Evento Apple: nuovi iPhone, Apple Watch e AirPods in arrivo?

Evento Apple “It’s Glowtime”

Apple terrà il suo evento autunnale incentrato sull’iPhone lunedì 9 settembre alle 19:00 (ore italiane). Verranno presentati diversi nuovi dispositivi, tra cui i nuovi modelli di iPhone 16, aggiornamenti per Apple Watch, i nuovi AirPods 4 e forse qualche sorpresa in più.

iPhone 16 e iPhone 16 Plus

apple

L’iPhone 16 e il 16 Plus avranno un design molto simile ai modelli precedenti, con poche modifiche estetiche, ma nuove funzionalità. Apple ha intenzione di includere il pulsante Azione su tutti i modelli di iPhone 16, non più esclusivo dei modelli Pro. Questo pulsante permetterà di personalizzare diverse azioni come attivare modalità di messa a fuoco, aprire la fotocamera o attivare la torcia. Con iOS 18, ci sarà un maggiore controllo sulle funzioni disponibili, incluso l’accesso alle opzioni del Centro di controllo create da sviluppatori di terze parti.

Inoltre, tutti i modelli potrebbero avere un pulsante “Cattura” sul lato destro, per scattare foto e video con funzioni sensibili al tocco. Si vocifera che la fotocamera passerà da una disposizione diagonale a una verticale, permettendo la registrazione di video spaziali per il Vision Pro. I modelli potrebbero anche migliorare la fotocamera Ultra Wide per performance in condizioni di scarsa luce e aggiungere il supporto alla modalità macro.

iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max

apple

I modelli iPhone 16 Pro e Pro Max includeranno il pulsante “Cattura” e beneficeranno di miglioramenti alla fotocamera. Tra le novità, un obiettivo Ultra Wide da 48 megapixel, la registrazione di video in 4K fino a 120 fotogrammi al secondo, e la possibilità di riprendere video 8K. Il display sarà più grande: 6,3 pollici per l’iPhone 16 Pro e 6,9 pollici per il Pro Max. Inoltre, potrebbe essere introdotto un nuovo sensore Sony per migliorare la qualità delle immagini.

Apple prevede di utilizzare il chip A18 su tutti i modelli di iPhone 16, con varianti più potenti sui modelli Pro, permettendo l’uso delle funzioni di Apple Intelligence. Si attende un modem X75 5G di Qualcomm per connessioni più veloci e un’efficienza energetica migliorata.

Apple Watch Serie 10

apple

L’Apple Watch riceverà un aggiornamento significativo quest’anno. Per il 10° anniversario del dispositivo, Apple potrebbe presentare un design più sottile e display più grandi, con opzioni da 45 e 49 mm. I nuovi modelli potrebbero avere una maggiore resistenza all’acqua, con certificazione per sport acquatici fino a 20 metri di profondità, e ricevere la nuova app Depth.

Apple sta sviluppando un display OLED più efficiente dal punto di vista energetico e potrebbe aumentare la capacità della batteria per una maggiore autonomia. Potrebbe anche includere un sensore cardiaco aggiornato e la capacità di rilevare l’apnea notturna.

Apple Watch Ultra 3 e SE 3

apple

Apple lancerà l’Apple Watch Ultra di prossima generazione con le stesse funzioni per la salute previste per l’Apple Watch Series 10. Anche l’Apple Watch SE 3 potrebbe essere rinnovato, con l’uso di un involucro in plastica per ridurre i costi e migliorare la resistenza a graffi e cadute.

AirPods 4

apple

Apple sta preparando due versioni degli AirPods 4 con un design rinnovato, che combina elementi degli AirPods e degli AirPods Pro. Una delle versioni includerà la cancellazione attiva del rumore (ANC). Il prezzo dei nuovi modelli potrebbe variare, con il modello ANC posizionato tra i 180 e i 200 dollari. Gli AirPods 4 includeranno un nuovo case con un altoparlante per la funzione Find My e un porto USB-C per la ricarica.

Altre Novità Attese

apple

Tra gli altri possibili aggiornamenti, Apple potrebbe presentare gli AirPods Max con un porto USB-C e nuove opzioni di colore. L’iPad mini 7 potrebbe essere aggiornato, anche se è più probabile che venga presentato in un evento successivo, previsto per ottobre. Sono attesi pochi cambiamenti per l’iPad mini, che manterrà un display da 8,3 pollici e potrebbe ricevere un chip aggiornato.

Aggiornamenti Software

Infine, Apple annuncerà le date di rilascio per iOS 18, iPadOS 18, macOS Sequoia, tvOS 18, watchOS 11 e visionOS 2. Questi aggiornamenti sono attualmente in fase di beta testing e potrebbero arrivare poco prima del lancio dei nuovi iPhone.

WWDC 2022, ecco tutti i possibili annunci di Apple

Ecco tutti i possibili annunci di Apple che vedremo questa sera alla WWDC 2022 a partire dalle ore 19:00 ( ora italiana)

WWDC 2022, ci siamo! mancano ormai pochissime ore allo svolgimento della prima giornata dedicata agli sviluppatori. Proprio oggi si terrà l’evento di apertura della WWDC e come da tradizione verranno svelati i nuovi software di Apple e non solo.

In questo articolo abbiamo raccolto i vari rumors più accreditati per capire insieme quali novità ha da mostrare Apple in questa serata.

Quando sarà la WWDC 2022?

Ricordiamo che l’evento in questione si svolgerà all’apple park giorno 6 Giugno alle ore 19:00 ( ora italiana). Si potrà seguire in diretta streaming su apple.com/it, nell’applicazione ufficiale Apple Developer, su Apple TV e sul canale YouTube di Apple. Noi ovviamente copriremo tutto l’evento per portarvi in tempo reale tutti gli articoli in italiano con i vari annunci. La durate varia sempre ma solitamente non dura più di 90 minuti.

Quali Prodotti verranno presentati alla WWDC 2022?

Veniamo al sodo, cosa dobbiamo aspettarci da questo evento Apple? da anni ormai la WWDC non è più dedicata esclusivamente agli sviluppatori. Ovviamente il focus sarà sempre sui nuovi software della mela ma possiamo aspettarci anche nuovo hardware come accaduto già gli scorsi anni. Vediamo nel dettaglio tutti i possibili annunci.

iOS 16 / iPadOS 16

Il protagonista indiscusso di questo evento sarà al 100% il nuovo SO dei dispositivi mobile di Apple. iOS 16 e la sua controparte iPad sono tra le novità più attese, abbiamo ampiamente parlato delle possibili novità in diversi articoli. In generale iOS 16 punterà di più sull’integrazione con gli altri sistemi operativi apple e nuovi modi di interfacciassi ad esso. Non sono previste grosse novità a livello grafico se non una rivisitazione del multitasking, sopratutto su iPadOS 16.

MacOS 13

Non mancherà di certo la nuova realese per il sistema operativo dei Mac. Quest’anno Apple punterà su una maggiore interazione con iOS 16, assottigliando sempre più il confine tra i due sistemi operativo. Le novità principali però con molta probabilità arriveranno sui modelli con processore M1 in su, questo per via della compatibilità maggiore con iOS 16. Il nome del nuovo MacOS 13 dovrebbe essere Mammoth ma lo scopriremo in modo ufficiale a breve.

WatchOS 9, TvOS e HomeOS

All’evento ci sarà spazio anche per tutti gli altri OS di Cupertino. Delle novità di watchOS 9 e TvOS non si sa molto, ma per quest’ultimo Apple potrebbe avere dei piani per trasformarlo sempre più in una console focalizzata sul gaming. HomeOS invece potrebbe essere il nome di un nuovo OS incentrato sulla demotica e che verrà implementato su HomePod e su nuovi dispositivi dotati di SIRI e di un display.

Nuovi Macbook Air e M2

Altra novità data quasi per certa è la presentazione di un nuovo modello di MacBook. Con ogni probabilità si tratterà del nuovo MacBook Air dotato del nuovo chip M2. Contrariamente però ai rumor precedenti non si tratterebbe di un Mac colorato come i nuovi iMac ma seguirà le linee della famiglia MacBook.

Visore realtà aumentata Apple

visore AR Apple

Se fino a poco tempo fa questo prodotto era dato quasi per certo adesso diversi analisti fanno un passo indietro e affermano che il visore di Apple sarebbe stato rimandato al 2023. Detto questo, sarà poco probabile vedere la sua presentazione in questa circostanza ma Apple potrebbe comunque dare un teaser e rilasciare agli sviluppatori il nuovo RealityOS per iniziare a sviluppare su questo nuovo hardware.

E voi cosa attendete di più da questa WWDC 2022?

Evento Apple 8 marzo: ecco tutte le possibili novità

Apple ha annunciato ufficialmente che il prossimo evento sarà trasmesso in tutto il mondo l’8 marzo.

Non è stata una notizia a sorpresa, si vociferava da qualche settimana e solo qualche giorno fa è arrivata la conferma.

In occasione di questo speciale evento, abbiamo deciso di raccogliere tutte le novità che apple potrebbe annunciare la prossima settimana. Sono tanti i prodotti che Apple presenterà durante l’evento dell’8 marzo: iPhone SE 3, iPad Air 5 e tanto altro.

iPhone SE 3

Evento Apple 8 marzo

Si dice che l’iPhone SE di terza generazione non aumenterà di prezzo e a sarà venduto al pubblico a $399. L’analista Apple Ming-Chi Kuo osserva che avrà lo stesso design ma con due aggiornamenti principali: 5G e un processore migliore.

iPhone SE rappresenta la categoria di prodotti perfetta per le persone nostalgiche dell’iconico touchID e che cercano di spendere meno.

iPad Air 5

Si dice che l’iPad Air di quinta generazione sarà un iPad mini ma con il classico display da 10″. Infatti le caratteristiche attese sono il processore A15, funzionalità 5G, quattro altoparlanti contro due e supporto Center Stage per le videochiamate.

I miglioramenti della fotocamera sembrano essere i più grandi cambiamenti di tutti. Potremmo finalmente vedere il supporto per la registrazione video dalla camera frontale a 1080p a 25fps e 30fps.

Inoltre l’iPad Air 5 dovrebbe avere doppio obiettivo con sensore grandangolare e ultra grandangolare come su iPhone 13. Tuttavia, fonti affermano che la fotocamera non includerà uno scanner LiDAR (esclusiva di iPad Pro).

iOS 15.4

Questa settimana Apple ha rilasciato la quinta beta di iOS 15.4 e sembrerebbe essere l’ultima. Con molta probabilità l’aggiornamento dovrebbe arrivare entro metà marzo.

iOS 15.4 include nuove funzionalità come il supporto Face ID con una maschera, una voce non binaria per Siri, nuovi emoji e altro ancora. Scopri di più nel nostro articolo riguardo l’ultima beta di iOS 15.4, clicca qui.

Mac mini Pro

Evento Apple 8 marzo

I rapporti del 2021 di Bloomberg suggeriscono che un Mac mini di fascia alta arriverà durante questo evento. Il prossimo Mac mini Pro includerà lo stesso Apple Silicon degli attuali MacBook Pro 16″.

Afferma inoltre che vedrà una riprogettazione con più porte rispetto alla sua versione attuale. Bloomberg afferma anche che vedremo un Mac mini M2 quest’anno.

Sembrerebbe che Apple stia diversificando i due modelli in base alle esigenze degli utenti.

MacBook Pro 13″ con M2 chip

Mark Gurman ha anticipato l’arrivo di un nuovo MacBook Pro 13″ dotato di un nuovissimo chip M2. Questo laptop sarà venduto insieme alla linea MacBook Pro 16″ 2021. La nuova linea 2022 è destinata a sostituire l’attuale MacBook Pro M1 da 13 pollici.

Non includerà la Touch Bar, un display miniLED o la tecnologia ProMotion come altri MacBook. Insomma sarà solo un aggiornamento hardware con il nuovo chip M2 che sarà più potente dell’M1 ma meno potente dei chip M1 Pro e M1 Max.

Nuovo Design per MacBook Air con M2 chip

Evento Apple 8 marzo

MacBook Air subirà una riprogettazione completa del design. Il nuovo design dovrebbe assomigliare a quello dei nuovi iMac M1 da 24 pollici.

Il nuovo design seguirà gli iMac da 24 pollici con cornici bianche e sarà disponibile in una varietà di colori. Secondo le ultime news non ci saranno porte aggiuntive rispetto alle due USB-C ma i rumors parlano dell’arrivo della porta MagSafe.

iMac 27″  (in sostituzione dell’ iMac Pro)

Gli unici prodotti rimasti con i “vecchi” hardware sono l’iMac da 27 pollici e iMac Pro. Secondo i rumors, anche loro verranno aggiornati ai processori Apple Silicon.

I recenti rumors hanno dimostrato che l’iMac da 27″ offrirà un display miniLED con tecnologia ProMotion. I dispositivi saranno alimentati da M1 Pro e M1 Max, proprio come la gamma MacBook Pro 2021. Non sappiamo ancora se il nome sarà iMac Pro o rimarrà l’iMac da 27 pollici.

I nuovi iMac da 27 pollici sono i prodotti più attesi di questo evento, molti utenti cercano un desktop Apple con le stesse caratteristiche degli ultimi MacBook Pro 16″.

 

Ufficiale! Evento Apple di Aprile! ecco tutti i dettagli e i prodotti attesi

Ci siamo! adesso è ufficiale! ci sarà un  Evento Apple di Aprile, ecco tutti i dettagli su data e prodotti attesi.

Adesso è ufficiale! l’Evento Apple di Aprile è realtà!. Già nelle scorse ore era stata proprio Siri a spoilerare il tutto, cosi come abbiamo riportato in questo articolo. Apple non si è fatta attendere e come prevedibile ha ufficializzato il tutto sulla pagina dedicata nel sito web.

Data e Ora Evento Apple Spring Loaded

L’evento Apple Spring Loaded è fissato per il 20 Aprile, e come al solito l’orario ( italiano) è lo stesso di sempre 19:00 spaccate. Il tutto trasmesso dall’ormai solita cornice dello Steve Jobs Theater.

Prodotti attesi all’Evento Apple di Aprile

Passiamo adesso alle successiva domanda che tutti si staranno ponendo, cosa presenterà Apple nel suo evento d’Aprile? beh ci sono diversi prodotti ormai dati per certi e attesi, vediamo di fare il punto.

Nuovi iPad

I protagonisti dell’evento saranno sicuramente i nuovi iPad. Nella lista figurano in primis i nuovi iPad Pro con display mini-led seguiti dai modelli base e da un possibile nuovo iPad mini forse dal design borderless.

Nuovi Mac

Anche dei nuovi Mac potrebbero essere svelati all’evento d’aprile. In particolare modo i nuovi iMac con design rinnovato e nuovi processori Apple silicon. Certamente meno certi rispetto ai nuovi iPad dati per certi ma comunque probabili.

Nuove AirPods 3

Nell’elenco non possono mancare le tanto vociferate nuove AirPods 3, design simile alle AirPods Pro ma senza riduzione del rumore. Non è certo vengano presentate ma sono tra i prodotti attesi.

AirTags

Ormai lo attendiamo da almeno due Eventi passati, sarà la volta buona? il nuovo tracker di Apple sembrerebbe finalmente in dirittura d’arrivo e l’evento in programma sarebbe un ottima occasione per svelarlo.

Nuova Apple Tv

Per concludere la lista abbiamo un ipotetica nuova Apple TV, non si sa molto su questa nuova versione ma si presume abbia nuovo processore e nuovo controller da integrare all’app dov’è.

Nono sono escluse sorprese.

 

iPhone 12, ecco i prodotti attesi nell’evento Apple di Ottobre

L”evento Apple del 13 Ottobre di iPhone 12 si avvicina, vediamo adesso tutti i prodotti che verranno presentati insieme ai nuovi melafonini.

iPhone 12 è alle porte! ormai ci siamo! dopo la delusione dello scorso evento di Settembre, che ha visto protagonisti solo i nuovi iPad e Apple Watch, finalmente è arrivato il momento dei nuovi melafonini, ma non solo.

Il protagonista dell’evento Apple del 13 ottobre ovviamente sarà iPhone 12 in tutte le sue varianti, ma sono attesi anche altri prodotti interessanti al varco, vediamo insieme tutto ciò che ci aspetta.

Evento Apple 13 Ottobre: ecco tutti i prodotti attesi

4 nuovi iPhone 12

iPhone 12

Non è una sorpresa, l’evento sarà incentrato sui nuovi iPhone di quest’anno, iPhone 12 mini, iPhone 12, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro MAX. Ogni modello ha delle caratteristiche particolari e delle date di disponibilità diverse, ecco un resoconto di quello che sappiamo oggi.

iPhone 12 mini:

  • 5.4-inch display
  • Colorazioni: nero, bianco, rosso, blue e verde
  • 64GB, 128GB, e 256GB
  • Dolby Vision video
  • Dual camera, wide angle + ultra-wide angle, 1.6
  • Pre-ordini Novembre 6/7, disponibilità Novembre 13/14
  • Prezzo a partire da $699

iPhone 12:

  • 6.1-inch display
  • Colorazioni: nero, bianco, rosso, blue e verde
  • 64GB, 128GB, e 256GB
  • Dual camera, wide angle + ultra-wide angle, 1.6
  • Dolby Vision video
  • Pre-ordini Ottobre 16/17, disponibilità Ottobre 23/24
  • Prezzo di partenza: $799

iPhone 12 Pro:

  • 6.1-inch display
  • Colorazioni: oro, argento, grafite e blue.
  • wide angle, ultra-wide angle, telephoto + LiDAR, wide angle della nuova lente 7P, 1.6, 52mm focale,  telephoto, 4x optical zoom
  • Dolby Vision video
  • Pre-ordini Ottobre 16/17, disponibilità Ottobre 23/24
  • 128GB, 256GB, e 512GB
  • Prezzo a partire da $999

iPhone 12 Pro Max:

  • 6.7-inch display
  • Colorazioni: oro, argento, grafite e blue.
  • wide angle, ultra-wide angle, telephoto + LiDAR, wide angle della nuova lente 7P, 1.6, 65mm focale, telephoto, 5x optical zoom, “Extra” capacità ultra-wide
  • Dolby Vision video
  • Pre-ordini Novembre 13/14, disponibilità Novembre 20/21
  • 128GB, 256GB, e 512GB
  • Prezzo a partire da $1,099

Curioso il fatto che quest’anno, oltre le dimensioni del display, potrebbero esserci anche delle differenze a livello fotografico tra i due modelli PRO, ma staremo a vedere.

HomePod Mini

Io tanto vociferato HomePod Mini sembra che farà il suo debutto in questo evento, almeno stando alle parole di insider molto affidabili. Non sappiamo se arriverà effettivamente in Italia o farà la fine della precedente versione. L’unica cosa che è emersa è il prezzo, dovrebbe aggirarsi intorno ai 99$ con pre-ordini dal 6 Novembre e disponibilità dal 16/17. Per conoscere ulteriori dettagli su HomoPod Mini vi rilasciamo al nostro articolo dettagliato.

Nuovi accessori MagSafe

iPhone 12

Si avete letto bene, ma non si tratta degli amati connettori dei vecchi mac bensì di due nuovi accessori magnetici per i nuovi iPhone 12. Si tratterebbe di due caricatori wireless magnetici capaci di attaccarsi magneticamente al retro degli iPhone. Il loro nome è MagSafe Charger e MagSafe Duo Charger, il secondo in grado di ricaricare due prodotti alla volta. Progetto nato dalle ceneri di AirPower? chissà.

AirPods Studio

AirPods Studio

Si vocifera ormai da tempo di queste nuove cuffie Over-Era di Apple ma non sembrano essere ancora pronte per il lancio di domani. L’unico indizio sarebbe l’oscuramento della pagina dedicata alle cuffie Beats dal sito Apple ma non è abbastanza per farci sospettare un lancio imminente del prodotto.

Cos’altro?

Ci sarebbero ancora diversi dispositivi assenti, c’è AirTags tanto per cominciare, nuove Apple Tv e Mac con processori Silicon, ma probabilmente verranno presentati in un nuovo evento a parte, forse stando ai rumors già a Novembre.

Una cosa è certa, noi seguiremo l’evento come sempre e vi terremo aggiornati in tempo reale con i nostri articoli dettagliati il prima possibile. E voi? quale prodotto attendete di più dall’evento Apple di Ottobre? fatecelo sapere nei commenti e sui nostri social.

Niente Apple AirTag: l’azienda di Cupertino ha rimandato il rilascio

Quando si parla di Apple, tutto è incerto fino al giorno del keynote. Oggi arriva la notizia che Apple AirTag non sarà presentato il 13 ottobre insieme ad iPhone 12. Nonostante i leaks e tanti indizi che confermavano l’arrivo imminente, Apple cambia rotta.

Tanti utenti speravamo di vedere i nuovi AirTag, dispositivi che permettono il tracciamento di oggetti importanti. Purtroppo una voce vicina ad Apple conferma che l’azienda ha deciso di posticipare il lancio a marzo 2021.

Anche Jon Prosser riferisce su Twitter di aver sentito dalle sue fonti che “Apple ha posticipato l’annuncio e il lancio di AirTag a marzo del 2021”. In passato si è parlato tanto di questo nuovo gadget. Tantissimi rumors segnalavano la possibilità di vederlo questo mese insieme all’iPhone 12.

Apple AirTag

AirTag consentirà ai clienti di individuare oggetti del mondo reale, come chiavi o valigie, nell’app “Find My”. Inoltre utilizzerà le funzionalità offline introdotte in iOS 13 lo scorso anno.

AirTags utilizzerà la tecnologia a banda ultra larga per consentire al telefono di determinare con precisione la loro posizione nello spazio. In sostanza, AirTags competerà direttamente con prodotti simili di aziende come Tile.

Un rumor svela tutto su iPhone 12: caratteristiche, disponibilità e prezzi

Dovevamo aspettarcelo, come ogni anno arriva una fuga di notizie sui social media che mostra prezzi e caratteristiche di iPhone 12! Insomma qui nell’articolo trovate tutte le informazioni che Apple mostrerà il 13 ottobre.

Non manca molto all’ormai tanto atteso keynote Apple. L’evento del 13 ottobre mostrerà i nuovi quattro modelli di iPhone 12 ma grazie ad un rapporto di oggi sappiamo tutto.

Il rapporto proviene da Kang, un prolifico leaker su Weibo con un eccellente track record e con una precisione superiore al 97%. La fonte ha precedentemente riportato con precisione numerose versioni hardware e software di Apple, tra cui Apple Watch Series 6, iPad Air 4 e iPhone SE.

Il rapporto afferma anche che possiamo aspettarci miglioramenti alla fotocamera. Arriverà un nuovo Smart HDR 2.0 che migliorerà drasticamente le foto. Inoltre si parla di una nuova versione di Deep Fusion potenziata. Ed infine della Modalità notturna che porterà miglioramenti sostanziali alle foto.

Quest’anno, oltre al display, la grande differenza tra il modello Pro normale e Pro Max sarà la fotocamera. In particolare sarà la dimensione del sensore, con il modello Max che racchiude un sensore più grande del 47%. Una percentuale molto alta con pixel da 1,7 μm.

Non mancheranno in tutti e quattro i modelli la possibilità di registrare video Dolby Vision. Interessante sarà la funzionalità “Smart Data” che permetterà, a tutti e 4 i modelli di
allocare 4G / 5G in base alla larghezza di banda dell’applicazione.

Secondo il rapporto, Apple ha studiato un modo per utilizzare in maniera smart il 5G. Sarà utilizzato solo quando necessario per migliorare la durata della batteria. Attenzione perché solo i modelli rilasciati negli Stati Uniti avranno la tecnologia mmWave.

iPhone 12 prezzi

Tanta attenzione anche al display che cambia nome con “Display Super Retina XDR”, non sappiamo quale sia la novità. La novizia ormai certa è che il 120 Hz non ci sarà in nessun modello. La novità dei 120 hz è stata rimandata ad iPhone 13. Infine, il rapporto di oggi conferma anche che l’iPhone 12 non includerà un blocco di ricarica o cuffie nella confezione.

Di seguito vi rilasciamo tutte le caratteristiche tecniche, la disponibilità ed i prezzi di iPhone 12:

iPhone 12 mini:

tutte le colorazioni: nero, bianco, rosso, blu e verde
memoria interna: 64 GB, 128 GB e 256 GB
Doppia fotocamera, grandangolare + ultra grandangolare, 1.6
Preordini dal 6 al 7 novembre, disponibili dal 13/14 novembre
A partire da $ 699

iPhone 12 da 6,1 pollici:

colorazioni: nero, bianco, rosso, blu e verde
Storage interno: 64 GB, 128 GB e 256 GB
Doppia fotocamera, grandangolare + ultra grandangolare, 1.6
Registrazione video Dolby Vision
Disponibilità: Preordini dal 16 al 17 ottobre, in vendita dal 23/24 ottobre
A partire da $ 799

iPhone 12 Pro:

colorazioni: oro, argento, grafite e blu
grandangolo, ultra grandangolare, teleobiettivo + LiDAR, grandangolo del nuovo obiettivo 7P, 1,6, teleobiettivo con lunghezza focale di 52 mm, zoom ottico 4x
Registrazione video Dolby Vision
Disponibilità: Preordini dal 16 al 17 ottobre, disponibili dal 23/24 ottobre
Storage: 128 GB, 256 GB e 512 GB
A partire da $ 999

iPhone 12 Pro Max:

tutte le colorazioni: oro, argento, grafite e blu
grandangolo, ultragrandangolare, teleobiettivo + LiDAR, grandangolo del nuovo obiettivo 7P, 1,6, teleobiettivo con lunghezza focale di 65 mm, zoom ottico 5x, funzionalità ultra-grandangolari “espanse”
Registrazione video Dolby Vision
Disponibilità: Preordini dal 13 al 14 novembre, disponibili dal 20/21 novembre
Memoria interna: 128 GB, 256 GB e 512 GB
A partire da $ 1099

Evento Apple “Time Flies” ecco i prodotti che vedremo

Vediamo insieme tutti i prodotti attesi in questo Evento Apple “Time Flies” facendo le dovute precisazioni su cosa ci aspettiamo questa sera

Evento Apple “Time Flies” ormai ci siamo! mancano poche ore al tanto atteso evento Apple di Settembre, ma potrebbe essere diverso rispetto al solito. Ecco tutti i dispositivi che dovrebbero fare la loro comparsa nell’evento di questa sera.

Cosa verrà presentato all’Evento Apple “Time Flies”?

 

iPhone 12 si o no?

Evento Apple "Time Flies"

Il Covid ha colpito anche la produzione dei nuovi smartphone di Apple e quindi come già annunciato da Apple non vedremo i nuovi iPhone 12 prima di Ottobre. Questo però non significa che Apple non possa comunque farci dare una sbirciata ai nuovi iPhone stasera, ma è molto più probabile che riserverà un evento dedicato più in la a ottobre come suggerito da diverse fonti autorevoli.

Apple Watch 6 e Apple Watch SE

Il protagonista indiscusso sarà proprio il nuovo Apple Watch, già dal titolo dell’evento ( il tempo vola) si intuisce una certa attenzione verso questo prodotto. Il nuovo Apple Watch serie 6 dovrebbe mantenere lo stesso design dell’attuale eccezion fatta per il colore. Secondo i rumors vedremo una nuova colorazione blu notte, la stessa che si pensa verrà introdotta nei nuovi iPhone. Per il resto si sa molto poco sulle nuove funzionalità, si parla di nuovi sensori in grado di rilevare l’ossigeno nel sangue e una batteria leggermente migliorata. Apple Watch SE ( nome ipotetico) sarà invece un modello più economico che forse prenderà il posto dei vecchi modelli ma non avrà l’ultimo processore e i sensori che vedremo in serie 6

iPad Air 4

Evento Apple "Time Flies"

Altro dispositivo dato ormai per certo è il nuovo iPad Air, completamente ridisegnato per assomigliare ai più moderni iPad Pro. Cornici ridotte, smart connector per collegare gli accessori e lettore di impronte sul tasto di accensione. Apple potrebbe anche presentare un nuovo iPad entry level con processore aggiornato ma con lo stesso design dei classici iPad.

Apple Tag

Evento Apple "Time Flies"

Altro dispositivo che potrebbe fare la comparsa oggi è il già citato Apple Tag. Si tratta di un piccolo dispositivo in grado di tracciare la posizione dei vostri oggetti personali di valore in modo smart e immediato. Questo prodotto era già atteso allo scorso evento ma sembra finalmente che farà il suo debutto oggi.

Apple One

Evento Apple "Time Flies"

Per quanto riguarda l hardware dovremmo aver finito, ma apple forse ha qualche altra chicca da presentare. Apple One sarebbe un servizio in abbonamento che comprende tutti i prodotti digital di apple come Apple tv +, Apple Arcade, Apple Music ecc. In pratica un pacchetto più conveniente per avere tutti o quasi i servizi Apple in abbonamento. Ovviamente per scoprire i dettagli sul prezzo e la disponibilità dovremo attendere l’evento di stasera.

iOS 14, iPAdOS 14 e gli altri software

iOS 14 Beta 6

Solitamente Apple lancia il nuovo software con l’arriva in autunno dei nuovi iPhone. Questa volta visti i ritardi dei melafonini la cosa è più incerta. Il nuovo sistema operativo mobile è abbastanza maturo, arrivato ormai alla versione beta 8. Con ogni probabilità questa sera Apple potrebbe rilasciare la versione GM ( quella che precede quella ufficiale) ma in alcun modo aspettatevi iOS 14 disponibile da stasera.

Queste erano tutte le novità che ci attendono questa sera all’Evento Apple “Time Flies”, voi cosa vi aspettate? credete verranno comunque presentati i nuovi iPhone? fatecelo sapere nei commenti o sui nostri social 😉