iMessage è vulnerabile senza iOS 9.3

iMessage è stato hackerato qualche settimana fa, i giovani che ne hanno trovato la falla hanno contribuito a garantire la privacy degli utenti Apple.

iMessage è il servizio di messaggeria istantanea fornito da Apple in ogni dispositivo. Esso permette di scambiare fotografie, video, testi, note vocali attraverso l’utilizzo della connessione internet ed è permesso solamente se entrambi gli interlocutori possiedono dispositivi Apple.

Qualche settimana fa, un gruppo di giovani hacker sono riusciti a sfruttare una falla del servizio e sono riusciti a spiare diverse conversazioni scambiate tra dispositivi i cui utenti erano totalmente ignari. Il team ha tempestivamente avvisato Apple che, accorta del problema, ha riconosciuto la falla e chiuso il bug nel nuovo aggiornamento iOS 9.3 rilasciato il 21 Marzo. Il problema si presenta quando milioni di smartphone un po’ datati come iPhone 4s e iPhone 5 non sono ancora stati aggiornati all’ultima versione di iOS disponibile in quanto causa malfunzionamenti e diversi rallentamenti.

In questi dispositivi non è ancora stata chiusa questa pericolosa falla e pertanto i messaggi inviati con iMessage possono essere spiati da terzi senza che gli utenti se ne accorgano.

iTechmania consiglia di smettere di utilizzare iMessage finchè i bug e gli errori riportati in iOS 9.3 non vengano sistemati definitivamente. Una volta che sarà rilasciato un aggiornamento che ne attesti la comprovata sistemazione consigliamo di aggiornare anche i dispositivi più datati.

iOS 9.3 è l’aggiornamento più stabile di sempre

iOS 9.3 è il sistema operativo più stabile mai creato dalla Apple. Il tasso percentuale di crash si afferma al 2,2%.

iOS 9.3 è il sistema operativo compatibile con iPhone, iPad e iPod più stabile mai creato. Il tasso di crash è del 2,2%, quello più basso mai registrato. Seppure in questi giorni sono emersi importanti e gravi bug in questo sistema operativo, sembra che Apple abbia fatto un ottimo lavoro per quanto riguarda l’affidabilità.

Comparato con i vecchi sistemi operativi, in questo caso iOS 8, iOS 9, iOS 9.1 e iOS 9.2 sembra proprio che l’ultimo aggiornamento abbia contribuito a disporre di uno smartphone molto più stabile rispetto i precedenti.

 

Schermata 2016-03-31 alle 13.38.55

iOS 9.3 in questo caso batte anche i sistemi operativi più recenti di Android, il cui tasso di crash si attesta al 2,6%.

Ancora molto lavoro deve essere fatto per potere stabilire con successo che questo sistema operativo si tratti anche del più stabile e privo di bug. Numerosi utenti infatti lamentano diversi problemi legati al casuale crash di safari. Seppure questo problema non è in alcun modo legato all’aggiornamento, in quanto è un problema di Booking.com e siti affiliati, rimane comunque una problematica a cui far fronte per portare nelle mani di tutti uno smartphone completamente utilizzabile.

Rilasciato il nuovo iOS 9.3 che corregge gli errori

Apple si è accorta di avere rilasciato un nuovo aggiornamento pieno di bug e di errori che hanno causato diverso malcontento tra i mela appassionati.

Rilasciato il nuovo iOS 9.3 che corregge gli errori e i bug di cui era provvista la stessa versione ma con numero di build differente. Dopo l’evento tenutosi il 21 Marzo, Apple ha rilasciato la versione ufficiale del nuovo aggiornamento. Dopo la solita difficoltà nel scaricare ed installare i nuovi aggiornamenti, gli utenti si sono accorti che alcuni dei dispositivi diventavano pressoché inutilizzabili.

In particolare ad essere maggiormente colpiti sono stati tutti i dispositivi datati tra cui:

  • iPhone 4s
  • iPhone 5
  • iPhone 5s
  • iPad 2
  • iPad 3
  • iPad 4
  • iPad Air

Tra i diversi problemi riscontrati va sottolineato un errore in cui safari si bloccava dopo avere cliccato su un link esterno che rimandava la ricerca nel browser. Apple fa sapere che questo problema è stato parzialmente risolto con questa nuova build ma verrà totalmente risolto con il download di iOS 9.3.1 che avverrà a breve.

Un ulteriore problema si è verificato anche su dispositivi più recenti e cioè il blocco attivazione che, durante l’avvio del dispositivo richiedeva una password specifica di cui gli utenti non erano a conoscenza in quanto non l’avevano mai impostata.

Per chi dovesse avere avuto questi problemi è sufficiente che scarichi il nuovo aggiornamento recandosi su impostazioni, generali, aggiornamento software. Per chi volesse è possibile scaricare lo stesso sistema operativo attraverso iTunes, per fare questo occorre collegare con il cavo iPhone o iPad al programma che inizierà immediatamente a scaricare il nuovo aggiornamento.

Speriamo che Apple possa in futuro sorvegliare meglio la presenza di errori e bug relativi alle nuove versioni di iOS rilasciate.

iOS 9.3 problemi con Safari. Ecco come risolvere

iOS 9.3 ha dato diversi problemi una volta che è stato rilasciato ufficialmente. Oltre a causare rallentamenti di varia natura ha introdotto anche qualche bug non previsto.

iOS 9.3 è stato rilasciato il 21 Marzo a seguito dell’evento Apple che ha dato la luce ad iPhone SE e ad iPad Pro da 9,7″. Questo aggiornamento aveva avuto ben 7 versioni Beta precedenti ed essendo fluide e prive di bug ci si aspettava di riscontrare lo stesso ragionamento anche una volta che Apple avrebbe rilasciato quello ufficiale a tutti.

Una volta scaricato sia tramite OTA sia tramite iTunes questo nuovo iOS ha iniziato a dare problemi, sopratutto con i dispositivi più vecchi come iPad 2 e iPad 3 ma non sono esenti anche iPhone 5 e iPhone 5s. Apple ha tempestivamente rilasciato un altra versione di iOS 9.3 sistemando i problemi riscontrati. Ma ora siamo dinanzi ad un nuovo problemi un po’ fastidioso.

E’ stato infatti impossibile aprire i link effettuando una ricerca su Safari, siamo ancora in attesa che Apple possa risolvere il problema ma per ora si può utilizzare questo metodo:

  • Disattivare i suggerimenti safari (impostazioni<safari<suggerimenti di Safari)
  • Eliminare cronologia ( impostazioni< safari<cancella dati e cronologia”
  • Disattivare Java Script (impostazioni<safari<avanzate<javascript)

Seguendo tutti questi passaggi risulta essere bypassato il problema. Siamo ancora in attesa che apple faccia qualcosa a riguardo.

iOS 9.3 conviene su iPad 2?

iOS 9.3 è l’ aggiornamento che porta sui nostri device diverse funzionalità molto interessanti ma molti utenti si domandano “Conviene installarlo su iPad 2?”

iOS 9.3 è stato rilasciato in forma  definitiva e milioni di utenti lo stanno installando sui propri dispositivi. Seppur Apple consenta di poterne usufruire su iPad 2 non è detto che questo aggiornamento sia stato fatto per farne giovare al dispositivo ormai un po’ datato.

Di solito Apple cerca di rilasciare aggiornamenti ottimizzati per i tutti i device che rientrano nella lista ma forse questa volta un dispositivo è di troppo. Si tratta di iPad 2 che è ancora utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo. Scaricarlo ed aggiornare giova iPad 2? In qualche modo contribuisce a velocizzarlo? Che effetto ha sulla batteria?

Per cercare di rispondere a queste domande occorre sapere che qualsiasi aggiornamento rilasciato consente pieno beneficio ai dispositivi più recenti ovvero iPhone 6s e 6s Plus e molte volte anche agli smartphone della generazione prima come iPhone 6 e 6 Plus e relativi iPad Air 2 e iPad Pro.  Quindi iPad 2 potrebbe venire intaccato sia nella batteria che di fatto potrebbe durare ancora meno di quello che in realtà dura ed impedire al dispositivo la sua totale fluidità tra le aperture di applicazioni.

Già migliaia di utenti hanno scaricato e successivamente installato iOS 9.3 su tablet datati come iPad 2 e iPad 3 e hanno lamentato diversi rallentamenti, lag e alcune funzioni compromesse tanto è che utilizzare questi dispositivi è divenuto assai difficoltoso.

iTechmania quindi consiglia di aspettare prima di aggiornare i dispositivi sopra citati all’ultimo sistema operativo, in attesa che arrivino maggiori riscontri vi terremo aggiornati sulla questione.

iOS 9.3 rilasciato ufficialmente a tutti

iOS 9.3 è appena stato rilasciato per il download pubblico. Tutti gli utenti possono ora scaricarlo ed installarlo.

iOS 9.3 è stato appena rilasciato, come promesso. Oltre a tutte le novità che abbiamo analizzato in queste settimane Apple ha introdotto anche la correzione di un gravissimo bug che avrebbe comportato lo “spionaggio” dei nostri messaggi iMessage.

Ricordiamo che questo aggiornamento introduce diverse novità tra cui:

  • Possibilità di abbinare più di un Apple Watch allo stesso iPhone (non contemporaneamente)
  • Possibilità di inserire una password numerica, alfanumerica o impronte digitali all’applicazione di “Note”. In questo modo sarà più al sicuro.
  • Introduzione di Nigh Shift per bilanciare i toni dello schermo e consentire una piacevole esperienza di utilizzo notturna.
  • Introduzione di Night Shift nel control center per attivarlo più velocemente
  • Possibilità di essere avvisati tramite notifica se qualche malintenzionato sta spiando il nostro smartphone.
  • Correzione di errori e bug che comportavano ad una lenta apertura di applicazioni
  • Migliorie sulla fluidità del sistema operativo

Di questo sistema operativo Apple ha rilasciato di verse versioni Beta, fino ad un totale di 7. Oltre ad immettere tutte le funzioni nuove sopra citate è stata anche impegnata a migliorare la privacy di ogni singolo utente rendendo più difficile la creazione di una backdoor per entrare nel dispositivo.

E’ possibile scaricare iOS 9.3 gratuitamente recandosi in Impostazioni>Generali>Aggiornamento Software.

E’ anche possibile ottenere il nuovo aggiornamento scaricandolo semplicemente da iTunes, in questo modo risulta molto più veloce il download.

 

iMessage è stato violato

iMessage, il servizio SMS di Apple, è stato violato da alcuni Hacker. Sembra che sia stato anche più facile del previsto.

iMessage è il noto servizio per scambio di SMS tra utenti Apple. Sebbene sui prodotti e sui software presentati dalla mela aleggi la “leggenda” che essi siano inviolabili e sicuri, bisogna presto ricredersi.

Un gruppo di ragazzi, che hanno agito solo per dimostrare le falle di iOS, sono riusciti ad intercettare scambi di testi, note vocali, fotografie e video provenientI proprio da questa applicazione. Per fare ciò è bastato scrivere un software che si camuffasse da server Apple in modo tale che l’applicazione lo riconoscesse come tale e potesse mandare anche a lui i contenuti inviati dagli utenti.

Questa procedura ovviamente non è alla portata del comune utente ma può, in mano sbagliate, rivelarsi un metodo efficace per “bucare” la sicurezza di iOS, ed in questo periodo che Apple è attaccata su più fronti per la questione privacy, l’azienda non se lo può proprio permettere.

Per fortuna i ragazzi hanno subito riferito quanto scoperto  ad Apple che ha immediatamente corretto il bug che verrà incluso tra le migliorie presente in iOS 9.3.  La documentazione inerente a questa spiacevole sorpresa verrà rilasciata pubblicamente una volta che Apple rilascia il download del nuovo sistema operativo iOS 9.3

iOS 9.3 conviene su iPhone 4s?

iOS 9.3 è il futuro aggiornamento che poterà sui nostri device diverse funzionalità molto interessanti ma molti utenti si domandano “Conviene installarlo su iPhone 4s?”

iOS 9.3 sta per essere rilasciato in versione definitiva e milioni di utenti si apprestano ad installarlo sui propri dispositivi. Seppur Apple consenta di poterne usufruire su iPhone 4s non è detto che questo aggiornamento sia stato fatto per farne giovare al dispositivo ormai un po’ datato.

Di solito Apple cerca di rilasciare aggiornamenti ottimizzati per i tutti i device che rientrano nella lista ma forse questa volta un dispositivo è di troppo. Si tratta di iPhone 4s che è ancora utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo. Scaricarlo ed aggiornare giova iPhone 4s? In qualche modo contribuisce a velocizzarlo? Che effetto ha sulla batteria?

Per cercare di rispondere a queste domande occorre sapere che qualsiasi aggiornamento rilasciato consente pieno beneficio ai dispositivi più recenti ovvero iPhone 6s e 6s Plus e molte volte anche agli smartphone della generazione prima come iPhone 6 e 6 Plus. Quindi iPhone 4s potrebbe venire intaccato sia nella batteria che di fatto potrebbe durare ancora meno di quello che in realtà dura ed impedire al dispositivo la sua totale fluidità tra le aperture di applicazioni.

In questo video si riesce a comprendere molto bene, anche se si tratta di una versione Beta, come reagisce iPhone 4s con installato iOS 9.3, a voi la scelta:

[embedyt]https://www.youtube.com/watch?v=ydnifDXJ03w[/embedyt]