macOS 26 Tahoe: nuovo Design “Liquid Glass” e integrazione dell’iPhone totale

Apple ha svelato al WWDC 2025 macOS 26 Tahoe, un aggiornamento che segna una svolta epocale per il sistema operativo del Mac. Non si tratta di un semplice restyling, ma di una completa reimaginazione dell’esperienza desktop che introduce il design Liquid Glass, potenzia drammaticamente l’integrazione con iPhone e porta l’intelligenza artificiale a un livello completamente nuovo.

Liquid Glass

Il cuore visivo di macOS 26 Tahoe è il design Liquid Glass, lo stesso linguaggio estetico introdotto con iOS 26. Questo materiale traslucido che riflette gli elementi circostanti trasforma completamente l’aspetto del Mac. Il Dock, le barre laterali e le barre degli strumenti sono stati raffinati per enfatizzare i contenuti, mentre una barra menu completamente trasparente fa sembrare i display più grandi e coinvolgenti.

Le opzioni di personalizzazione raggiungono livelli senza precedenti: gli utenti possono applicare tinte colorate alle icone delle app, personalizzare i colori delle cartelle con simboli emoji e migliorare i layout del Centro di Controllo. Il risultato è un Mac che non è mai stato così espressivo e personale.

Continuity

La vera rivoluzione di macOS 26 Tahoe sta nella Continuity potenziata. L’app Telefono arriva finalmente su Mac, portando tutte le funzionalità familiari dell’iPhone come Recenti, Contatti e Segreteria. Ma non è tutto: le nuove capacità includono Call Screening, che risponde automaticamente alle chiamate sconosciute raccogliendo informazioni sul chiamante, e Hold Assist, che permette di mantenere la posizione nelle code telefoniche mentre si continua a lavorare sul Mac.

Le Live Activities dell’iPhone ora appaiono nella barra menu del Mac, mostrando aggiornamenti in tempo reale per voli, ride-sharing e punteggi sportivi. Cliccando su queste attività si apre iPhone Mirroring per dettagli e azioni aggiuntive, creando un flusso di lavoro perfettamente integrato tra i dispositivi.

Spotlight

Spotlight riceve il suo aggiornamento più sostanziale di sempre, classificando intelligentemente tutti i risultati di ricerca insieme e introducendo opzioni di filtro per tipi di file specifici. Gli utenti possono ora eseguire centinaia di azioni direttamente da Spotlight – inviare email, creare note o riprodurre podcast – senza cambiare app.

La funzionalità impara le routine dell’utente e propone azioni personalizzate, introducendo anche “tasti rapidi” per l’accesso veloce alle attività frequenti. Questo trasforma Spotlight da semplice strumento di ricerca a centro di comando intelligente per l’intero sistema.

Apple Intelligence

Apple Intelligence si espande con Live Translation in Messaggi, FaceTime e chiamate telefoniche, traducendo automaticamente le conversazioni in tempo reale mantenendo la privacy attraverso elaborazione on-device. I Shortcuts diventano più potenti con azioni intelligenti che attingono direttamente ai modelli di Apple Intelligence per automazioni complesse.

Genmoji e Image Playground ricevono miglioramenti significativi, permettendo agli utenti di modificare emoji esistenti e accedere a nuovi stili creativi tra cui pittura a olio e arte vettoriale attraverso l’integrazione ChatGPT. Apple Intelligence può anche identificare elementi d’azione da email e siti web, organizzando automaticamente i Promemoria in categorie gestibili.

Gaming e Multimedia

La nuova app Apple Games centralizza le esperienze di gioco con raccomandazioni personalizzate e funzionalità social. Il Game Overlay fornisce accesso rapido alle impostazioni di sistema e alle interazioni con gli amici senza lasciare i giochi, mentre la Modalità Risparmio Energetico estende le sessioni di gioco.

Safari vanta velocità di caricamento 50% più rapide e quattro ore aggiuntive di streaming video rispetto a Chrome, consolidando la sua posizione come browser di riferimento per le prestazioni e l’efficienza energetica.

Nuove App e Funzionalità Integrate

L’app Diario arriva finalmente su Mac con sincronizzazione multi-dispositivo, permettendo agli utenti di continuare le loro riflessioni quotidiane su qualsiasi dispositivo Apple. Messaggi si arricchisce con sfondi e sondaggi, mentre i miglioramenti all’accessibilità includono potenziamenti a Magnifier e Braille Access.

Accessibilità e Inclusività

macOS 26 Tahoe dimostra l’impegno continuo di Apple per l’inclusività con miglioramenti significativi all’accessibilità. Le funzionalità Magnifier e Braille Access ricevono aggiornamenti sostanziali, rendendo il Mac ancora più accessibile agli utenti con diverse esigenze.

Disponibilità e Roadmap

macOS 26 Tahoe entra in beta per sviluppatori oggi, con disponibilità beta pubblica il prossimo mese e rilascio generale previsto per l’autunno 2025. Questo timeline permette agli sviluppatori di ottimizzare le loro app per sfruttare appieno le nuove funzionalità.

macOS 26 Tahoe rappresenta un punto di svolta storico nell’evoluzione del Mac. Apple non si è limitata a migliorare l’esistente, ma ha ridefinito completamente cosa significa usare un computer desktop nel 2025.

L’integrazione seamless con iPhone, il design Liquid Glass mozzafiato, l’intelligenza artificiale avanzata e le prestazioni record di Safari creano un ecosistema computing che non ha eguali nel settore.

Con macOS 26 Tahoe, Apple dimostra ancora una volta la sua capacità di anticipare il futuro, creando un sistema operativo che non è solo tecnologicamente avanzato, ma anche incredibilmente umano nel suo approccio all’interazione utente. Il Mac non è mai stato così potente, bello e intelligente come con questo rivoluzionario aggiornamento.

Matteo Santanocito
Amministratore