
iPhone 17 Air sarà davvero il più leggero di sempre?
Apple si prepara a rivoluzionare il mercato degli smartphone con l’iPhone 17 Air, previsto per la fine del 2025. Dopo settimane di rumor sul design ultra-sottile, ora emergono informazioni interessanti su due aspetti chiave: peso e batteria.
Un iPhone grande… ma leggerissimo?
Secondo il leaker coreano “yeux1122”, l’iPhone 17 Air peserà solo 145 grammi, nonostante lo schermo da 6,6 pollici. Per fare un confronto, l’iPhone SE del 2020 arriva a 148 grammi, mentre l’iPhone 13 mini ne pesa 141.
Questa leggerezza renderebbe l’iPhone 17 Air uno dei modelli più comodi e maneggevoli mai realizzati da Apple. Il dato proviene da un campione della produzione di massa, quindi le possibilità che sia accurato sono alte.
Batteria da 2800 mAh: poca capacità o alta efficienza?
Il leaker ha anche rivelato che il dispositivo sarà alimentato da una batteria da 2.800 mAh. A prima vista può sembrare poco rispetto agli standard attuali, ma c’è un dettaglio importante: potrebbe trattarsi di una batteria ad alta densità.
Questa tecnologia permetterebbe di aumentare la resa del 15–20% a parità di capacità, offrendo prestazioni migliori rispetto a una batteria tradizionale.
In arrivo le batterie al silicio?
Le voci trovano conferma anche nelle parole dell’analista Ming-Chi Kuo, che parla di una batteria “ad alta densità” per l’iPhone 17 Air. Ma non finisce qui.
Un recente report dall’Asia suggerisce che Apple introdurrà batterie con anodo in silicio, fornite da TDK. Questa tecnologia promette tempi di ricarica più rapidi e durata maggiore, senza aumentare il volume della batteria.
Un’autonomia da verificare
Non tutti, però, sono così ottimisti. Wayne Ma di The Information ritiene che l’autonomia dell’iPhone 17 Air sarà inferiore rispetto ai modelli precedenti, proprio a causa dello spessore ridotto. Questo potrebbe significare compromessi tra leggerezza e durata.
Apple ci sorprenderà ancora?
L’iPhone 17 Air sembra puntare tutto su design, portabilità e tecnologie all’avanguardia. Se le batterie al silicio faranno davvero il loro debutto, potremmo trovarci davanti a un iPhone capace di ridefinire ancora una volta lo standard del settore.
Con ogni probabilità, Apple presenterà ufficialmente il dispositivo a settembre. Fino ad allora, non ci resta che seguire con attenzione le prossime indiscrezioni.