
Apple presenta iOS 26: cambia tutto!
Apple ha ufficialmente presentato iOS 26, un aggiornamento che promette di trasformare radicalmente l’esperienza d’uso dell’iPhone. Non si tratta del solito restyling annuale, ma di una vera e propria evoluzione che tocca ogni aspetto del sistema operativo, dall’estetica alle funzionalità più avanzate di intelligenza artificiale.
Un Nuovo Linguaggio Visivo: Liquid Glass
La novità più evidente di iOS 26 è senza dubbio il nuovo design basato su quello che Apple chiama “Liquid Glass”, un materiale traslucido che riflette e rifrange l’ambiente circostante. Questo non è solo un vezzo estetico: il Liquid Glass porta una nuova vitalità a controlli, navigazione, icone delle app e widget, creando un’esperienza visiva più coinvolgente senza sacrificare la familiarità che caratterizza iOS.
Il rinnovamento tocca anche la schermata di blocco e quella principale. Sulla Lock Screen, l’orario si adatta fluidamente allo spazio disponibile nell’immagine di sfondo, mentre le scene spaziali donano un effetto tridimensionale agli sfondi quando si muove l’iPhone. Le opzioni di personalizzazione si estendono anche alle icone delle app e ai widget, che ora possono assumere un aspetto trasparente davvero sorprendente.
Anche le singole applicazioni beneficiano di questo nuovo approccio. La fotocamera presenta un layout semplificato per mantenere l’attenzione sul momento da catturare, mentre l’app Foto è stata riorganizzata con schede separate per Libreria e Collezioni. Safari ora permette alle pagine web di scorrere dal bordo superiore fino al fondo dello schermo, offrendo una visione più ampia del contenuto. Apple Music, News e Podcast vedono la barra delle schede riprogettata per fluttuare sopra i contenuti, riducendosi dinamicamente durante la navigazione per dare spazio ai contenuti.
Apple Intelligence: L’AI che Cambia Tutto
Ma il vero cuore pulsante di iOS 26 è l’evoluzione di Apple Intelligence, che ora si integra ancora più profondamente nel sistema. Una delle funzionalità più interessanti è Live Translation, che porta la traduzione in tempo reale direttamente in Messaggi, FaceTime e Telefono. Ciò che rende questa funzione speciale è che tutto avviene direttamente sul dispositivo grazie ai modelli sviluppati da Apple, garantendo che le conversazioni private rimangano davvero private.
L’intelligenza visuale si estende ora all’intero schermo dell’iPhone, permettendo agli utenti di cercare e agire su qualsiasi cosa stiano visualizzando. È possibile fare domande a ChatGPT su ciò che si sta guardando, cercare immagini simili su Google o Etsy, e persino far riconoscere eventi sullo schermo per aggiungerli automaticamente al calendario con tutti i dettagli pertinenti.
Genmoji e Image Playground offrono nuovi modi per esprimersi, permettendo di mixare emoji preferite, Genmoji e descrizioni per creare qualcosa di completamente nuovo. I Shortcuts diventano più potenti e intelligenti, con azioni dedicate per strumenti come Writing Tools e Image Playground.
Una funzionalità particolarmente utile è la capacità di Apple Intelligence di identificare e riassumere automaticamente i dettagli di tracciamento degli ordini dalle email di commercianti e corrieri, centralizzando tutte le informazioni in un unico posto.
Per gli sviluppatori, Apple introduce un nuovo Framework Foundation Models che permette a qualsiasi app di accedere direttamente al modello di intelligenza artificiale on-device, offrendo AI potente, veloce, rispettosa della privacy e disponibile offline.
Comunicazione Senza Interruzioni
L’app Telefono riceve un importante aggiornamento con un layout unificato che combina Preferiti, Recenti e Segreteria in un unico posto. Call Screening, basato su Live Voicemail, aiuta a eliminare le interruzioni raccogliendo informazioni dal chiamante e fornendo i dettagli necessari per decidere se rispondere o ignorare la chiamata. Hold Assist notifica quando un operatore dal vivo è disponibile durante le attese.
L’app Messaggi introduce la possibilità di filtrare i messaggi da mittenti sconosciuti, che appariranno in una cartella dedicata dove gli utenti potranno contrassegnare il numero come conosciuto, chiedere maggiori informazioni o eliminare. I messaggi rimarranno silenziati fino all’accettazione.
Le conversazioni si arricchiscono di sfondi personalizzati e della possibilità di creare sondaggi. Apple Intelligence può rilevare quando un sondaggio potrebbe essere utile e suggerirne uno, mentre gli utenti possono generare sfondi unici con Image Playground. Nelle chat di gruppo arrivano gli indicatori di digitazione e la possibilità di richiedere, inviare e ricevere Apple Cash.
CarPlay: Sicurezza e Bellezza in Movimento
CarPlay, utilizzato oltre 600 milioni di volte al giorno, riceve aggiornamenti significativi. Il nuovo design include una vista compatta per le chiamate in arrivo, permettendo di vedere chi sta chiamando senza perdere informazioni cruciali come le indicazioni stradali. Arrivano anche Tapbacks e conversazioni fissate in Messaggi su CarPlay, insieme a widget e Live Activities per rimanere aggiornati senza perdere la concentrazione sulla strada.
App Rinnovate per Nuove Esperienze
Apple Music introduce Lyrics Translation per comprendere le parole delle canzoni preferite e Lyrics Pronunciation per cantare insieme indipendentemente dalla lingua. AutoMix utilizza l’intelligenza per transizioni fluide tra brani, usando time stretching e beat matching come un vero DJ.
Apple Maps presenta Visited Places per ricordare i luoghi visitati, con rilevamento automatico e visualizzazione protetta da crittografia end-to-end. L’intelligenza on-device comprende meglio i percorsi quotidiani, presentando il percorso preferito verso casa o ufficio e notificando ritardi con percorsi alternativi.
Apple Wallet semplifica le interazioni quotidiane permettendo di scegliere rate o premi per acquisti in negozio con Apple Pay. Le carte d’imbarco rinnovate offrono Live Activities per aggiornamenti in tempo reale sui voli e accesso conveniente a informazioni rilevanti come Mappe per navigare negli aeroporti e Dov’è per tracciare bagagli.
Nuove App e Funzionalità
Apple Games debutta come nuova app che offre una destinazione unica per tutti i giochi. Aiuta i giocatori a tornare ai titoli preferiti, scoprire nuovi favoriti e divertirsi di più con gli amici, rimanendo aggiornati su eventi e aggiornamenti importanti.
Gli AirPods diventano più versatili con registrazione audio di qualità studio grazie a Voice Isolation e camera remote per scattare foto o registrare video premendo e tenendo premuto lo stelo degli AirPods.
I controlli parentali si rafforzano con la possibilità di creare o spostare bambini in Account Bambini più facilmente, includendo approvazioni parentali per richieste di contatto, offuscamento di contenuti sensibili in FaceTime e Foto condivise, ed eccezioni per il download di app.
Privacy e Accessibilità al Centro
Safari migliora la privacy con protezione avanzata dal fingerprinting estesa a tutta la navigazione per impostazione predefinita.
Le funzioni di accessibilità includono Accessibility Reader per un’esperienza di lettura personalizzata a livello di sistema e Braille Access, una nuova interfaccia per dispositivi iPhone con display braille collegati. Aggiornamenti a Live Listen, Background Sounds, Personal Voice e altro portano un nuovo livello di accessibilità in tutto l’ecosistema Apple.
iOS 26 rappresenta un salto evolutivo significativo per l’iPhone, combinando un design rinnovato con capacità di intelligenza artificiale sempre più sofisticate. Apple dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare mantenendo al centro l’esperienza utente, la privacy e l’accessibilità. Con questo aggiornamento, l’iPhone non è solo più bello da guardare, ma anche più intelligente, più utile e più personale che mai.