iOS 10 è adottato attualmente nell’89% dei dispositivi compatibili con l’aggiornamento. La percentuale sarà la stessa anche per iOS 11?
iOS 10 è montato sull’89% dei dispositivi in circolazione compatibili con il sistema operativo. Il 9% invece monta ancora iOS 9 e solamente il 2% monta versioni precedenti. Queste sono le cifre trapelate nell’ultima ora, cifre che ribadiscono un’alta fedeltà verso il brand della mela e verso gli aggiornamenti dei sistemi operativi.
Poche ora ci dividono dalla presentazione ufficiale Apple che potrai seguire con noi, scopri come leggendo questo articolo. Sappiamo per certo che ci attende ancora una versione Beta dal rilascio della versione definitiva di iOS 11. Sappiamo anche che una versione prematura del sistema operativo è finito in mano alla stampa rilasciando tante informazioni importanti.
Tra poco più di 24 ore conosceremo numerosi dettagli aggiuntivi ancora sconosciuti alla stampa. Sappiamo che iOS 11 in versione definitiva verrà rilasciata in autunno ma non conosciamo ancora una data papabile per il rilascio effettivo. Una volta rilasciato il nuovo sistema operativo causerà brick e problematiche come riscontrato più volte per gli aggiornamenti precedenti? iOS 11 avrà la stessa velocità di adozione di iOS 10? Queste sono solamente alcune delle domande che ci poniamo e che ad oggi non conosciamo ancora la risposta.
iOS 10 ha un nuovo bug: un messaggio blocca lo smartphone [Video]
iOS 10 è stato rilasciato diverso tempo fa. Solamente ora alcuni utenti esperti si accorgono della numerosità dei bug presenti in queste versioni. Un semplice messaggio può bloccare temporaneamente il vostro dispositivo.
iOS 10 ha avuto un tasso di adozione veramente straordinario. Circa l’80% dei dispositivi compatibili in circolazione ha già adottato il nuovo sistema operativo. Quindi il 100% di questi utenti è soggetto a numerosi bug, tra cui anche quello che blocca temporaneamente il vostro dispositivo.
Alcuni utenti si sono accorti che alla ricezione di un particolare messaggi su iMessage il dispositivo smetteva di funzionare. Dopo il riavvio forzato iMessage continuava a funzionare a stento. Purtroppo questo messaggio è sufficiente riceverlo senza neanche aprirlo per vedere il nostro dispositivo bloccato. Apple è stata già allarmata ed è alla ricerca disperata di una soluzione a questo fastidioso bug.
Alcuni utenti sono riusciti a trovare una soluzione temporanea per continuare ad utilizzare il nostro dispositivo.
Nella pagina comparirà un avviso che, una volta cliccato, vi porterà direttamente nell’applicazione messaggi
Una volta entrati nell’app, eliminate la conversazione contenente il messaggio “infetto”
Questa soluzione si è dimostrata funzionante più e più volte. Anche se si tratta di una soluzione temporanea, Apple è già al lavoro per correggere questo fastidioso bug. Ecco il video:
iOS10 installato sul 76% dei dispositivi attivi.
L’ultimo iOS di casa Apple, iOS10, è attualmente installato sul 76% dei dispositivi attivi, secondo statistiche Apple.
Apple ha aggiornato le sue statistiche di utilizzo, che tengono traccia della versione del sistema operativo utilizzato dai dispositivi iPhone, iPad e iPod touch che visitano l’App Store. L’azienda dice che ora più di tre quarti di utenti che hanno un dispositivo iOS utilizza iOS10, che arriva a coprire il 76%, seguito da iOS9 con un 18%.
Si tratta di un aumento di oltre 13 punti percentuali dal momento che il grafico è stato aggiornato l’ultima volta a fine novembre. Apple ha già detto che iOS10 ha avuto in assoluto, il più alto tasso di adozione di qualsiasi release.
iOS10 ha debuttato il 13 Settembre 2016 con molte nuove caratteristiche tra cui una rinnovata esperienza dell’app messaggi, hanno ridisegnato le mappe e l’app musica, una nuova applicazione per la gestione della casa domotica e molto altro ancora. Un tasso di adozione del 76% in meno di 4 mesi è davvero impressionante
Analytics firm Fiksu dice che iOS10 è installato sul 83% dei dispositivi attivi, dopo soli 114 giorni dal suo rilascio. Il grafico di Apple dimostra che iOS9 continua ad essere utilizzato per il 18% seguito da iOS8 ed inferiori con il solo 6%. I dispositivi che non possono essere aggiornati costituiscono la maggioranza di queste percentuali;
Ricordiamo che iOS10 è compatibile con iPhone 5 e successivi, iPad mini 2 e versioni successive e la 6° generazione di iPod touch. i dispositivi più recenti di Apple, come l’iPhone 7, hanno preinstallato questa versione di iOS, il che aiuta all’aumento del numero di adozione di questa versione in un futuro prossimo.
Adozione iOS 10 vs Android 7, i dati parlano chiaro
Durante l’evento di ieri sera, prima della presentazione dei nuovi Macbook Pro, Tim Cook si è soffermato sul confronto di adozione tra l’ultima versione del sistema operativo iOS 10, e la più recente versione di Android, Nougat: la differenza è imbarazzante.
Come si può notare dai grafici accanto al CEO di Apple, iOS 10 è installato sul 60% dei dispositivi; al contrario, Android 7.0 Nougat è presente in meno dell’1% degli smartphone disponibili sul mercato. Perché tutta questa differenza? Ognuno si sarà costruita la proprio risposta , ma la realtà non è poi così semplice; da un lato Apple ha meno dispositivi da aggiornare , ma permette comunque l’aggiornamento fino all’ iPhone 5 (lanciato nel settembre 2012). Dall’altro Google, come annunciato per i nuovi Pixel, garantirà aggiornamenti per solo 2 anni, come è stato fatto per i Nexus.
Le aziende di terze parti più importanti, solitamente, aggiornano i loro top di gamma per una o due major release successive, ma lo stesso non si può dire del resto degli smartphone sul mercato e quando l’aggiornamento arriva non è tempestivo come quelli di iOS.
Google continua ad utilizzare Android per i propri servizi e ad aggirare il problema dell’aggiornamento del SO tramite Play Services. Tutto ciò porta ad una situazione molto frammentata con un Play Store, che anziché essere un negozio, sembra un mercato scadente con sviluppatori che devono barcamenarsi con migliaia di smartphone di dimensioni diverse e versioni Android differenti.
Se non ci saranno grossi cambiamenti nelle strategie del BigG, continueremo a vedere sempre questi risultati: vittorie schiaccianti del colosso di Cupertino.
iOS 10.1 beta 3 [IN AGGIORNAMENTO]
Apple ha da poco rilasciato la beta 3 di iOS 10.1, vi terremo informati per eventuali novità anche se il peso di 57 MB fa pensare ad un semplice Bug Fix.
Abbiamo aggiornato iPhone ad iOS 10.1 e non sono state introdotte novità. Tuttavia il sistema è molto più fluido e quei piccoli fastidi che potevamo trovare con iOS 10.0.2 e con la 2 beta di iOS 10.1 non ci sono più.
Non ci resta che aspettare la versione finale.
Se dovessimo trovare altre novità vi aggiorneremo.
iOS 10: Bug in fase di correzione
Ciao a tutti amici di iTechMania come tutti già sapete Apple qualche settimana fa ha rilasciato iOS 10, l’aggiornamento però ha portato con se alcuni bug fastidiosi corretti successivamente con la versione ios 10.0.2.
Un bug però stenta ad essere superato e stiamo parlando quello che affligge le suonerie personalizzate che in pratica non permette di personalizzare la suoneria di un contatto o di una qualsiasi notifica a nostro piacimento perchè viene sempre riprodotto il suono impostato di deafult.
Vi consigliamo di attendere un’altra versione di iOS 10 perchè sicuramente Apple sta lavorando per correggere tutti gli errori.
Continuate a seguirci per eventuali novità sulla questione.
Per qualsiasi altro problema non esitate a contattarci.
iOS 10, le chiamate VoIP convincono e Skype si aggiorna!
iOS 10 è stato sicuramente un aggiornamento importante, sia per la sicurezza di iOS sia per le numerosissime novità che sono state inserite. Ma il più grande potenziale che la versione 10 del sistema operativo ha da offrire è l’apertura agli sviluppatori che ora hanno una maggiore apertura alle funzionalità di iOS, che fino a qualche anno fa non pensavamo neanche possibili per come era Apple, come quella del VoIP.
Grazie ad iOS le applicazioni di messaggistica di terze parti si integrano pienamente all’interno del sistema operativo senza dover distinguere le azioni fra un app e l’altra rendendo il tutto più fluido e uniforme. Con questa scelta Apple fornisce molte possibilità agli sviluppatori, sta a loro coglierle per rendere l’esperienza d’uso migliore.
Le principali novità riguardano Siri e le Chiamate VoIP e la nuova gestione dei contatti.
Per quel che riguarda Siri grazie al nuovo aggiornamento potremmo chiedere di inviare un messaggio tramite Whatsapp mentre siamo in macchina senza dover tenere il telefono in mano, oppure utilizzando i messaggi come è stato fino ad iOS 9.3.5.
Con l’integrazione di iOS 10 ora tutte le applicazioni che consentono di effettuare chiamate con la tecnologia VoIP quando ne riceveremo una a schermo comparirà una vera e propria chiamata e verrà specificato sotto al nome del contatto chiamante il servizio utilizzato, nel caso non ci fosse nulla è perché si sta effettuando una chiamata normale.
Grazie alla nuova gestione dei preferiti ora potremmo avere delle shortcut che, oltre a consentirci di chiamare rapidamente o inviare un messaggio o un iMessage, ci permetterà di aggiungere Whatsapp per un messaggio o una chiamata rapida così da evitare passaggi inutili visto che verremo direttamente mandati alla chat desiderata.
Oggi anche Skype si è aggiornata per supportare iOS 10 e ora potremmo effettuare chiamate VoIP attraverso i servizio Microsoft. Vi vogliamo comunque ricordare che il sistema più leggero e che consuma meno MB è FaceTime e nel caso il vostro amico o voi non abbiate iPhone consigliamo Whatsapp perché Skype è molto più dispendioso a livello di MB e la qualità è pressoché uguale, non vale la pena.
Risparmiare batteria con iOS 10 | Guida
Risparmiare batteria non solo è possibile ma è anche molto facile. Alcuni utenti hanno però lamentato una durata della batteria nettamente inferiore, vediamo insieme come ovviare a questo problema.
Risparmiare batteria con iOS 10 non solo è possibile ma è anche molto semplice. Ricordiamo che la durata della batteria dipende essenzialmente dall’uso del nostro smartphone e che per forza di cose, dobbiamo rinunciare a qualcosa. Ecco tutti i modi possibili per arrivare a fine giornata:
Un metodo molto efficace e che uso molto spesso è la regolazione della luminosità dello schermo. Soprattutto nei modelli Plus questo metodo riesce a farvi risparmiare un po’ di batteria. Per regolarla occorre effettuare uno swipe dal basso verso l’alto nella schermata Home e andare a regolare la luminosità. Un consiglio personale, io la tengo sempre sul centro della linea ma quando arrivo a punti cruciali la abbasso ancora un po’.
Quando si naviga in 3G o 4G (LTE) disattivare sempre il Wi-Fi in quanto il nostro smartphone cerca sempre le reti più vicine per connettersi.
Anche se qualcuno dice che chiudere le applicazioni non fa risparmiare batteria io lo effettuo sempre. Oltre a giovarne sulla velocità, evito che alcune applicazioni lavorino in background richiedendo sempre la connessione internet andando cosi ad influenzare la durata della batteria.
Disattivare la localizzazione. Questa modalità risulta molto comoda per usare moltissime applicazioni quali “Mappe” e app di delivery ma non sempre è necessario. Io la tengo sempre disattivata. Per disattivarla recarsi in Impostazioni<privacy<localizzazione.
con iOS 9 è stato introdotta la possibilità di “Risparmio Batteria” e ovviamente con questo escamotage si può ridurre drasticamente lo spreco di batteria. Lo stesso iPhone ti suggerisce di attivarla quando sei prossimo al 20% o al 10%. Personalmente la attivo un po’ prima quando mi trovo intorno al 50%.
Oltre a servire per riposare la vista diminuendo l’intensità di luce nello schermo, aiuta anche la batteria. E’ possibile utilizzare “Nightshift” per andare a risparmiare un po’ di batteria.
Disattivare l’aggiornamento delle app in background è anche importante, per farlo recatevi in impostazioni> generali> aggiornamento app in background.
Se si ha a disposizione poco tempo per caricare il proprio dispositivo è possibile metterlo in modalità in Aereo, in questo modo il dispositivo si ricarica più velocemente.