Apple presenta iPhone 16e: tutte le novità!

Apple ha finalmente tolto il velo sul nuovissimo iPhone 16e. Il dispositivo offre un design completamente rinnovato abbinato al chip A18, una fotocamera da 48MP e il pieno supporto a Apple Intelligence. Presenta inoltre il primo modem 5G progettato da Apple, il chip C1.

Il nuovo iPhone 16e da 128GB e sarà disponibile in pre-ordine da venerdì, con le prime consegne previste per il 28 febbraio.

 


Tutte le novità di iPhone 16e

L’iPhone 16e è dotato di un display OLED da 6,1 pollici con notch. È presente anche il supporto a Face ID integrato in quel notch. In basso si trova una porta USB-C per la ricarica e il trasferimento dati. Il dispositivo introduce inoltre il tasto Azione al posto del classico interruttore per la suoneria/silenzioso.

In termini di prestazioni, l’iPhone 16e è alimentato dal nuovissimo chip A18. Apple dichiara che la CPU a 6 core è fino all’80% più veloce rispetto all’A13 Bionic presente su iPhone 11. C’è inoltre una GPU a 4 core e un Neural Engine a 16 core. Apple afferma che il Neural Engine “è ottimizzato per i modelli generativi di grandi dimensioni ed esegue i modelli di machine learning (ML) fino a 6 volte più velocemente di A13 Bionic.”

Di conseguenza, il nuovo iPhone 16e offre il pieno supporto a Apple Intelligence, che include funzionalità come Genmoji, Strumenti di scrittura, Clean Up nell’app Foto, integrazione con ChatGPT e altro ancora. È anche possibile accedere a Visual Intelligence tramite il tasto Azione.

Da notare che l’iPhone 16e presenta il modem C1, il primo modem cellulare progettato da Apple. L’azienda dichiara che :

“C1 è il primo modem progettato internamente e il modem più efficiente dal punto di vista energetico mai visto su un iPhone, offrendo connettività 5G veloce e affidabile. Il nuovissimo design interno e l’avanzata gestione dell’alimentazione di iOS 18 contribuiscono tutti a un’incredibile durata della batteria.”

Sul retro di iPhone 16e è presente un’unica fotocamera Fusion da 48MP con opzione Teleobiettivo 2x integrata. Di base, iPhone 16e scatta foto ad alta risoluzione da 24MP, ma si può anche scegliere di scattare immagini a 48MP. L’opzione 2x Teleobiettivo integrata consente di ingrandire mantenendo la qualità dell’immagine ad alta risoluzione, senza un secondo obiettivo fisico dedicato. Non mancano supporto HDR, modalità Ritratto e modalità Notte.

Sulla parte frontale, l’iPhone 16e offre una fotocamera TrueDepth da 12MP con autofocus.

Per quanto riguarda la qualità video, l’iPhone 16e registra in 4K con Dolby Vision fino a 60 fotogrammi al secondo. Registra anche in Audio spaziale e supporta la funzionalità Audio Mix, che permette agli utenti di regolare il suono successivamente.


Prezzi e disponibilità di iPhone 16e

Il nuovo iPhone 16e sarà disponibile per il pre-ordine a partire da venerdì 21 febbraio. Le prime consegne arriveranno venerdì 28 febbraio. I prezzi partono da 729 euro per il taglio da 128GB di memoria. Sarà disponibile nelle colorazioni nero e bianco.

Apple ha anche dismesso iPhone SE, che in precedenza era l’iPhone più economico. Interrotta anche la produzione di iPhone 14 e iPhone 14 Plus.

Matteo Santanocito
Amministratore