Apple porterà la traduzione in tempo reale sugli AirPods?

Secondo Bloomberg, Apple sta sviluppando una nuova funzione per gli AirPods. Questa permetterà di tradurre le conversazioni personali tra lingue diverse, migliorando la comunicazione tra utenti di nazionalità differenti. La funzione sarà integrata in iOS 19 e arriverà con un aggiornamento software previsto entro fine anno.

Come funzionerà la traduzione?

Il sistema utilizzerà l’app Translate di iPhone per elaborare l’audio in tempo reale. Se una persona che parla inglese indossa gli AirPods e conversa con qualcuno che parla spagnolo, l’iPhone catturerà la voce, la tradurrà e la trasmetterà direttamente agli auricolari. Il processo sarà bidirezionale: anche la risposta dell’interlocutore verrà tradotta e riprodotta dal dispositivo.

Questa tecnologia esiste già sull’app Translate di Apple, ma l’integrazione con gli AirPods renderà tutto più intuitivo e immediato.

Miglioramenti all’app Translate

Oltre all’aggiornamento per gli AirPods, Apple sta potenziando l’app Translate con iOS 19. Al momento, i dettagli sulle nuove funzionalità non sono stati svelati, ma si prevede un’esperienza d’uso più fluida e precisa.

Compatibilità con i nuovi e vecchi AirPods

Apple sta lavorando agli AirPods Pro 3, previsti per il 2025, ma la nuova funzione Translate potrebbe essere disponibile anche per i modelli attuali. Questa scelta permetterebbe a un numero maggiore di utenti di beneficiare della traduzione in tempo reale senza dover acquistare un nuovo dispositivo.

L’evoluzione degli AirPods

Negli ultimi anni, Apple ha allineato gli aggiornamenti degli AirPods a quelli di iOS. Con iOS 18, ad esempio, ha introdotto funzioni per la salute dell’udito, permettendo agli auricolari di rilevare problemi acustici e supportare chi ne ha bisogno.

L’integrazione della traduzione in tempo reale segna un ulteriore passo avanti, trasformando gli AirPods in un assistente linguistico sempre più intelligente.

Samuele Bocchieri
Editore
Samuele Bocchieri è un ragioniere contabile, studente universitario in Economia Aziendale (corso di laurea L-18), content creator e blogger con…