DeepWeb, la parte oscura di internet

Nel 1960 quando iniziarono i primi studi focalizzati sulla comunicazione tra computer situati in diverse località molto lontane tra loro mai si sarebbe pensato che 30 anni dopo quella stessa tecnologia avrebbe segnato l’inizio della nuova rivoluzione informatica.
Nel 1996 si è raggiunta la quota di 10milioni di computer nel mondo connessi ad internet, risultato assolutamente insignificante se pensiamo che attualmente nel 2015 si contano quasi 6 miliardi di computer connessi alla rete e se pensiamo ai dispositivi mobili, smartphone e tablet il risultato è destinato a salire maggiormente.
In tutti questi anni il mondo di internet è cresciuto sempre più tanto che oggi possiamo contare più di 1 miliardo di siti internet attivi e pensiamo che nel giro di pochi anni questo numero possa raddoppiare se non triplicare.
Ma esiste un’altra parte di internet infinitamente molto più grossa, si pensa che i contenuti visibili della rete siano solamente il 5% di quello che in realtà il web offre. Il restante 95% è composta da uno strato più profondo chiamato appunto “DeepWeb” .
L’accesso in questa parte oscura di internet è leggermente più difficoltosa rispetto a quanto può sembrare, per avere accesso nella parte profonda bisogna munirsi di un’ software specifico che grazie ad alcuni algoritmi molto complicati riesce a cambiare l’indirizzo IP fisso dal vostro computer rendendovi di fatto invisibili nella rete.
Il DeepWeb rappresenta la parte più oscura dell’umanità e del mondo 2.0 in quante le cose che succedono al suo interno sono davvero raccapriccianti. Possiamo navigare in moltissimi siti Web che ad una prima vista possono sembrare innocui ma che al loro interno nascondono il vero commercio illegale.
Questo commercio è rappresentato sopratutto in siti che funzionano come Ebay ma in cui possiamo acquistare armi vere, droga, soldi falsi, licenze, account di Facebook e Amazon, carte di credito e molte altre cose ad un prezzo davvero infimo. L’acquisto di questo materiale non avviene tramite una semplice carta prepagata ma è necessario munirsi di Bitcoin, una moneta virtuale che non consente il rintracciamento e serve proprio a garantire l’anonimato di chi compra e di chi vende, bastano dunque poche centinaia di bitcoin per potersi accaparrare e consegnare a casa (non si sa come) mitragliatrici ed altri oggetti illegali.
Ma il deepweb non finisce qui in quanto tra le milioni di azioni illegali che si possono acquistare vi è anche la possibilità di acquistare la prestazione di un killer, incaricato di uccidere una o più persone indicate da voi. Possiamo accedere facilmente ad immagini pedopornografiche e diffonderle rapidamente nel web, questo a causa di gente malata che negli occhi di un bambino o di una bambina vede eccitazione.
Accedere in questa parte oscura di internet è assolutamente ILLEGALE cosi come qualsiasi azioni compiuta all’interno di essa e questo articolo vuole solo far conoscere questo lato della connessione internet per poterlo evitare.
Emilio Primavera
Amministratore
Dottore in Comunicazione & Marketing Pubblicitario, Blogger, Content creator e fondatore di iTechMania (Sito e Canale Youtube). Da sempre appassionato…