
Apple cambierà davvero il nome dell’iPhone con iOS 26?
Con il lancio di iOS 26 previsto per il 2025, Apple potrebbe rivoluzionare il modo in cui numeriamo i sistemi operativi. Invece di seguire la sequenza logica — iOS 19 dopo iOS 18 — Apple sceglierà iOS 26. Perché? Per riflettere l’anno seguente al rilascio.
Numerazione unificata per tutte le piattaforme
iOS, macOS, watchOS e visionOS potrebbero finalmente parlare la stessa lingua numerica. Apple vuole evitare confusione: meglio iOS 26, macOS 26 e watchOS 26, invece di una giungla fatta di numeri sparsi.
Come si adatterà l’iPhone?
Se iOS 26 arriverà nel 2025, avrà senso lanciare un iPhone 17? Probabilmente no. Un iPhone 26 con iOS 26 sarebbe molto più coerente. Questo potrebbe facilitare la comprensione da parte degli utenti su quale modello possiedono e in quale anno è stato lanciato.
Un sistema più chiaro per i consumatori
Attualmente, molti utenti non sanno in che anno è stato lanciato il loro iPhone. Ad esempio, non c’è un collegamento immediato tra l’iPhone 14 e il 2022. Con una numerazione legata all’anno, tutto diventerebbe più intuitivo.
Apple ha già fatto qualcosa di simile
Nel mondo Mac, Apple usa già un riferimento temporale. Il MacBook Air viene chiamato semplicemente così, ma nelle specifiche viene indicato come MacBook Air (M4, 2025). Un modello simile potrebbe essere adottato anche per l’iPhone, che diventerebbe semplicemente “iPhone (2025)”.
Una denominazione basata sui chip?
Apple utilizza i chip per differenziare le generazioni di iPad: iPad Air M2, iPad Air M3, iPad 11a generazione. Potrebbe fare lo stesso con gli iPhone? Difficile, visto che diversi modelli condividono lo stesso chip. Ad esempio, iPhone Pro e iPhone standard usano spesso lo stesso SoC.
Ipotesi: iPhone (A19)?
Un’idea potrebbe essere usare la sigla del chip anche per i nomi degli iPhone: iPhone (A19), iPhone Air (A19), iPhone Pro Max (A19). Ma per il marketing questa soluzione potrebbe non essere ideale.
Una transizione necessaria?
Nel 2027, l’iPhone compirà 20 anni. Apple vuole che l’iPhone del ventesimo anniversario si chiami iPhone 19? Poco probabile. Come nel 2017, quando ha saltato iPhone 9 in favore di iPhone X, anche stavolta Apple potrebbe sorprendere.
WWDC 2025 sarà la chiave
La Worldwide Developers Conference del 9 giugno sarà cruciale. Apple presenterà iOS 26. Se mostrerà coerenza tra nomi di OS e dispositivi, allora potremmo aspettarci un cambiamento radicale anche per l’iPhone.
Conclusioni: cosa aspettarci?
Apple ha più strade davanti a sé. Potrebbe mantenere la numerazione attuale, seguire la logica degli anni, o addirittura usare i chip. Ma una cosa è certa: iOS 26 rappresenta un punto di svolta. E il modo in cui Apple comunicherà questo cambiamento ci dirà molto sul futuro dell’iPhone.