
Apple Glasses: avranno un grande vantaggio inatteso
Secondo nuovi report, gli Apple Glasses potranno connettersi direttamente alle reti mobili senza bisogno di iPhone
Gli Apple Glasses sono sempre più al centro dell’attenzione, e secondo un nuovo report di 9to5Mac, una delle caratteristiche più attese sarà la presenza di connettività cellulare autonoma. Questo permetterà agli occhiali smart di Apple di collegarsi direttamente alle reti dati mobili, senza dover dipendere da un iPhone o un altro dispositivo per l’accesso a internet.
Un vero dispositivo indipendente
Al contrario di accessori come gli AirPods, che necessitano di una connessione con un iPhone o un Mac per funzionare, gli Apple Glasses saranno progettati per operare in modo completamente indipendente. La presenza di un modem integrato consentirà agli utenti di navigare, ricevere notifiche, utilizzare applicazioni AR e molto altro senza l’ausilio di altri device.
Questa caratteristica rappresenta un cambio di paradigma importante, avvicinando gli Apple Glasses più a uno smartphone che a un semplice accessorio. Secondo le fonti, Apple sta lavorando per integrare una connettività 5G di nuova generazione, ottimizzata per il basso consumo energetico, mantenendo al tempo stesso un design leggero e compatto.
Una marcia in più rispetto agli AirPods
Gli AirPods sono estremamente popolari, ma la loro funzionalità resta legata a dispositivi esterni. Gli Apple Glasses, grazie alla connessione dati autonoma, offriranno un’esperienza più completa e versatile, consentendo agli utenti di rimanere connessi ovunque si trovino, senza dover portare con sé altri prodotti Apple.
Il rilascio degli Apple Glasses è atteso non prima del 2026, ma già emergono dettagli che fanno intuire come Apple voglia posizionare il prodotto non solo come un accessorio per l’iPhone, ma come un dispositivo a sé stante, capace di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia mobile.