
Apple presenta iPad Air M3 e il nuovo iPad base: tutte le novità!
Apple ha ufficialmente presentato il nuovo iPad Air, ora alimentato dal potente chip M3. Insieme al nuovo tablet, è stato annunciato anche un aggiornamento della Magic Keyboard e una nuova versione del modello base di iPad.
Il nuovo iPad Air M3 supporta Apple Intelligence
Ecco alcune specifiche sulle prestazioni del nuovo iPad Air con chip M3 fornite da Apple:
-
CPU a 8 core e GPU a 9 core
-
Supporto per la cache dinamica, mesh shading accelerato via hardware e ray tracing
-
2 volte più veloce rispetto all’iPad Air con chip M1
-
3,5 volte più veloce rispetto all’iPad Air con chip A14 Bionic
-
Prestazioni grafiche superiori del 40% rispetto all’iPad Air con chip M1
-
Velocità superiore del 60% per i flussi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale rispetto al modello con chip M1
L’iPad Air con chip M3 offre prestazioni quasi due volte superiori rispetto all’iPad Air con M1 e fino a 3,5 volte superiori rispetto all’iPad Air con chip A14 Bionic.
Gli utenti potranno percepire la velocità del chip M3 in ogni attività, dalla creazione di contenuti all’esecuzione di giochi graficamente impegnativi. Disponibile in due dimensioni e quattro eleganti colorazioni, l’iPad Air da 11 pollici è ultra-portatile, mentre il modello da 13 pollici offre uno schermo più ampio per una maggiore produttività e creatività.
La nuova Magic Keyboard, progettata specificamente per iPad Air, ne aumenta la versatilità offrendo più funzionalità a un prezzo inferiore. Con iPadOS 18, supporto per Apple Intelligence, fotocamere avanzate, connettività 5G ad alta velocità e compatibilità con Apple Pencil Pro e Apple Pencil (USB-C), il nuovo iPad Air garantisce un’esperienza senza rivali.
Nuova Magic Keyboard per iPad Air
Apple ha anche annunciato una nuova Magic Keyboard per iPad Air. Sebbene somigli alla Magic Keyboard dell’iPad Pro, presenta alcune differenze. La nuova tastiera include una fila di 14 tasti funzione per il controllo di luminosità dello schermo, volume e altre opzioni, oltre a un trackpad più grande rispetto alla versione precedente. Tuttavia, a differenza del modello per iPad Pro, non è realizzata con materiali in alluminio di alta qualità, ad eccezione della cerniera.
Il prezzo della nuova Magic Keyboard per iPad Air è di 329 euro per il modello da 11 pollici e 349 euro per quello da 13 pollici.
Prezzi e disponibilità di iPad Air M3
I prezzi del nuovo iPad Air rimangono invariati:
-
719 euro per il modello da 11 pollici nella versione Wi-fi
- 899 euro per il modello da 11 pollici nella versione Wi-fi + Cellular
-
969 euro per il modello da 13 pollici nella versione Wi-fi
- 1139 euro per il modello da 13 pollici nella versione Wi-fi + Cellular
Gli ordini sono già aperti, con disponibilità a partire da mercoledì 12 marzo.
Entrambi i modelli sono disponibili nei colori blu, viola, starlight e grigio siderale, con opzioni di archiviazione da 128GB, 256GB, 512GB e 1TB.
Arriva anche il nuovo iPad Base… senza Apple Intelligence
In un comunicato stampa, Apple sottolinea che il chip A16 è il 50% più veloce rispetto al chip A13 presente nel precedente iPad entry-level. Tuttavia, nonostante Apple affermi che l’iPad 11 offra “funzionalità potenti e intelligenti”, manca una caratteristica importante: Apple intelligence.
Questo significa che chi acquista il nuovo iPad non potrà usufruire di strumenti come Writing Tools, Genmoji e la versione avanzata di Siri. Il chip A16 è stato introdotto per la prima volta con l’iPhone 14 Pro e successivamente utilizzato su iPhone 15 e 15 Plus.
Questo chip dispone di 6GB di RAM, una quantità inferiore agli 8GB minimi richiesti per Apple Intelligence. Anche se non è la prima volta che Apple limita le funzionalità software sui modelli entry-level una scelta sorprendente dato che l’azienda sta promuovendo Apple Intelligence su ogni dispositivo in uscita.
Il chip A16 che alimenta il nuovo iPad 11 ha una CPU a 5 core e una GPU a 4 core. Per confronto, lo stesso chip negli iPhone 14 Pro e iPhone 15 include un core aggiuntivo sia per la CPU che per la GPU.
Per quanto riguarda Apple Intelligence, questa funzionalità richiede dispositivi con chip A17 Pro (come l’iPhone 15 Pro e l’iPad mini 7) o successivi, oppure con chip M1 o successivi.
L’iPad 11 parte da 349 dollari, ora con 128GB di memoria (il doppio rispetto alla versione precedente). I preordini sono già disponibili, con il lancio ufficiale previsto per il 12 marzo.
Apple ha ufficialmente presentato il nuovo iPad Air, ora alimentato dal potente chip M3. Insieme al nuovo tablet, è stato annunciato anche un aggiornamento della Magic Keyboard e una nuova versione del modello base di iPad.
Il nuovo iPad Air M3 supporta Apple Intelligence
Ecco alcune specifiche sulle prestazioni del nuovo iPad Air con chip M3 fornite da Apple:
-
CPU a 8 core e GPU a 9 core
-
Supporto per la cache dinamica, mesh shading accelerato via hardware e ray tracing
-
2 volte più veloce rispetto all’iPad Air con chip M1
-
3,5 volte più veloce rispetto all’iPad Air con chip A14 Bionic
-
Prestazioni grafiche superiori del 40% rispetto all’iPad Air con chip M1
-
Velocità superiore del 60% per i flussi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale rispetto al modello con chip M1
L’iPad Air con chip M3 offre prestazioni quasi due volte superiori rispetto all’iPad Air con M1 e fino a 3,5 volte superiori rispetto all’iPad Air con chip A14 Bionic.
Gli utenti potranno percepire la velocità del chip M3 in ogni attività, dalla creazione di contenuti all’esecuzione di giochi graficamente impegnativi. Disponibile in due dimensioni e quattro eleganti colorazioni, l’iPad Air da 11 pollici è ultra-portatile, mentre il modello da 13 pollici offre uno schermo più ampio per una maggiore produttività e creatività.
La nuova Magic Keyboard, progettata specificamente per iPad Air, ne aumenta la versatilità offrendo più funzionalità a un prezzo inferiore. Con iPadOS 18, supporto per Apple Intelligence, fotocamere avanzate, connettività 5G ad alta velocità e compatibilità con Apple Pencil Pro e Apple Pencil (USB-C), il nuovo iPad Air garantisce un’esperienza senza rivali.
Nuova Magic Keyboard per iPad Air
Apple ha anche annunciato una nuova Magic Keyboard per iPad Air. Sebbene somigli alla Magic Keyboard dell’iPad Pro, presenta alcune differenze. La nuova tastiera include una fila di 14 tasti funzione per il controllo di luminosità dello schermo, volume e altre opzioni, oltre a un trackpad più grande rispetto alla versione precedente. Tuttavia, a differenza del modello per iPad Pro, non è realizzata con materiali in alluminio di alta qualità, ad eccezione della cerniera.
Il prezzo della nuova Magic Keyboard per iPad Air è di 329 euro per il modello da 11 pollici e 349 euro per quello da 13 pollici.
Prezzi e disponibilità di iPad Air M3
I prezzi del nuovo iPad Air rimangono invariati:
-
719 euro per il modello da 11 pollici nella versione Wi-fi
- 899 euro per il modello da 11 pollici nella versione Wi-fi + Cellular
-
969 euro per il modello da 13 pollici nella versione Wi-fi
- 1139 euro per il modello da 13 pollici nella versione Wi-fi + Cellular
Gli ordini sono già aperti, con disponibilità a partire da mercoledì 12 marzo.
Entrambi i modelli sono disponibili nei colori blu, viola, starlight e grigio siderale, con opzioni di archiviazione da 128GB, 256GB, 512GB e 1TB.
Arriva anche il nuovo iPad Base… senza Apple Intelligence
In un comunicato stampa, Apple sottolinea che il chip A16 è il 50% più veloce rispetto al chip A13 presente nel precedente iPad entry-level. Tuttavia, nonostante Apple affermi che l’iPad 11 offra “funzionalità potenti e intelligenti”, manca una caratteristica importante: Apple intelligence.
Questo significa che chi acquista il nuovo iPad non potrà usufruire di strumenti come Writing Tools, Genmoji e la versione avanzata di Siri. Il chip A16 è stato introdotto per la prima volta con l’iPhone 14 Pro e successivamente utilizzato su iPhone 15 e 15 Plus.
Questo chip dispone di 6GB di RAM, una quantità inferiore agli 8GB minimi richiesti per Apple Intelligence. Anche se non è la prima volta che Apple limita le funzionalità software sui modelli entry-level una scelta sorprendente dato che l’azienda sta promuovendo Apple Intelligence su ogni dispositivo in uscita.
Il chip A16 che alimenta il nuovo iPad 11 ha una CPU a 5 core e una GPU a 4 core. Per confronto, lo stesso chip negli iPhone 14 Pro e iPhone 15 include un core aggiuntivo sia per la CPU che per la GPU.
L’iPad 11 parte da 409 euro, ora con 128GB di memoria (il doppio rispetto alla versione precedente). I preordini sono già disponibili, con il lancio ufficiale previsto per il 12 marzo.