazie alla sua figura se Apple è riuscita a creare le sessioni di Today At Apple, in cui si organizzano tantissimi corsi gratuiti per imparare ad approcciare l’utente al suo prodotto Apple.
Tutta questa magia finisce oggi perchè Apple fa sapere che avverrà un cambio di leadership. Adesso la nuova responsabile retail sarà Deirdre O’Brien, non sapete chi è? In realtà non è una figura nuova poichè fino ad oggi era sotto il titolo di “senior vice president of People“.
RIcordiamo che O’Brien è stata assunta in Apple nel 1988, quindi risulta essere una figura molto vicina ai progetti Apple dalla sua lontana epoca. Scopriamo meglio il motivo del cambiamento grazie alle parole di Tim Cook:
“In Apple, crediamo che la nostra anima sia il nostro personale e Deirdre comprende le qualità e la forza del nostro team meglio di chiunque altro. Per oltre tre decenni, ha contribuito a mantenere Apple focalizzata sul servizio ai clienti e sull’arricchimento delle vite degli utenti. È una leader eccezionale ed è stata una persona indispensabile per i nostri team di vendita al dettaglio in tutto il mondo sin dall’inizio. Sono entusiasta di lavorare al fianco di Deirdre nel suo nuovo ruolo, e so che anche i nostri 70.000 dipendenti al dettaglio saranno “.”

Andiamo a vedere in particolar modo le parole del discorso di Angela Ahrendts:
“Gli ultimi cinque anni sono stati i più stimolanti e appaganti della mia carriera. Attraverso gli sforzi collettivi dei team, il reparto Retail non è mai stato più forte o meglio posizionato per apportare un contributo ancora maggiore a tutta Apple. Sento che non c’è momento migliore per passare il testimone a Deirdre, uno dei più forti dirigenti di Apple. Non vedo l’ora di vedere come questa straordinaria squadra, sotto la sua guida, continuerà a cambiare il mondo una persona e una comunità alla volta.”
Il motivo è ben chiaro: Apple ha ottenuto molto dalla collaborazione con Angela. Adesso tocca cambiare la leadership e “rinfrescare l’aria”. Insomma è tipico delle multinazionali: quando ormai si è già effettuato un traguardo notevole bisogna cambiare persone e contatti per ottenere nuove idee che portino ad uno sviluppo sempre maggiore.