Vision Pro di Apple: rivoluzione imminente o sfida costosa?
Apple si avvicina a uno dei suoi più rilevanti lanci di prodotti con il Vision Pro. Tim Cook, durante l’annuncio di giugno e la presentazione dei risultati finanziari successiva, ha fissato il rilascio del visore di realtà mista per “all’inizio del 2024“.
Data di vendita negli USA: gennaio 2024
Sebbene Apple non abbia confermato una data precisa, fonti degli ultimi mesi indicano marzo come mese di lancio, citando “ritardi” nei test e nella distribuzione. Tuttavia, secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta facendo il possibile per iniziare le vendite già entro gennaio.
Il Vision Pro sarà inizialmente disponibile solo negli Stati Uniti, ma la presenza in altri paesi è prevista nel corso del 2024. Apple ha programmato un’esperienza di vendita personalizzata, con appuntamenti “one to one” che consentiranno ai clienti di provare il prodotto dopo una sessione di “training” sull’utilizzo.
Addestramento dei dipendenti e vendite personalizzate
Da metà gennaio, Apple inizierà l’addestramento dei dipendenti per spiegare il funzionamento del Vision Pro agli utenti negli Apple Store. Ogni addetto alle vendite sarà formato per due giorni per garantire una conoscenza approfondita. Il dispositivo verrà venduto esclusivamente negli Apple Store, previo appuntamento online, poiché la personalizzazione è fondamentale per un’esperienza d’uso ottimale.
Pianificazione attenta e assemblaggio personalizzato
Gurman afferma che ogni passo del processo di vendita sarà attentamente orchestrato, incluso il modo in cui i commessi si avvicineranno ai clienti e posizioneranno il dispositivo sulla testa. Gli Apple Store statunitensi riceveranno attrezzature speciali per l’assemblaggio e l’imballaggio del visore direttamente in negozio.
Possibile evento pre-lancio e stime di vendita
Sebbene non ci siano conferme ufficiali, è plausibile che Apple organizzi un evento pre-lancio, simile a quanto fatto con l’Apple Watch. Questo evento potrebbe alimentare l’entusiasmo mostrando nuove app e funzionalità inedite. Per quanto riguarda le stime di vendita, si prevede la spedizione di circa 400.000 unità al lancio, una sfida considerevole considerando il prezzo di $3.500. A questo importo vanno eventualmente aggiunti i costi per gli accessori. Tuttavia, le reali potenzialità del dispositivo rimangono ancora in gran parte sconosciute.
Apple apre il primo negozio ufficiale in India
Apple ha pubblicato un’immagine teaser del suo primo negozio ufficiale in India, Apple BKC, che aprirà presto a Mumbai, la capitale finanziaria del paese.
Il negozio si trova in un centro commerciale di alto livello nel principale distretto commerciale della città, chiamato Bandra Kurla Complex (BKC).
Si dice che il design del negozio sia ispirato ai taxi Kaali Peeli (neri e gialli) iconici di Mumbai e che il negozio accoglierà i clienti con il saluto Apple “Hello Mumbai”.
Inoltre, Apple ha creato una speciale playlist di Apple Music e sfondi decorativi per iPhone, iPad e Mac per celebrare l’apertura del nuovo negozio.
Nonostante Apple non abbia ancora fornito una data precisa per l’apertura, si ritiene che avverrà ad aprile, dopo aver subito ritardi a causa della crisi sanitaria globale e dell’incertezza economica.
Apple sta costruendo un secondo negozio più piccolo a Nuova Delhi e potrebbe aprire altri negozi in centri commerciali e distretti commerciali in tutta l’India, poiché la vendita al dettaglio è un’importante parte della sua presenza nel paese.
L’amministratore delegato Tim Cook e altri dirigenti Apple hanno sottolineato l’importanza dell’India, che rappresenta il secondo mercato mondiale degli smartphone.
Nel 2020, Apple ha aperto il suo negozio online in India, offrendo ai clienti indiani un modo per acquistare i prodotti direttamente dall’azienda, senza dover passare attraverso un rivenditore autorizzato premium.
Inoltre, Apple sta lavorando per costruire una catena di produzione nel paese e ha spostato l’assemblaggio dell’iPhone 14 dalla Cina all’India per dimostrare l’importanza del paese come hub di produzione.
Nuovi annunci a pagamento in arrivo su App Store
In un email agli sviluppatori, Apple ha annunciato che nuovi annunci relativi alle app inizieranno a comparire nell’App Store.
Attraverso un comunicato via mail agli sviluppatori, la compagna di Cupertino ha annunciato che nuove ads dedicata alle applicazioni inizieranno ad essere pubblicate nella scheda principale “Oggi” dell’App Store e nella sezione “Potrebbe piacerti anche”.
A partire dal prossimo 25 ottobre, in tutti paesi eccetto la Cina, saranno pubblicati nuovi annunci nell’App Store. Gli annunci saranno caratterizzati da uno sfondo blu e dalla caratteristica etichetta di Annuncio.
Apple costringerà gli sviluppatori a pagare la pubblicità per le proprie app
Sul sito Web di Apple dedicato ai posizionamenti pubblicitari dell’App Store, Apple afferma che con i nuovi annunci della scheda Oggi, l’applicazione di ogni sviluppatore potrà apparire in evidenza sulla prima pagina dell’App Store, rendendola uno dei primi contenuti visualizzati.
Si tratta della prima volta che gli sviluppatori saranno in grado di pubblicare ads nella scheda Oggi. Fino ad ora, Apple consentiva la visualizzazione di solo contenuti selezionati dallo staff, senza alcun tipo di posizionamento a pagamento. E con l sezione Potrebbe piacerti anche, sarà possibile anche promuovere app sulle pagine di altre applicazioni.

In un tweet, l’esperto legale Florain Mueller ha dichiarato che gli annunci in “Potrebbe piacerti anche” sono un altro mezzo per incrementare il guadagno dalle app, costringendo gli sviluppatori ad acquistare annunci sulle proprie pagine per evitare di perdere clienti.
Gli annunci in App Store erano precedentemente limitati ai risultati di ricerca in base alle parole chiave e alla sezione Suggeriti della scheda Cerca. Con gli annunci nella scheda Oggi e in “Potrebbe piacerti anche”, ora lo store di Apple offrirà quattro opzioni pubblicitarie in totale. L’azienda ha annunciato per la prima le sue intenzioni di espandere le sue offerte di posizionamento pubblicitario a luglio.
Ad agosto, Mark Gurman di Bloomberg ha dichiarato che Apple avrebbe dimostrato l’intenzione di triplicare le sue attuali entrate pubblicitarie per arrivare ad almeno 10 miliardi di dollari annui.
Apple Store offline in vista dell’annuncio dei nuovi iPad
Il sito ufficiale degli Apple Store di tutto il mondo è ufficialmente offline, evento che si verifica ogni volta che l’azienda lancia nuovi device.
In un post su Twitter, il CEO di Apple, Tim Cook ha postato una sorta di annuncio con lo slogan “Prendi nota”. Successivamente gli Apple Store sono andati offline, preparandosi al lancio di nuovi dispositivi che tutta probabilità si tratterà di nuovi iPad e iPad Pro.
La compagnia di Cupertino dovrebbe annunciare oggi una nuova gamma di iPad Pro, in due differenti dimensioni da 11 e 12.9 pollici con a bordo chip M2. Invece di sfruttare un evento mediatico per l’occasione, tuttavia, Apple dovrebbe svelare i suoi prodotti con un comunicato stampa.
Apple Store offline: arrivano i nuovi iPad e iPad Pro
Con l’Apple Store offline nelle prime ore del mattino americano e la pagina Torniamo subito attiva, nuovi dispositivi stanno per fare il loro debutto tra le righe di Apple. Con tutta probabilità oltre a presentarli, l’azienda aprirà anche i pre-ordini con consegna plausibile dalla prossima settimana.
Nel frattempo, il CEO Tim Cook ha sfruttato Twitter per stuzzicare i propri utenti. Nello specifico, il CEO ha pubblicato un video di 20 secondi di qualcuno che ingrandisce ripetutamente un display, rivelando lo slogan Prendi nota. Il tweet aggiunge: Le possibilità sono infinite.

Da notare, stiamo ancora aspettando il rilascio della nuova app Freeform per iPad, che l’azienda ha presentato per la prima volta alla WWDC di giugno. L’app non è stata al momento inclusa in nessuna delle versioni beta di iPadOS 16 o iPadOS 16.1.
Freeform è una nuova potente app di collaborazione che offre agli utenti la possibilità di vedere, condividere e collaborare in un unico posto senza preoccuparsi di layout e dimensioni della pagina, con pieno supporto per Apple Pencil. Gli utenti possono visualizzare i contributi di altri mentre aggiungono contenuti o apportano modifiche.
A partire da ora, non si sa ancora quando esattamente, Apple annuncerà i nuovi modelli di iPad e iPad Pro. Non solo, ma la compagnia californiana dovrebbe cogliere l’occasione anche per svelare la data di lancio ufficiale di iPadOS 16.
Un Apple Store UK anticipa il lancio di iPhone 15
Secondo quanto riportato da un Apple Store in Regno Unito, si prevede un elevata influenza nel periodo autunnale e festivo 2023.
Attraverso una email, l’Apple Store Milton Keynes ha informato i propri dipendenti dell’impossibilità di prendere ferie tra il 15 settembre 2023 e il 7 ottobre 2023 e tra il 2 dicembre 2023 e i primi di gennaio 2024.
Sebbene l’aumento del numero di persone che visitano i negozi al dettaglio è sempre previsto in autunno nel periodo di lancio di nuovi iPhone, come per il periodo delle vacanze, l’ultima istruzione dell’azienda sembra suggerire un netto cambiamento nel protocollo della regione.
Un Apple Store del Regno Unito anticipa le date di lancio di iPhone 15
La compagnia di Cupertino è solita vietare le ferie in corrispondenza del lancio di nuovi dispositivi e nel periodo delle vacanze, e questo viene spesso comunicato direttamente ai dipendente con poco preavviso tramite una comunicazione interna.
Tuttavia, con l’ultima modifica, gli Apple Store del Regno Unito starebbero avvertendo i propri dipendente con largo anticipo. In particolare, l’avviso sarebbe stato riportato più segretamente tramite un promemoria emesso su base locale.
I responsabili dei negozi affermano che le nuove istruzioni provengono dai piani superiori, sebbene non sia chiaro da dove provenga esattamente l’ordine in questione. Il cambiamento è stato presentato ai dipendente come un modo per assicurarsi che siano meglio attrezzati per il prossimo anno.

Non è altresì chiaro quanto sia stata diffusa la nuova istruzione, ma le date sono state chiaramente selezionate in modo discriminatorio, probabilmente in previsione del lancio di nuovi dispositivi Apple proprio in quella fascia temporale.
Questo suggerisce che ci siano ancora una volta date precise per il lancio della linea iPhone 15 del prossimo anno, con i dispositivi che probabilmente devono ancora essere sottoposti a test di convalida della produzione.
Tuttavia, è degno di nota come la vendita al dettagli della compagnia di Cupertino stia già fissando le date che probabilmente si riferiscono al periodo di lancio di nuovi device alla fine del prossimo anno con largo anticipo, come se si preveda un affluenza più forte del solito, per un motivo ancora non noto.
Apple Store offline in vista dell’evento di iPhone 14
La pagina ufficiale degli Apple Store di tutto il mondo è ufficialmente offline, in vista dell’aggiornamento con i nuovi prodotti che saranno presentati oggi.
Gli Apple Store dovrebbero riaprire intorno alle ore 21 italiane, al termine dell’evento “Oltre ogni oltre” di questa sera. Ci aspettiamo che sul sito saranno inseriti tutti i nuovi prodotti che saranno svelati oggi tra cui iPhone 14 e 14 Pro, Apple Watch Series 8 (SE), Apple Watch Pro e AirPods Pro 2.
La pagina web dedicata agli Apple Store online è ora disattivata e al suo posto è possibile vedere il messaggio: Torniamo subito, il tempo di aggiornare lo store e ci rivediamo qui. Nella stessa pagina è possibile accedere al link per seguire in diretta l’evento.
Apple Store Offline: nuovi iPhone 14

Il protagonista principale dell’evento di questa sera sarà senza dubbio iPhone 14, specialmente le versioni Pro che includeranno un rinnovato sistema di fotocamere e una riprogettazione della porzione frontale. Si dice anche che riceveranno la tanto attesa connettività satellitare per poter accedere a chiamate di emergenza dove non vi è disponibilità di campo.
Gli iPhone 14 Pro perderanno la notch a favore di un display caratterizzato da due fori più piccoli che potrebbero essere unificati via software, attraverso lo spegnimento dei pixel dello schermo OLED. E’ prevista anche una nuova versione Plus per il modello standard che andrà a sostituire il mini.
La funzione maggiormente attesa all’evento Apple è il nuovo display Always On che consentirà agli utenti di poter accedere a colpo d’occhio a notifiche e widget di primaria importanza, senza dover attivare ogni volta lo schermo. Questo porterà l’iPhone più in linea con l’esperienza di Apple Watch.
Apple Store Offline: nuovi Apple Watch

Per quanto riguarda Apple Watch, quest’anno la compagnia di Cupertino potrebbe annunciare non due ma ben tre differenti modelli. Mentre per le versioni standard si prevede solo l’aggiunta di un sensore per la temperatura corporea, la variante Pro sembra essere la più interessante, grazie al nuovo design e al display da ben 1.99 pollici.
Il punto interrogativo più grande al momento restano i prezzi, specialmente sarà interessante capire come l’azienda gestirà l’attuale inflazione e l’incremento dei costi di produzione. Per iPhone si prevede un aumento compreso tra i 50 e i 100 dollari rispetto ad iPhone 13, mentre per Apple Watch non si hanno riferimenti, fatta eccezione del modello Pro che potrebbe costare tra i 900 e i 1000 dollari.
Al di fuori di iPhone e Apple Watch, c’è la possibilità che questa sera l’azienda presenti ulteriori prodotti, come è solita fare. In previsione ci sono un nuovo iPad economico, nuovi Mac e una versione aggiornata dell’Apple TV, anche se è probabile possano essere svelati nell’evento di ottobre.
Per tutti gli approfondimenti vi ricordiamo che iTechmania.it seguirà l’evento con articoli dedicati.
Apple celebra i 20 anni di Shazam con una novità
Il servizio di riconoscimento musicale Shazam, acquistato da Apple nel 2018, compie 20 anni questa settimana.
Per celebrare il suo ventesimo compleanno, la compagnia di Cupertino ha introdotto una novità per l’applicazione musicale. Da oggi è disponibile la playlist 20 Years of Shazam Hits, che racchiude al suo interno i brani che hanno ricevuto il maggior numero di identificazioni ogni anno negli ultimi due decenni.
La società californiana ha anche annunciato che il servizio ha da poco superato i 70 miliardi di riconoscimenti totali delle tracce fino ad oggi, rilevati dalle clip inviate dai 225 milioni di utenti attivi ogni mese.
Debutta su Apple Music la playlist 20 Years of Shazam Hits
Sebbene Shazam sia diventato popolare duranti gli anni della corsa all’oro dell’App Store, il servizio in realtà è nato molto prima dell’avvento del primo iPhone. Nel 2002, debuttava in Regno Unito come servizio telefonico a cui gli utenti potevano accedere per ottenere informazioni sulla musica che stavano ascoltando.
Il suo funzionamento era piuttosto banale ma efficace: gli utenti chiamavano il numero dedicato e mettevano la cornetta vicino alla radio o alla fonte musicale il tempo sufficiente per consentirne il riconoscimento. Successivamente, Shazam inviava un messaggio contenente nome della canzone e dell’artista.

Shazam è stata anche una tra le prime applicazioni a debuttare sull’App Store al Day One dell’iPhone, per poi giungere su Android qualche mese dopo. A partire da iOS 8, Apple ha iniziato a collaborare con l’applicazione offrendo il riconoscimento delle canzoni tramite Siri.
Nel 2018, l’azienda californiana ha concluso l’acquisizione dell’applicazione e oggi è integrata direttamente nel Centro di Controllo di iOS. Gli utenti non devono nemmeno scaricare l’app dallo Store e possono accedere ai brani ricercati direttamente da Apple Music.
Alcune curiosità
In questi 20 anni Drake è diventato l’artista più cercato di tutti i tempi, con oltre 350 milioni di ricerche in app. La canzone più Shazammata è invece Danze Money di Tones and I del 2019 che ad oggi è a quota 41 milioni di ricerche in app.
Apple interrompe la vendita in Russia
Apple interrompe la vendita di tutti i prodotti dal sito web in Russia.
Arriva oggi la conferma che Apple interrompe la vendita in Russia rendendo impossibile a clienti russi di poter acquistare qualsiasi tipo di prodotto dallo store. Infatti, ogni tentativo di acquisto si conclude con “consegna non disponibile“.
Le vendite sullo store online sono state interrotte dopo l’appello del vice ministro ucraino Mykhailo Fedorov, il quale, con una lettera al CEO di Apple Tim Cook, ha chiesto di interrompere le vendite dei dispositivi Apple in Russia e di bloccare l’accesso all’App Store:
Mi rivolgo a te e sono sicuro che non solo ascolterai, ma farai anche tutto il possibile per proteggere l’Ucraina, l’Europa e, infine, l’intero mondo democratico dalla sanguinosa aggressione autoritaria – per interrompere la fornitura di servizi e prodotti Apple alla Federazione Russa, compresi blocco dell’accesso all’App Store!
Siamo sicuri che tali azioni motiveranno i giovani e la popolazione attiva della Russia a fermare in modo proattivo la vergognosa aggressione militare.
Apple quindi interrompe la vendita in Russia ed ha inoltre dichiarato di aver interrotto tutte le esportazioni nel canale vendita del paese e di aver disabilitato il traffico e la presenza di incidenti dal vivo su Apple Maps in Ucraina come misura di sicurezza e precauzione per i cittadini ucraini.

La lettere continua:
Siamo profondamente preoccupati per l’invasione russa dell’Ucraina e siamo al fianco di tutte le persone che stanno soffrendo a causa delle violenze. Stiamo sostenendo gli sforzi umanitari, fornendo aiuto per la crisi dei rifugiati in corso e facendo tutto il possibile per sostenere i nostri team nella regione.
Abbiamo intrapreso una serie di azioni in risposta all’invasione. Abbiamo sospeso tutte le vendite di prodotti in Russia. La scorsa settimana abbiamo interrotto tutte le esportazioni nel nostro canale di vendita nel paese. Apple Pay e altri servizi sono stati limitati. RT News e Sputnik News non sono più disponibili per il download dall’App Store al di fuori della Russia. E abbiamo disabilitato sia il traffico che gli incidenti dal vivo in Apple Maps in Ucraina come misura di sicurezza e precauzione per i cittadini ucraini. Continueremo a valutare la situazione e siamo in comunicazione con i governi competenti sulle azioni che stiamo intraprendendo. Ci uniamo a tutti coloro che in tutto il mondo chiedono la pace.
Le donazioni della Apple
Il CEO della mela ha inoltre dato indicazioni e informazioni ai propri dipendenti su come loro stessi possano donare alla causa. Apple abbinerà tutte le donazioni ad un tasso 2:1 per le organizzazioni idonee, iniziativa retroattiva dal 25 febbraio.
Volevo prendermi un momento per affrontare la crisi in corso in Ucraina.
So di parlare a nome di tutti in Apple nell’esprimere la nostra preoccupazione per tutti coloro che sono stati colpiti dalla violenza. Con ogni nuova immagine di famiglie che fuggono dalle loro case e cittadini coraggiosi che combattono per la propria vita, vediamo quanto sia importante per le persone in tutto il mondo unirsi per portare avanti la causa della pace.
Apple sta donando agli aiuti umanitari e fornisce aiuti per la crisi dei rifugiati in corso. Stiamo anche lavorando con i partner per valutare cosa possiamo fare di più. So che anche molti di voi sono ansiosi di trovare modi per sostenere e vogliamo contribuire ad amplificare l’impatto delle vostre donazioni. A partire da oggi, Apple abbinerà le tue donazioni a un tasso di 2:1 per le organizzazioni idonee e lo renderemo retroattivo per le donazioni a tali organizzazioni dal 25 febbraio. Visita il Portale delle donazioni dei dipendenti per saperne di più.
Stiamo lavorando per supportare i nostri team in Ucraina e in tutta la regione. In Ucraina, siamo stati in contatto con tutti i dipendenti, assistendoli e le loro famiglie in ogni modo possibile. Per i membri del nostro team ucraino situati al di fuori del paese che potrebbero aver bisogno di supporto, contattare Crisismanagement@apple.com. E per tutti i dipendenti che necessitano di supporto, visitare il sito Persone per le risorse disponibili.
Continuando:
Come azienda, stiamo intraprendendo anche ulteriori azioni. Abbiamo sospeso tutte le vendite di prodotti in Russia. La scorsa settimana abbiamo interrotto tutte le esportazioni nel nostro canale di vendita nel paese. Apple Pay e altri servizi sono stati limitati. RT News e Sputnik News non sono più disponibili per il download dall’App Store al di fuori della Russia. E abbiamo disabilitato sia il traffico che gli incidenti dal vivo in Apple Maps in Ucraina come misura di sicurezza e precauzione per i cittadini ucraini.
Continueremo a valutare la situazione e saremo in comunicazione con i governi competenti sulle azioni che stiamo intraprendendo.
Questo momento richiede unità, richiede coraggio e ci ricorda che non dobbiamo mai perdere di vista l’umanità che tutti condividiamo. In questi tempi difficili, mi conforto sapere che siamo uniti nel nostro impegno gli uni verso gli altri, verso i nostri utenti e nell’essere una forza per il bene nel mondo.
Allo stato attuale, L’accesso all’App Store non è stato disabilitato in Russia ma Apple Pay è stato limitato e le principali banche in Russia non sono più in grado di utilizzare il servizio.
Nella dichiarazioni, Cook ha inoltre affermato che Apple sta lavorando per supportare e fornire assistenza ai suoi team in Ucraina e nel resto della regione. Concludendo la sua lettera con un invito ad avere coraggio e a rimanere uniti. Ricordando inoltre di non perdere mai di vista l’umanità che tutti condividiamo.